PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home Review
PIZZA EXTRA SOTTILE “EXTRA VOGLIA” AL GUSTO SALAMINO PICCANTE

PUO UNA PIZZA SURGELATA ESSER MANGIABILE ?

PIZZA EXTRA SOTTILE “EXTRA VOGLIA” AL GUSTO SALAMINO PICCANTE

PUO UNA PIZZA SURGELATA ESSER MANGIABILE ?

di LittlePellizza
A+A-
Reset

PUO UNA PIZZA SURGELATA ESSER MANGIABILE ?


 

Bentornati all’angolo dell recensioni di cibo non convenzionale! A questo giro parliamo di una pizzza surgelata /o\

PIZZA EXTRA SOTTILE “EXTRA VOGLIA” AL GUSTO SALAMINO PICCANTE

Come sempre prima di infornarla lasciarla fuori scongerla 5minuti

PIZZA EXTRA SOTTILE “EXTRA VOGLIA” AL GUSTO SALAMINO PICCANTE

SCHEDA PRODOTTO
Categoria Pizza Surgelata
Tipo Extra sottile ( altresi detta Tirata)
Marca Roncadin
Anno di creazione 201x
Nazione Italia Italia
 
Ingredienti
  • Farina difrumento
  • Mozzarella 20%lattepastorizzato, sale, fermenti lattici, caglio microbico)
  • Passata di pomodoro 19%
  • Acqua
  • Salame affumicato 9,2% (carne suina, grasso suino, sale, destrosio, spezie, sciroppo di glucosio, antiossidanti: estratti di rosmarino, acido ascorbico, ascorbato di sodio; estratti di spezie, conservante: nitrito di sodio)
  • Polpa di pomodoro 3%
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Destrosio
  • Farina difrumentomaltato
  • Lievito
  • Origano essiccato
  • Può contenere tracce d: uova, senape, soia, pesce, molluschi, crostacei
  • Farina difrumento
  • Mozzarella 20%lattepastorizzato, sale, fermenti lattici, caglio microbico)
  • Passata di pomodoro 19%
  • Acqua
  • Salame affumicato 9,2% (carne suina, grasso suino, sale, destrosio, spezie, sciroppo di glucosio, antiossidanti: estratti di rosmarino, acido ascorbico, ascorbato di sodio; estratti di spezie, conservante: nitrito di sodio)
  • Polpa di pomodoro 3%
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Destrosio
  • Farina difrumentomaltato
  • Lievito
  • Origano essiccato
  • Può contenere tracce d: uova, senape, soia, pesce, molluschi, crostacei
Valori nutrizionali medi in 100 g
Energia 939 kJ  ( 420 kcal)
Proteine 8,80g
Carboidrati 28,00g ( di cui zuccheri 3,20g )
Grassi 8,8g – 24% ( di cui acidi saturi 42% )
Fibre 2,60g
Sale 1,50g
Sito RONCADIN

Pizza Salamino
Una classica ricetta interpretata con buon pomodoro italiano, tanta mozzarella e un salamino affumicato dal gusto speziato a fette tagliate al momento e disposte a mano sulla pizza.100% Green energy – Impiego di energia certificata proveniente da fonti rinnovabili.L’acqua utilizzata proviene dalla catena montuosa delle Dolomiti.

Con questa premessa era impossibile che non la provassi ( anche perchè in offerta ) .  Tra un articolo retro, una partita ai videogiochi e discussioni con colleghi/e ottusi modello grande fratello devo mangiare! La tipologia di pizza fa parte di quelle extra sottili, inaugurate da Cameo con a ruota Buitoni e poi Roncadin.

La prima cosa che colpisce all’occhio è che rispetto agli altri due competitor la scatola e’ nettamente piu grande, parliamo di almeno 10 cm di differenza per lato .Il che e’ già un buon pressuposto .

Oltre al gusto salamino ne trovate un altra decina : 4 formaggi, mediterranea ( rossa ), tonno e cipolla, con le patatine, margherita, alle verdure etc.. Come capita spesso nessuna pizza alla salsiccia, o alle acciughe.Impossibile trovare tutti i gusti ( per altro la trovo solo all’esselunga ).

All’apertura si presenta bene, c’e’ un discreto quantitativo di salamino, la mozzarella e’ presente ( anche se inzialmente l’avevo confusa per scaglie di formaggio ), il pomodoro non abbonda ma e’ presente.

Andiamo a cuocerla, Roncadin consiglia 10-12 in forno ventilato a 180 gradi pre riscaldato. Tempo corretto

Et voila’ la pizza si presenta bene ( sembra da pizzeria) , la mozzarella sembra filare, il pomodoro c’e’ anche se mi aspettavo qualcosina di piu in termini visivi ed abbondanza

 

IL CONFRONTO CON LA SCATOLA

Vale il detto la scatola e’ una cosa la pizza e’ un altra. Da un confronto emerge chiaramente che la quantita di pomodoro presente sulla pizza sia minore e solo in alcuni punti piu corposo, anche la mozzarella è nettamente minore.Sospetto nel primo caso che la foto della scatola non sia tanto taroccata ma semplicemente abbian aggiunto del pomodoro crudo post cottura, nel secondo invece e’ palesemente minore rispetto la scatola. In ogni caso il divario è nettamente ma nettamente minore rispetto a tante altre marche di pizza ( alcune vere e proprie truffe foto scatola/ piza contenuta)

PROVA D’ASSAGGIO 🍕🍕🍕🍕

Qui viene la sorpresa, e’ mangiabile. La pasta è croccante sui bordi come ci si aspetta da una pizza tirata e nel complesso l’impasto è gradevole ( mi ricorda un po le pizze del PAPRIKA RESTAURANT, ma con questo non voglio dire che quest’ultime sian surgelate ). Sia pomodoro che mozzarella han un buon sapore.Il salamino è poco piccante e ha lo stesso sapore gusto di quello presente in altre pizze del genere, la qualità quindi non è eccelsa.Si mangia senza sforzo e non resta sullo stomaco.

IN CONCLUSIONE

E’ indubbio che parlando di pizza surgelata questa della Roncadin sia di qualità superiore ( e con un prezzo accessbile ) rispetto alla spazzatura presente sul mercato. Abbinata alla coca cola e’ un ottima scelta quando si ha poco tempo o tutto intorno a voi è chiuso.Ha un ottimo prezzo/qualita. Dimenticate quindi le Buitoni ( vere e proprie fregature ) le cameo ( tranne quella alta) e buttatevi su questa.Del resto Roncadin produce solo ed esclusivamente Pizze ( un tempo anche gelati ma ora no).Mi riprometto di provare tutti i gusti ed aggiornarvi.

Consiglio di aggiungere un rinforzino di pomodoro 1 minuto prima di toglierla dal forno e magari se gradite un poco di mozzarella in piu

 

 DUE PAROLE SU RONCADIN

Rocandin è stato il primo grande amore come trading online fin quando non fu delistata per Opa. L’ho tradata a morte e seguita come una bella donna.

Nata nel 1992, Roncadin SPA è leader italiana nella produzione di pizze surgelate, vantando una produzione di oltre 6mila pizze all’ora e siglando un fatturato 2018 pari a 104 milioni di euro.

Nel 2017 l’azienda ai piedi della Alpi è vittima di un incendio che distrugge 4 delle 6 linee produttive.

Superata la fase di ripresa, si è concluso anche il percorso verso il modello della Fabbrica del Futuro intrapreso nel 2016. Grazie infatti a SSA-INFORMATICA Partner Var One – Var Group Company – Roncadin ha deciso di supportare la crescita attraverso il sistema gestionale scelto da più di 60 mila aziende in tutto il mondo: SAP Business One.

L’esigenza primaria era indagare la distinta base e gli elementi che la componevano e grazie a SAP Business One, ERP internazionale, preciso e integrato, questo bisogno è stato fin da subito soddisfatto.

Oggi SAP Business One supporta Roncadin nella crescita a lungo termine, che si prefigge di oltrepassare la soglia di 200 milioni di fatturato nei prossimi cinque anni.

“La pizza è un momento di condivisione tra amici e familiari e dietro ad un semplice prodotto c’è molto lavoro di ricerca, di tracciabilità delle materie e di logistica. Per noi è estremamente positivo avere a portata di click molte informazioni, perché grazie alla fiducia che SAP Business One ci da ogni giorno possiamo contribuire al miglioramento di quel momento”. Dario Roncadin, AD di Roncadin SPA

STORIA

Edoardo Roncadin, grazie alla esperienza maturata come aiutante di bottega, decide di avviare nel 1968 una pizzeria.
La pizza infatti piaceva molto sia ai moltissimi italiani emigrati, sia ai cittadini tedeschi che in quegli anni iniziavano ad apprezzare il cibo e la cucina italiana.
Il suo garzone salernitano suggerì il nome: Vesuvio, scritto in grande su una bella insegna rossa come il pomodoro che veniva abbondantemente cosparso sulle pizze!

 

1985

L’amore per il paese di origine si fa sempre più strada ed Edoardo Roncadin rientra in Italia con la moglie, i figli e i due fratelli.
L’esperienza e le conoscenze industriali raggiunte in vent’anni di lavoro e di sviluppo in terra tedesca vengono trasferite in Italia.

 

1991

Assieme ai fratelli, Edoardo Roncadin trasforma la Pizzeria Vesuvio in “Pizza e Pasta”: uno stabilimento innovativo, dotato di tecnologie moderne in grado di produrre su larga scala una pizza surgelata di alta qualità.

1999

A luglio il Gruppo Roncadin viene quotato in borsa.

2004

Arena con un OPA acquista il Gruppo Roncadin.

2005

Arena vende il sito di Meduno al Gruppo Malavolta Foodinvest Pizza Srl.

2008

La famiglia Roncadin torna alla guida dello stabilimento di Meduno dopo l’uscita di Malavolta Foodinvest Pizza Srl ed avvia un importante piano di investimenti.

Il resto è storia

PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!!  👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝


 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT
INDICE ▲