PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Secsy Cosplay!
SEXY COSPLAY : SAMUS ARAN ( METROID)

Ebbene si è una donna la protagonista

SEXY COSPLAY : SAMUS ARAN ( METROID)

Ebbene si è una donna la protagonista

di LittlePellizza

Metroid è una delle saghe top della Nintendo, un caposaldo dei Metrodivania.Quello che pochi sanno è che la protagonista è una donna

SAMUS ARUN

SEXY COSPLAY : SAMUS ARAN ( METROID)  : Metroid (メトロイド Metoroido?) è un videogioco a piattaforme del 1986 sviluppato e pubblicato da Nintendo per Famicom Disk System. Primo capitolo della serie di videogiochi Metroid, introduce come protagonista la cacciatrice di taglie Samus Aran, che si troverà ad affrontare i Metroid sul pianeta Zebes.

Prodotto da Gunpei Yokoi e diretto da Yoshio Sakamoto, Metroid fu convertito per Nintendo Entertainment System e distribuito in America settentrionale nel 1987. La colonna sonora è composta da Hirokazu Tanaka.

Del videogioco è stato realizzato un remake per Game Boy Advance con il titolo Metroid: Zero Mission. Il gioco ha ricevuto un sequel denominato Metroid II: Return of Samus ed è stato distribuito su Game Boy, Nintendo 3DS, Wii e Wii U tramite Virtual Console.

Storia

“Noi cacciatori di taglie siamo soli nell’universo infinito, pronti a tutto per svolgere il nostro lavoro, anche a dare la vita. Soli… con un grido di riscatto rivolto ad un mondo avverso.” La Federazione Intergalattica affida a Samus Aran un lavoro sporco. Porre fine agli assurdi esperimenti dei Pirati Spaziali.

Nell’anno cosmico 2000 viene fondata la Federazione Galattica, un organo politico e militare che coinvolge numerose razze provenienti da diversi pianeti.[1] Tra i compiti della polizia federale vi è quello di fermare le azioni criminose dei Pirati Spaziali, grazie all’aiuto di numerosi cacciatori di taglie.

Nel 20X5 viene scoperta una nuova specie sul pianeta SR-388: i Metroid, creature simili a meduse col potere di risucchiare l’energia vitale dalla preda. Queste creature create dagli, ormai estinti, Chozo, divennero l’obiettivo dei Pirati Spaziali, intenzionati ad usarli come bioarmi, e portarono alcuni esemplari sul pianeta dei Chozo, Zebes.

La Federazione, dopo alcuni tentativi falliti di fermare i Pirati, mandò la grande cacciatrice di taglie Samus Aran, che perdette in tenera età i genitori per mano dei Pirati e fu allevata dai Chozo, che l’addestrarono e le donarono la potente armatura che indossa.

A capeggiare i Pirati, come scoprirà Samus, è l’Intelligenza Artificiale creata dai Chozo per monitorare il pianeta, Cervello Madre, il cui centro di controllo è protetto da un fossato che può essere superato solo alla sconfitta dei generali dei Pirati, Kraid e Ridley (quest’ultimo è colui che uccise i genitori di Samus).

Sconfitti i generali, e recuperati dei potenziamenti per la sua armatura da alcune statue Chozo, Samus si dirige a Tourian (il covo di Cervello Madre). Annientando i Metroid che le ostacolavano la strada, Samus sconfisse il Cervello Madre, che attivò il sistema di autodistruzione di Tourian, costringendo Samus alla fuga, ma la missione era compiuta: i Pirati e i Metroid rubati erano stati fermati. O così sembrava…

SAMUS ARAN

Samus Aran (サムス・アラン Samusu Aran) è un personaggio immaginario e la protagonista della serie di videogiochi Metroid. Apparsa per la prima volta nel 1986 nel videogioco a piattaforme Metroid per Nintendo Entertainment System, Samus Aran è una delle prime protagoniste femminili apparse nel mondo videoludico.

Oltre ad essere il personaggio giocante di undici titoli della saga, la cacciatrice di taglie spaziale appare nella serie Super Smash Bros. e nei videogiochi Super Mario RPG, Kirby’s Fun Pak e Kirby’s Dream Land 3.

Secondo quanto dichiarato da Hiroji Kiyotake e Yoshio Sakamoto, il cognome “Aran” deriva dal secondo nome del calciatore Pelé, il cui nome completo è “Edson Arantes do Nascimento”.

Samus nasce in una Colonia Terrestre denominata “K-2L” in un futuro remoto non specificato, figlia unica di Rodney Aran e di sua moglie Virginia. Da bambina rimane coinvolta in un assedio della sua colonia da parte di Pirati Spaziali, della quale lei rimane l’unica superstite; viene trovata e adottata dai Chozo, una delle razze più evolute dell’universo.

Quando Samus cresce diventa una cacciatrice di taglie con lo scopo di intercettare un giorno i responsabili di ciò che le è accaduto e di scongiurare altri massacri. Il buon lavoro da lei svolto nelle sue missioni la rende nota in molte galassie; la Federazione Galattica, anch’essa positivamente colpita dalla ragazza si mette in contatto con questa, e tra i due seguono diverse collaborazioni.

Samus Aran è una cacciatrice di taglie dello spazio che collabora occasionalmente con la Federazione Galattica, una divisione interplanetaria che tutela e controlla varie galassie. All’inizio, il suo ruolo è quello di aiutare la Federazione Galattica a sconfiggere i Pirati, in seguito diventerà anche quello di combattere i Metroid, razza aliena mutante da tenere sotto controllo.

In battaglia, Samus indossa un esoscheletro che le viene fornito dalla razza aliena Chozo altamente tecnologico detto Tuta Energia. Nella prima edizione di Metroid, al giocatore viene lasciato palesemente intendere che la protagonista sia un androide o un uomo in armatura, ma concludendo il gioco entro un tempo limite, è possibile vedere la protagonista rimuovere la sua tuta rivelandone il sesso femminile.

Nella sua prima apparizione nelle sue effettive sembianze, Samus appariva come una giovane donna dai capelli rossi, che dai capitoli successivi in poi divennero biondi. L’aspetto canonico di Samus è quello di una ragazza longilinea, dalla carnagione media, i capelli lunghi e biondi e gli occhi verdi. Sul suo viso è visibile un neo sul lato sinistro del mento.

Ed ora il cosplay xxxx

Come facilmente intuibile tutto il sexy Cosplay ruota sulla Zero Suite Blu ( e vorrei anche vedere ) e non sull’esoscletro a cui siam abituati vedere durante il gioco

Piccola ed inedita variazione in red suit!

Menzione d’onore Nr.1 :  ART PIX
Menzione d’onore Nr.2 :  NO COMMENT

Tutti i crediti sono appartenenti ai rispettivi propietari dei vari Cosplay.Ringrazio Wikipedia per i contenuti

Facebook!Seguimi!

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

 

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT