BRUCIA MIO COSMO..FINO AI LIMITI ESTREMI!
I CAVALIERI DELLO ZODIACO
|
|
---|---|
Titolo originale | Knights of the Zodiac |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d’America, Giappone |
Anno | 2023 |
Durata | 112 min |
Genere | azione, fantastico |
Regia | Tomek Bagiński |
Soggetto | dai manga di Masami Kurumada |
Sceneggiatura | Josh Campbell, Matt Stuecken, Kiel Murray |
Produttore | Joseph Chou, Tim Kwok, Miguel A. Faura, Jonathan Halperyn, Daniel Kresmery, B.F. Painter, Jonathan Shore |
Produttore esecutivo | Jeffrey Chan, Kozo Morishita, Rick Nathanson, Katushiro Takagi |
Casa di produzione | Stage 6 Films, Sola Digital Arts, Toei Animation |
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures |
Fotografia | Tomasz Naumiuk |
Montaggio | Peter Pav |
Effetti speciali | Balázs Hoffmann, Gabor Kiszelly, Angel Angelov, Hardik Aiya |
Musiche | Yoshihiro Ike |
Costumi | Tóth András Dániel, Godena-Juhász Attila |
Trucco | Márta Antal, Mária Schlisser, Edina Vadócz |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
I Cavalieri dello zodiaco (Knights of the Zodiac) è un film del 2023 diretto da Tomek Bagiński.
La pellicola è una trasposizione cinematografica in live action del manga e anime Saint Seiya – I Cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada.La trama è basata sulla serie classica, seguendo la formula già utilizzata in precedenza dalla serie animata distribuita da Netflix (e in seguito da Crunchyroll) nel 2019
Il film è uscito in Giappone il 28 aprile 2023 e in Italia il 26 giugno successivo.
Il film ha ricevuto recensioni per lo più negative dalla critica ed è stato una bomba al botteghino con un incasso di 6,8 milioni di dollari.
CONTENUTI ARTICOLO
TRAMA
Seiya è un orfano di strada alla ricerca di sua sorella Patricia, che è stata rapita. Durante uno scontro con Cassios in un ring di combattimento, Seiya scatena una strana luce blu. Dopo il combattimento, incontra Docrates e Alman Kido. Kido avverte Seiya che la sua ex moglie Vander Guraad lo sta cercando.
I guerrieri di Guraad catturano Docrates e inseguono Seiya e Kido, che si incontrano con Mylock, l’assistente di Kido. Dopo un breve inseguimento, Seiya, Mylock e Kido scappano dai guerrieri. Seiya chiede di sapere cosa sta succedendo, ma viene messo fuori combattimento da Mylock. Seiya ricorda il rapimento di sua sorella mentre era incosciente, e in seguito viene portato al nascondiglio di Kido.
Kido informa Seiya che sua figlia adottiva Sienna è la reincarnazione della dea Atena, e Seiya è destinato a diventare il Cavaliere Pegaso, un cavaliere guerriero per Atena. Patricia sapeva del destino di Seiya e si è arresa a Guraad per proteggerlo. Kido dice a Seiya che dovrebbe allenarsi sotto Marin il Cavaliere d’Argento, in modo che possa usare il suo Cosmo per proteggere se stesso e Sienna, e per trovare Patricia.
Mentre fa colazione con Seiya, Sienna perde brevemente il controllo del suo Cosmo, ma Kido riesce a calmarla. Nel frattempo, Cassios picchia molti dei potenti prototipi di soldati di Guraad e accetta un’offerta da Guraad di diventarlo anche lui in cambio della vendetta su Seiya.
Seiya e Sienna si conoscono e lei lo convince ad andare da Marin per l’addestramento. Seiya va con Mylock sulla montagna dove risiede Marin e si arrampica da solo sulla montagna per incontrarla. L’addestramento di Seiya inizialmente va male, poiché non è in grado di incanalare correttamente il suo Cosmo, ma continua ad allenarsi con l’aiuto di Marin. Quella notte, Sienna sperimenta una visione di se stessa mentre Atena distrugge l’armatura di Seiya e provoca una distruzione diffusa, che le fa emettere un’altra esplosione di Cosmo.
Seiya alla fine ottiene il controllo del suo Cosmo. Il suo ciondolo si illumina e sblocca la sua armatura Pegasus, ma sperimenta una visione mentre si lega all’armatura, rivelando che Kido era lì quando Guraad ha preso Patricia. Seiya torna al nascondiglio di Kido per affrontarlo, ma Sienna lo porta via dalla villa. Rivela di aver distrutto le braccia di Guraad quando era giovane, costringendo Guraad a prosciugare Cosmo dai bambini con esso per sopravvivere, e che Guraad ha lasciato andare Patricia quando ha saputo che Patricia non aveva alcun Cosmo.
Guraad arriva al nascondiglio di Kido dopo che il suo subordinato Nero ha torturato Docrates. Seiya e Sienna tornano alla villa. Seiya combatte i soldati di Guraad, ma non è in grado di attivare la sua armatura Pegasus mentre combatte contro Cassios, facendolo perdere i sensi. Kido imposta la sua proprietà per autodistruggersi nel tentativo di fermare Guraad, e muore nell’esplosione. Sienna perde i sensi e viene catturata dai soldati di Guraad, e Seiya non è in grado di fermarli.
Guraad ammette a Sienna che ha rinunciato a sistemarsi e inizia a esaurire il Cosmo di Sienna per impedirle di diventare una minaccia per il mondo. Mylock salva Seiya, che si perdona per non essere stato in grado di salvare Patricia quando è stata presa. Mylock e Seiya si recano alla base di Guraad, dove Seiya sblocca la sua armatura Pegasus e sconfigge i soldati di Guraad e Cassios.
Guraad non riesce a guardare Sienna che viene prosciugata della sua energia e cerca di interrompere la procedura, ma Nero si rivolta contro di lei e assume la sua forma di Cavaliere Fenice. Nero e Seiya continuano a combattere, ma vengono interrotti da Sienna, che ha quasi completato la sua trasformazione in Atena, provocando una distruzione diffusa. Con l’aiuto di Seiya, Sienna riesce a riprendere il controllo, ma in seguito perde i sensi.
Quando si sveglia, i capelli di Sienna sono diventati viola. Sienna e Guraad si riconciliano e Sienna ripristina le braccia di Guraad. Sienna e Seiya lasciano l’area con Mylock; Phoenix li guarda andarsene. Sienna rivela che gli antichi dei stanno tornando e saranno necessari i Cavalieri dello Zodiaco per fermarli. Decide che dovranno trovare Patricia.
AMBIENTAZIONE
Futuro prossimo misto a mitologia
PERSONAGGI PRINCIPALI
- Seiya di Pegasus, interpretato da Mackenyu: un ragazzino rimasto orfano che scopre di avere un destino da compiere: diventare il Cavaliere di bronzo della costellazione di Pegasus e proteggere la dea Atena;
- Vander Guraad, interpretata da Famke Janssen: antagonista principale e madre della giovane Isabel, reincarnazione della dea Atena;
- Isabel di Thule (Sienna Kido), interpretata da Madison Iseman: reincarnazione della dea della guerra Atena, il suo compito è quello di proteggere la Terra e i suoi abitanti;
- Nero di Phoenix, interpretato da Diego Tinoco: antagonista secondario, è un misterioso assassino e Cavaliere di bronzo della costellazione di Phoenix;
- Mylock, interpretato da Mark Dacascos: un leale amico e collaboratore del padre di Isabel, Alman di Thule;
- Cassios, interpretato da Nick Stahl: antagonista secondario, sanguinario e brutale avversario di Seiya;
- Alman di Thule (Alman Kido), interpretato da Sean Bean: padre di Isabel, è alla ricerca dei mitologici Cavalieri dello zodiaco affinché possano proteggere la dea Atena;
- Castalia dell’Aquila, interpretata da Caitlin Hutson: Cavaliere d’argento, mentore di Seiya durante il suo addestramento per diventare il Cavaliere di Pegasus;
CURIOSITA’
- Mackenyu è figlio del famoso attore giapponese Sonny Chiba
- A Phoenix viene dato il nome di Nero ma il nome originale è ikki
- Dacascos interpreta Mylock ma lo abbiam visto protagonista di un altro film tratto dal manga di Crying Freeman
- Non esiste nessuna sorella di Kiddo nel manga / anime originale
- Cassius e’ un allievo aspirante all’armatura di PEgasus non un delinquente di strada
PRODUZIONE
Il mangaka Masami Kurumada ha desiderato adattare la propria opera in un film live action sin da quando stava ancora lavorando al manga. Nel 2016 la Toei Animation ha rivelato durante la Comic Con Experience che tale progetto fosse già in sviluppo, con la conferma di Tomek Bagiński alla regia nel maggio 2017. Era inizialmente previsto che l’adattamento fosse co-prodotto da Sony Pictures e dall’azienda cinese A Really Good Film Company, ma quest’ultima ha in seguito abbandonato il progetto.
Le riprese sono iniziate in Ungheria nel luglio 2021 e sono terminate a settembre dello stesso anno, con un budget di produzione che ammonta a 60 milioni di dollari.
Il film è stato distribuito in anteprima nelle sale sudamericane il 27 aprile 2023 e il giorno successivo in Giappone. Il 12 maggio è uscito negli Stati Uniti, il 16 maggio in Germania e il 24 maggio in Francia. L’uscita in Italia è invece prevista per il 26 giugno
Il film è uscito in digitale il 27 giugno, seguito da un’uscita in Blu-ray e DVD
SCENEGGIATURA
La sceneggiatura originale è stata adattata da Josh Campbell e Matt Stuecken, con il contributo successivo di Kiel Murray
CAST
Il cast principale del film è stato rivelato a settembre 2021 e vede l’attore nippo-americano Mackenyu nel ruolo del protagonista Seiya, l’attrice olandese Famke Janssen nel ruolo dell’antagonista principale e gli attori Sean Bean, Madison Iseman, Diego Tinoco, Nick Stahl e Mark Dacascos in ruoli secondari
COLONNA SONORA
Le musiche del film sono state realizzate dal compositore giapponese Yoshihiro Ike, il quale aveva già lavorato al film d’animazione del 2014 I Cavalieri dello zodiaco – La leggenda del Grande Tempio, parte del medesimo franchise. La canzone principale del film è Courage della cantante statunitense Pink.
Tracklisting
1 Main Title
2 Seiya’s Flashback Part 1
3 Octagon Fight and Cosmo Burst
4 Car Chase
5 Seiya’s Flashback Part 2
6 Alman Mentions Patricia
7 Pegasus Pendant Box
8 Guraad and Cassios
9 Guraad
10 Sienna’s Powers
11 Seaside Conversation
12 Guraad Transfusions
13 Marin’s Island
14 Marin’s Advice
15 Marin’s Arena
16 First Lesson
17 Training Part 1
18 Second Lesson
19 Training Part 2
20 Campfire Conversation
21 Meditation & Training
22 The Prisoner Interrogation
23 Pegasus Theme
24 Seiya Gains the Armour
25 Last Fight / Seiya Leaves Island
26 Guraad Threatens Cassios
27 Drive to Seaside
28 Mansion Battle Part 1
29 Mansion Battle Part 2
30 Mansion Battle Part 3
31 Torturing Sienna
32 Seiya’s Resolve
33 A Closet Vision
34 Pegasus Theme Part 2
35 Pegasus and Phoenix Battle
36 Athena Arises
37 Athena Destroys
38 Aftermath and Talking
CRITICA
Sul sito web Rotten Tomatoes , il 23% delle 22 recensioni dei critici è positivo, con una valutazione media di 4,4/10. Il consenso del sito web recita: “L’animazione è ben fatta, ma le immagini impressionanti non sono sufficienti per coprire la trama logora di Knights of the Zodiac “. Metacritic , che utilizza una media ponderata , ha assegnato al film un punteggio di 35 su 100, basato su 8 critici, indicando “recensioni generalmente sfavorevoli”.
Carlos Aguilar del Los Angeles Times ha scritto: “Il fatto che I Cavalieri dello Zodiaco di Bagiński equivalga a una delusione ben intenzionata non significa che non abbia alcun merito come opera di intrattenimento, ma non soddisferà nemmeno le richieste del fandom per un fedele -the-bone omaggio al loro preferito d’infanzia, né trasmetterà agli estranei perché questa storia di coraggio cieco di fronte a difficoltà insormontabili abbia ispirato una devozione così lunga da decenni”. Courtney Lanning dell’Arkansas Democrat-Gazette ha dichiarato: “La narrazione e i personaggi sono inghiottiti da una tempesta di CGI mal concepiti e di scrittura sfortunata, un altro titolo nella lunga lista di adattamenti anime live-action che dovrebbero scoraggiare simili tentativi futuri .”
Matt Donato di IGN ha assegnato al film un punteggio di 4/10, definendolo “un buffet di effetti digitali poco impressionanti mentre Baginski lotta per ricreare l’atmosfera dell’anime in live action (si pensi allo spettacolo Cowboy Bebop di Netflix ), riducendo la vividezza di Kurumada materiale di partenza in una pappa blanda, rumorosa, senza voce senza sostanza “.
Eric Francisco di Inverse ha elogiato il film, dicendo che era “segretamente brillante nella sua comprensione olistica di ciò che rende l’anime attraente come mezzo”. Ha aggiunto: “Personaggi melodrammatici, costruzione del mondo impenetrabile e coreografie acrobatiche sono tutti tratti distintivi di alcuni dei migliori anime. Zodiac è fedele a queste eccentricità, che la maggior parte dei film ‘veri’ di Hollywood trascura a favore della verosimiglianza”. Tara McNamara di Common Sense Media ha dato al film 3/5 stelle, paragonandolo a un mashup di Scontro tra Titani e Flash Gordon e dicendo: “Come quei due film, I Cavalieri dello Zodiacoè probabile che ottenga gemiti da adulti stanchi, ma ha lo stesso potenziale per colpire un accordo con i giovani spettatori presi dallo spettacolo e dalla possibilità
HOME VIDEO
Il film e’ uscito a fine giugno anche in home video Dvd e Blu ray
COMMENTO
I Film live tratti da videogiochi o anime sono sempre molto difficili da trasporre. Vuoi perchè devono condensare una storia lunga, vuoi perchè la storia è semplice e/o troppo complicata, vuoi perchè le scene in se sono difficili da riprodurre e/o funzionano bene nel gioco/anime ma dal vivo non rendono.
Insomma per tanti motivi la stragrande maggioranza dei live e’ pessima .In giappone han ovviato provando ad ispirarsi ma con una storia diversa. Ergo rimane il nome 🙂 Inoltre per ragioni ignote la fotografica e’ spesso scuro o cupa ( per nascondere i difetti?? ).
In alcuni casi han tirato fuori film buoni come Casshern (Kyashan) o Yattaman ma in molti altri no comment. In Usa han trasposto invece con successo Alita e tutto sommato anche Ghost in The Shell ed altri . Quindi I cavalieri dello Zodiaco ( Saint Seya) come sarà uscito?
Un passo indietro, i cavalieri dello zodiaco e’ una dei manga e relativa serie più amate in giappone ( nonostante ultimamente stian cercando in tutti i modi di devastarlo tra spin off, prequel, sequel e quanto di peggio) e nel mondo intero al pari di Dragon Ball e Hokuto No Ken. Il mix tra mitologia, segni zodiacali, armature e colpi speciali e’ davvero ben riuscito nonostante la storia al più ruoti su Athena rapita/ferita e corsa contro il tempo per salvarla .Inoltre per una volta la traduzione italiana nonostante il cambio parziale dei nomi vanta di un linguaggio aulico poetico che ben s’intona.
Vuoi mettere “Colpo segreto del drago nascente” con “Rozan Dragon Flight (Rozan Ryuhishou)”
Nonostante il successo, nessun live è stato mai realizzato fino ad ora. Sicuramente per la difficoltà nel riprodurre i combattimenti e colpi speciali annessi ma anche nel condensare la storia. Quando tutto sembrava perduto la Sony in carenza d’idea ha pensato bene di colmare il vuoto assieme a Toei affidando a Tomek Baginski ( un semisconosciuto regista polacco senza esperienza nel genere) l’arduo compito
Ci sarà riuscito?
Da dove partire?
Dagli attori! Abbiam Sean Bean e Famke Janssen ( X-men ) rispettivamente nella parte di Alman di Thule e sua moglie , genitori di isabel athena, uno sconosciuto attore messicano che interpreta Phoenix ( dico messicano -_- ) e Mackenyu per Seiya. Immancabile la presenza di Dacascos ( abbonato a film di serie b ! ) nella parte del maggiordomo/amico
La domanda che ci si pone ma Sean Bean sopravvive? Ci torneremo dopo
Il cast di per se non e’ malaccio ma il problema e’ un altro. Scordatevi i cavalieri d’oro ( dispersi tranne per un accenno nello scontro iniziale tra i cavalieri d’oro di Sagittario e Capricorno, con conseguente affidamento di Isabel/Athena (Madison Iseman) al solito Alman di Thule ), scordatevi tutti i cavalieri di bronzo ( c’e’ solo un Phoenix messicano che si sta chiedendo perchè lo han scomodato nella parte di un killer ), scordatevi il torneo, la corsa delle 12 case
Insomma scordatevi il 99% dell’originale. Quel che rimane e’ una storia davvero poco ispirata dove Seya funge da prescelto per salvare Athena ma non dalle grinfie del gran sacerdote ma da una moglie alquanto frustrata!
Cassius l’han trasformato da provetto cavaliere a delinquente comune con corpo cyborg, Phoenix in un killer minchione solitario che spunta li non sa neanche lui perchè e tanti saluti alla mitologia. Rimane giusto l’addestramento di Seiya con Castalia
Un pò troppo poco direi. La storia procede in modo lineare, nessun colpo di scena, nessun sussulto, nulla. Qualche combattimento qua e là è anche gradevole ma dello spirito originario non è rimasto nulla. Le armature poi sono inguardabile ma inguardabili
A questo si aggiunge una fotografia cupa, cgi da terza media e poco ispirata e dialoghi non sense
Le vicende del film, infatti riprendono la trama del più recente remake d’animazione, approdato dapprima su Netflix e poi sbarcato su Crunchyroll
I Cavalieri dello Zodiaco sbaglia praticamente tutto quanto c’è da sbagliare, sacrificando pure buona parte delle circostanze che all’epoca contribuirono al successo di manga e anime
Athena parte bionda e finisce con i capelli viola! Certo capisco la volontà di proporre una storia che possa stare dentro a un film ed avere elementi distintivi ma partire da lotte clandestine in stile Senza esclusione di colpi, per virare sulla tangente di divinità adolescenti-incasinate e fantamiliardari in crisi matrimoniale , non è il massimo. Oltre a questo personaggi improbabili come la moglie di Kiddo/Thule o Cassius versione semirobotica ( un J-ax di mortal kombat ) fan da contorno.
Come già ampiamente segnalato, I cavalieri dello zodiaco rappresenta un disastro sotto praticamente tutti i punti di vista, anche senza entrare in discorsoni sul tradimento dell’opera originale: la messa in scena è sgraziata, i personaggi sono più piatti del pavimento di casa mia, mentre l’andazzo del racconto – al di là dei mille problemi strutturali – è incredibilmente noioso, al punto da invalidare quelle due o tre scene d’azione decenti.
Mentre le scene di allenamento e le sequenze oniriche beneficiano del lavoro degli effetti speciali, gli ultimi minuti affogano in un mare di CGI che mina prepotentemente l’azione stessa. La fotografia di Tomasz Naumiuk riproduce la slow motion e gli angoli di ripresa insoliti degli anime, ma finisce vittima di un ricorso eccessivo a questo espediente durante le due ore di durata del film. E’ incredibile altresi che Co-prodotto da Toei Animation e Sony Pictures, con la supervisione diretta di Masami Kurumada in persona sia uscito un prodotto del genere
Un film con il potenziale per diventare un franchise che finisce per essere deturpato da una sceneggiatura insipida che scalfisce a malapena la superficie della vasta mitologia della serie manga – e anime – di Saint Seiya.
Ma torniam a Sean Bean? Ce la fa?
Sean Bean è sempre Sean Bean