PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home My Life
Fruit joy

Alle morbide Fruit Joy tu resistere non puoi

Fruit joy

Alle morbide Fruit Joy tu resistere non puoi

di LittlePellizza
A+A-
Reset

Alle morbide Fruit Joy tu resistere non puoi

Fruit Joy

 

Fruit Joy
Categoria dolci
Tipo caramelle
Marca Nestlé
Anno di creazione 1986
Nazione Regno Unito Regno Unito
Slogan «Alle morbide Fruit Joy, tu resistere non puoi, devi devi devi devi devi, masticaaar!»
Ingredienti Zucchero, sciroppo di glucosio, succhi di frutta da concentrato (uva, fragola, ribes, lime, arancia, limone), gelatina alimentare, gelificante gomma arabica, amido modificato, acidificanti acido malico – acido citrico – acido lattico, correttore di acidità citrato trisodico, aromi, coloranti E163 – E141 -E160a – E100
Valori nutrizionali medi in 100 g
Valore energetico 350 Kcal/ 1487 Kj
Proteine 4,3 g
Carboidrati 83,4 g
di cui zuccheri 57,1
Grassi 0,0 g
BUY HERE!  

 

 

Le Fruit Joy® sono delle caramelle gommose alla frutta inventate da Rowntree Mackintosh e successivamente distribuite da Nestlé.

Le caramelle Fruit Joy vengono lanciate sul mercato italiano nel 1986 dall’azienda dolciaria inglese Rowntree Mackintosh. Si trattava dell’introduzione in Italia delle Rowntree’s Fruit Pastilles, caramelle prodotte nel Regno Unito sin dal 1881 dalla Rowntree. Inizialmente vengono prodotte soltanto tre varianti di gusto presenti in quantità casuale in ogni confezione (lime, arancia e fragola), dalla forma di tubetto simile a quelle delle Polo. Nel 1988 il brand passerà in mano alla Nestlé che produrrà nuove varianti al prodotto e nuovi gusti.

 Rowntree’s Fruit Pastilles

Le Rowntree’s Fruit Pastilles ( ribattezzate in Australia Wonka Fruit Pastilles dopo l’acquisizione nel 1988 di Rowntree’s da Nestlé , Fruit Joy in Italia, Frutips in Canada, Cina, Hong Kong, Singapore e Taiwan) sono piccoli dolci rotondi che misurano circa 1,5 cm (0,6 pollici) di diametro; hanno una consistenza gelatinosa e sono ricoperti di zucchero. Contengono succo di frutta, non hanno coloranti o aromi artificiali e sono disponibili in cinque gusti: limone (giallo), lime (verde), fragola (rosso), ribes nero (viola) e arancia (arancione)

Le pastiglie di frutta sono il dolce più antico di Rowntree’s®famiglia. Nel 1862 Henry Rowntree acquistò una fabbrica di cacao a York e la trasformò in un’azienda dolciaria. Insieme a suo fratello, Joseph e al pasticcere francese August Claude Gaget, hanno sviluppato il delizioso gusto di Rowntree’s nel 1881. Per più di 130 anni questi deliziosi dolci gommosi hanno reso le giornate più colorate con il loro gusto irresistibilmente fruttato e la consistenza appetitosa.

Sono senza coloranti, aromi o conservanti artificiali. Ogni busta/tubetto contiene una miscela di cinque fantastici gusti: ribes nero, limone, fragola, lime e arancia.

Pubblicità
«Alle morbide Fruit Joy, tu resistere non puoi, devi devi devi devi devi, masticaaar!»

“Alle morbide Fruit Joy®… tu resistere non puoi… devi devi devi devi devi masticar! Lasciati conquistare dal mondo allegro e colorato di Fruit Joy con le sue morbide, gommose e gustosissime caramelle ricche di succhi di frutta: arancia, limone, fragola, ribes, lime… Impossibile resistere alla tentazione di masticarle! Prova la morbidezza di Fruit Joy in tutte le sue varianti!”

(Jingle degli spot televisivi.)

PUBBLICITA ITALIANA

La prima campagna pubblicitaria televisiva (1980-1988) del prodotto vedeva protagonista il cestista Bobby Kinzer che veniva sfidato da un ragazzino ad assaggiare le Fruit Joy senza masticarle. Si trattava dell’edizione italiana dello spot inglese (in quello originale del Regno Unito, nella sequenza finale della pubblicità non presente nella versione trasmessa in Italia il ragazzino si rivolgeva a Kinzer dicendogli in un inglese un po’ gergale: «era un’impresa un pò troppo ardua»). Gli spot erano accompagnati da un jingle che divenne piuttosto celebre. Il soggetto dello spot fu ripreso nel 2003 da una nuova campagna in cui un pugile sfidava il suo avversario alla “prova” Fruit Joy durante una conferenza stampa. Un’altra variante vede una bambina offrire la stessa sfida ad una contorsionista mentre è intenta ad esibirsi.

PUBBLICITA INGLESE

La pubblicità che noi ricordiamo bene è la versione italiana dello spot inglese, un bel po’ di anni dopo, era il 2003, il soggetto fu ripreso da una nuova campagna dove, durante una conferenza stampa, un pugile sfidava il suo avversario alla “prova Fruit Joy”. Un altro spot, sempre sulla stessa linea vedeva una bambina sottoporre alla stessa prova una contorsionista mentre era intenta ad eseguire il proprio numero. Le Fruit Joy vengono prodotte fin dal lontano 1881 nel Regno Unito, inizialmente hanno solo tre gusti, limone, arancia e fragola presenti in quantità casuale dentro delle confezioni cilindriche. Dopo il passaggio alla Nestlé faranno la loro comparsa anche nuovi gusti e alcune varianti

Varianti

Nel corso degli anni sono state prodotte numerose varianti del prodotto che vanno dalle Fruit Joy Balls (caramelle su un bastoncino di plastica sullo stile dei Chupa Chups) alle Fruit Joy Jelly Berry (caramelle gelatinose ai frutti di bosco) alle gelees.

Bonus Promo Art Inglesi

Le Fruit  Joy Oggi!

Le caramelle han resistito al tempo , complice il fatto che a differenza di tanti altri prodotti del passato erano di buona qualità. Oggi le trovate al bar o nei tabacchini o su amazon. Raramente nei supermercati. Ma se vi capitano sappiate che ne vale ancora la pena,

 

 

 

 

 

Playretro.it è su Facebook! 👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT