PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home Jappomania Kinkan : il più piccolo agrume, con una buccia commestibile

Kinkan : il più piccolo agrume, con una buccia commestibile

di LittlePellizza

Kinkan: il più piccolo agrume, con una buccia commestibile

                                                                                                                                  Piccolo Ma Potente Kinkan

 

Migliora qualsiasi spuntino in un attimo e magari attira un po ‘di salute e ricchezza nel nuovo anno con questa frutto

Incontra il kinkan (kumquat). Piccolo, aspro e allettante… puoi procurarti il ​​piccolo ma potente kumquat nel tuo supermercato locale per tutto l’inverno in Giappone. Non molto più grande di un’oliva, il kinkan ha un diametro compreso tra due e quattro centimetri. Ma nonostante le loro dimensioni in miniatura, i kumquat sono ricchi di sapore e nutrizione; ea differenza di altri agrumi, sono spesso gustati interi, la pelle e tutto il resto.

Mangiato crudo, la buccia sottile e croccante cede facilmente ai denti, le sfere arancioni esplodono di succo piccante. Oli profumati spruzzano l’aria, rilasciando un delicato aroma floreale dai pori della buccia dolce e lucente del frutto. 

Quando vengono bolliti con lo zucchero, i kumquat diventano teneri e lucidi; il processo di mitigare l’acidità della polpa del frutto e conservarne la fragranza in un denso nettare. Un condimento versatile per qualsiasi cosa, dallo yogurt ai pancake, di seguito condividiamo una semplice ricetta per i kumquat sciroppati.

Ma prima, un piccolo retroscena sugli agrumi più piccoli.

Kinkan: un cibo di buon auspicio per il capodanno giapponese

Conosciuto come kinkan no kanroni in giapponese, il kumquat candito è un dolcetto, un rimedio casalingo e un detergente per il palato tutto in uno, il che aiuta a spiegare la sua popolarità tra i piatti di osechi yori (cucina del capodanno giapponese) . È l’equivalente di mangiare salsa di mirtilli al Ringraziamento, con un sapore brillante e acido che taglia il pasto altrimenti pesante (e piuttosto marrone, almeno nel caso del Ringraziamento americano).

Come altri cibi giapponesi per il capodanno, il kinkan ha un significato simbolico che implica giochi di parole. Kinkan (金柑 “kumquat”) è un omonimo di kinkan (金冠), o “corona d’oro”. Se vuoi attirare ricchezza nel nuovo anno, un kumquat potrebbe essere il tuo biglietto d’oro!

Kinkan è anche un alimento di buon auspicio da mangiare durante il solstizio d’inverno in Giappone. Durante questo periodo dell’anno, si dice che mangiare cibi con due lettere n (ん e ン in hiragana e katakana ) nel nome attiri fortuna. Oltre al kinkan, questo include cibi come ginnan (ぎんなん noci di gingko), ninjin (にんじん carote) e renkon (レンコン radice di loto). 

Benefici 

 

Hai bisogno di un altro motivo per includere il kinkan nella tua dieta? I kumquat sono ricchi di benefici per la salute, tra cui: 

  • Elevate quantità di fibre alimentari (in particolare la buccia) per sazietà e una migliore digestione
  • Antiossidanti come la vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, favorisce l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di collagene
  • Quantità moderate di vitamina A, benefica per il sistema immunitario, il sistema riproduttivo e la vista

Popolare nella medicina cinese, mangiare kumquat canditi è anche un rimedio tradizionale giapponese per mal di gola e tosse. Metti in infusione uno o due kumquat in una tazza di acqua calda con un cucchiaino di sciroppo e sorseggia per calmare la gola.

PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!!  👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

 

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT