PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home Delirio
Perché Denethor odia così tanto Faramir ?

Il regno di Gondor è mio, e di nessun altro!

Perché Denethor odia così tanto Faramir ?

Il regno di Gondor è mio, e di nessun altro!

di LittlePellizza
A+A-
Reset

Perché Denethor odia così tanto Faramir ?

E’ Vero odio ?

Premessa

FARAMIR

Faramir è un personaggio di Arda, l’universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Ne Il Signore degli Anelli è il figlio minore del sovrintendente di Gondor, Denethor, nonché fratello di Boromir e Capitano dei Raminghi dell’Ithilien.

In The History of The Lord of the Rings, Christopher Tolkien racconta che il personaggio di Faramir non era inizialmente previsto nel romanzo e che suo padre lo ha inventato contemporaneamente alla realizzazione de Le due torri. Tolkien rivelò che l’invenzione del personaggio di Faramir lo costrinse a rinviare l’epilogo della storia; in questo personaggio, inoltre, si può poi riscontrare un’auto-descrizione dello stesso autore

Caratteristiche

Faramir viene descritto molto simile al fratello Boromir, almeno in apparenza. Frodo, appena vede per la prima volta il Capitano di Gondor, vede in lui una notevole somiglianza con il fratello maggiore, poiché entrambi si assomigliavano nella statura, nel portamento e nel modo di parlare.Beregond descrive Faramir come ardito, meno spregiudicato e ansioso di Boromir, ma non meno risoluto.Il personaggio di Faramir si identifica, a detta dello stesso autore, ad un soldato partecipe della Battaglia della Somme durante la prima guerra mondiale.

Contrariamente al fratello Boromir, che rappresenta la razza umana (considerata dall’autore come debole e impura), Faramir (così come Éowyn) è un personaggio “meno corrotto” Inoltre, sempre contrariamente al fratello maggiore, Faramir rinuncia al proposito di impadronirsi dell’Anello, dimostrando di essere un uomo di profonda saggezza e compassione umana. Con questo gesto, Faramir supera la prova dando testimonianza di fedeltà al suo destino e di intima adesione agli stessi principi legati a Frodo e al suo viaggio verso Mordor.

Biografia

Da quello che è narrato da Boromir durante il consiglio di Elrond, è stato proprio Faramir il primo a fare il sogno premonitore che ha poi portato Boromir al nord per chiedere delucidazioni a Imladris.Nel periodo dell’assenza di Boromir (assenza che sarà poi definitiva dato la sua morte), è Faramir a reggere le sorti dell’esercito di Gondor. Comanda infatti la spedizione nell’Ithilien, per fermare i congiungimenti delle forze dei Sudroni con l’esercito di Sauron.

Durante questa spedizione cattura casualmente Frodo e Sam. Agli occhi di Frodo, che aveva avuto una brutta esperienza con suo fratello Boromir a causa dell’anello del potere, è magnanimo, e non cerca di impossessarsi dell’Anello, nonostante un errore di Sam lo porti a capire qual è la missione di Frodo. Si dimostra molto diffidente nei confronti di Gollum.

Tornato a Minas Tirith, comanda la retroguardia di Gondor nel tentativo di respingere l’esercito di Sauron da Osgiliath. Comanda poi la ritirata dalla città in modo che non diventi caotica, disordinata o con troppe perdite, facendo così entrare i suoi uomini a Minas Tirith con il portamento fiero e gli occhi orgogliosi, viene però ferito da una freccia avvelenata. Nella sua follia, e credendolo morto, il padre lo vuole ardere con lui nella volontà di mettere fine alla casa dei sovraintendenti; viene però salvato da Pipino e da Gandalf, di cui era stato sempre “allievo”, in quanto dotato di intelligenza e magnanimità. La sua ferita avvelenata viene curata da Aragorn dopo la battaglia dei campi del Pelennor. La sua degenza avviene nelle case di Guarigione, dove conosce Éowyn, che era lì per curare la ferita riportata durante l’assedio di Gondor ad opera del capo dei Nazgûl. Alla fine della guerra il cuore di Éowyn si apre verso di lui, i due si baciano nella terrazza delle case di guarigione e in seguito si sposano.

Faramir verrà poi confermato Sovrintendente da re Elessar e nominato Principe della contrada dell’Ithilien, terra che tornerà ad essere fertile e della quale lui ed Éowyn saranno i signori. Loro figlio sarà Elboron, che gli succederà nei suoi titoli; Barahir è invece il nome del figlio di Elboron.


Quindi da dove deriva questo odio?

Al tempo dei film de Il Signore degli Anelli , i Regni degli Uomini della Terra di Mezzo non erano più quelli di una volta.Il leggendario Númenor era scomparso da tempo e dei due regni in esilio (Gondor e Arnor), rimase solo Gondor. Anche come bastione di speranza, era realisticamente sull’orlo del collasso a causa del costante bombardamento del male di Mordor. Quella, tuttavia, non era l’unica ragione per cui Gondor era in fase discendente: anche un pazzo lo stava governando.

Il Sovrintendente Denethor II chiaramente non era piu’ in se , il che si evince particolarmente bene dal modo in cui apparentemente odiava suo figlio Faramir. A prima vista, era perché Faramir era “più tenero” di suo fratello Boromir, combattente in guerra. Sebbene ciò avesse un ruolo nel pensiero irrazionale di Denethor, era tutt’altro che l’unico motivo per cui non gli piaceva il figlio più giovane. Ecco perché l’amministratore ha trovato in se stesso il disprezzo del povero Faramir.

La Morte della Moglie

Finduilas, nota anche come Finduilas di Dol Amroth, fu una donna della stirpe dei Dúnedain di Gondor che visse durante la Terza Era. Figlia di Adrahil II di Dol Amroth e sorella maggiore di Imrahil, sposò Denethor, figlio di Ecthelion II, nel 2976 TE e gli dette due figli: Boromir e Faramir. Morì di malattia nel 2988 TE.

L’odio di Denethor in realtà è iniziato all’inizio della vita di Faramir. Finduilas, la moglie del sovrintendente , si ammalò poco dopo la nascita di Faramir. Questo è stato prima che Denethor impazzisse, e la morte di sua moglie ha avuto un tracollo emotivo da cui non si è mai veramente ripreso. Il problema erala coincidenza. Denethor presumeva che la sua morte fosse il risultato di complicazioni legate alla nascita, quindi ha incolpato Faramir per averla uccisa.

Boromir al consiglio dell’anello

Flash-forward di alcuni decenni e Faramir ha avuto due volte una visione di un viaggio a Gran Burrone. Ciò sembrerebbe significare che i Valar avevano inteso che Faramir si unisse alla Compagnia. Tuttavia, Denethor mandò invece Boromir, e poi Boromir morì durante la ricerca. Denethor sapeva che se avesse mandato Faramir come avrebbe dovuto, non avrebbe perso il suo figlio prediletto. Forse Faramir sarebbe morto, e forse no. In ogni caso, Boromir sarebbe stato vivo. Quindi, l’odio di Denethor derivava anche dal disprezzo di sé per la scelta.

Faramir trova l’anello ma non lo porta indietro a Gondor

In una nota correlata, se Denethor avesse inviato invece Faramir, i ruoli del figlio sarebbero stati invertiti: Boromir avrebbe trovato Frodo e l’Anello, e Denethor sapeva che Boromir avrebbe portato l’ Unico Anello a Gondor. Nel suo orgoglio, Denethor pensava che con esso avrebbe potuto resistere a Sauron. Invece, ha inviato Boromir a Gran Burrone. Faramir ha trovato l’Anello e ha liberato Frodo, sprecando un’opportunità per prendere il potere. Per un leader guerrafondaio, il cui regno era sull’orlo del collasso, questo apparivacome un  tradimento. Faramir non ha reso Gondor più forte possibile introducendo l’Anello come arma, il che ha aggravato l’opinione di Denethor sul fatto che Faramir fosse morbido.

L’influenza di Gandalf su Faramir

Inoltre, Denethor avrebbe potuto essere un pazzo, ma non era uno sciocco e poteva vedere chiaramente  quello che stava accadendo. Gandalf aveva pianificato di rovesciare il suo governo e riportare Aragorn sul trono di Gondor, quindi l’amministratore disprezzava il mago. Faramir era in realtà vicino a Gandalf e Denethor lo trovava inaccettabile. A un certo punto ha anche detto: “Voglio lasciare il mio posto a un figlio dopo di me che sarebbe il maestro di se stesso e non l’allievo di un mago”. Quindi, Denethor considerava Faramir sleale nei confronti di Gondor e, cosa più importante, nei suoi confronti.

Tuttavia, è Gandalf che vede che Faramir ha ricevuto più dei “tratti lungimiranti e nobili” dei suoi antenati Numenoreani rispetto a Boromir, che era più simile a uomini mortali. Anche Denethor lo riconosce e deride Faramir per questi stessi tratti, affermando che suo figlio minore ha sempre voluto apparire più signorile e saggio di quanto non fosse in realtà. Tolkien stava suggerendo che Denethor si sentiva minacciato e sminuito da Faramir? È possibile. In ogni caso, man mano che la follia di Denethor cresceva, questo dramma si faceva più acuto.

 Tolkien scrive che Boromir era stato consumato dall’avidità per l’Anello, mentre Faramir aveva la forza e la saggezza per rifiutare l’Anello e liberare Frodo.Questo perchè Gandal è stato suo mentore fin da piccolo

Faramir il giovane era come [Denethor] nell’aspetto ma per il resto della mente. Leggeva il cuore degli uomini con scaltrezza come suo padre, ma ciò che leggeva lo muoveva prima a compatire che a disprezzare . Era gentile nel portamento , e un amante della tradizione e della musica , e quindi da molti in quei giorni il suo coraggio era giudicato meno di suo fratello . Ma non era così, tranne che non cercava la gloria nel pericolo senza uno scopo. Egli accolse Gandalf nei momenti in cui veniva in città, e imparò ciò che poteva dalla sua saggezza ; e in questo come in molte altre cose dispiaceva al padre.

L’influenza del Palantir

Tutto ciò era già abbastanza grave, ma c’era un fattore in più. C’era un palantír a Minas Tirith, e Denethor avrebbe cercato di far combaciare le volontà con Sauron. Quindi, Sauron, l’Ingannatore, gli avrebbe sussurrato all’orecchio per anni, dicendo qualsiasi cosa per aumentare le sue possibilità di conquista. Dignitoso all’interno della famiglia regnante dell’ultimo Regno degli Uomini rimasto sarebbe stato un ottimo inizio e Denethor, che era pazzo di dolore, era un obiettivo primario per la manipolazione.

Denethor ha dato un’occhiata al Palantir. Ogni volta che lo fa, Sauron lo sa ed è in grado di manipolare sottilmente ciò che Denethor vede finché Denethor non è convinto che l’Occidente cadrà, qualunque cosa facciano gli altri. Sauron sta manipolando Denethor in una profonda depressione. E il suo idolo, Boromir, morendo praticamente manda Denethor oltre il limite.

Odia se stesso

Gandalf

Tuo padre ti ama

Denethor ha molto disprezzo per se stesso. Si vede come una sorta di fallimento per i suoi stessi standard, e non vuole che i suoi figli crescano come lui. ( È anche gravato da troppo orgoglio per ammetterlo a chiunque altro.)

Boromir ha fatto esattamente quello che voleva Denethor. Boromir è cresciuto come un eroe audace, alquanto impetuoso, sicuro di sé, coraggioso e sfacciato. Tutto ciò che Denethor pensa che lui stesso non lo sia (ha torto, ma non lo sa).

D’altra parte, Faramir è sensibile e libertino, proprio ciò che Denethor odia di se stesso.

Quindi Denethor idolatra Boromir per essere esattamente ciò che Denethor vorrebbe essere, ed è costantemente deluso da Faramir per essere troppo simile a lui e non abbastanza come Boromir. Aggiungete a ciò la propensione di Denethor per i pregiudizi di conferma (qualcosa che Faramir, per fortuna, non ha ereditato), e Faramir non sarà mai all’altezza degli standard di Denethor. Sono troppo contorti per favorire Boromir.

La morte di Boromir

Con la morte di Boromire, il  figlio dell’idolo non c’è più e tutto ciò che resta è l’eterna delusione figlio, quindi Denethor, clinicamente depresso, sfoga la sua frustrazione su Faramir.

Questa è la tragedia (o una di queste ) di Denethor. Non si rende conto che i valori che ha instillato in entrambi i suoi figli li ha resi amati (e anche lui amato) dalle persone. Non vede di aver trasformato entrambi in grandi leader. Vede solo un idolo morto e quello la cui morte è l’unica cosa che può strappare a Denethor qualsiasi altra emozione oltre alla delusione.

Differenze con il libro

Nel libro, Faramir è un personaggio profondo e riflessivo. Suo padre non lo sottovaluta minimamente. Anzi. Sa perfettamente che Faramir è capace di essere un sovrano forte e saggio. Abbastanza forte da non dipendere o essere influenzato dagli altri, che è fondamentalmente ciò che vuole Denethor (“Voglio lasciare il mio posto a un figlio dopo di me che sarebbe il suo padrone e non l’allievo di un mago”). Ma anche abbastanza saggio da consultare qualcuno che è più saggio. Ed è qui che inizia la tensione (“… nessun mago allievo”).

In Conclusione

Penso che il principale disaccordo tra loro riguardasse gli stili di governo. Denethor era molto orgoglioso e si era abituato al potere, e pensava anche che nei tempi bui la tua migliore possibilità di sopravvivere fosse la forza nelle armi. Mentre Faramir, un uomo più riflessivo, sapeva che c’erano cose più importanti della forza vile. A questo proposito, ovviamente, Denethor avrebbe rivolto tutta la sua attenzione a Boromir, felice con la spada e desideroso di gloria, per allevarlo secondo le sue stesse convinzioni, il che in ogni caso sarebbe stato più facile che cercare di persuadere i più perspicaci e costante Faramir. Penso che Denethor considerasse Boromir un suo seguace, un suo fedele discepolo che avrebbe governato in un modo che approvava, mentre in Faramir vedeva qualcuno di un rivale: un leader forte e saggio che farebbe qualunque cosa crede sia la cosa giusta. E permettetemi di ripetermi: sarebbe abbastanza saggio da ascoltare qualcuno che è più saggio. E Denethor si risentì del fatto che questo qualcuno molto probabilmente NON sarebbe stato lui, Denethor, l’attuale Sovrintendente al potere di Gondor. Perché lui e Faramir non erano d’accordo su molti punti. Questo disaccordo divenne particolarmente aspro dopo la perdita di Boromir che era d’accordo con Denethor su ogni punto, perché ora l’Amministrazione sarebbe passata naturalmente a Faramir che aveva convinzioni abbastanza diverse e non era probabile che fosse influenzato a cambiarle da altri, nemmeno da suo padre, a meno che lui stesso arrivò a pensare che dovessero essere riconsiderati. Denethor stesso non poteva dettare la sua volontà a Faramir (“È passato molto tempo da quando hai voltato le spalle al mio consiglio”). E si è risentito per questo. Questo è il motivo per cui preferiva Boromir come colui che la pensava di più, e penso che potrebbe anche temere che, dopo aver aderito all’amministrazione, Boromir possa essere influenzato da Faramir! Nei film (edizione estesa) Boromir tratta Faramir in modo molto condiscendente, ma penso che lo prenda molto più seriamente nel libro. Nel libro è stato Faramir a fare per primo il sogno profetico degli Halfling e della Spada Spezzata, e lo ha fatto molte volte. Boromir fece il sogno solo una volta, ma era disposto a intraprendere il pericoloso viaggio da Gondor a Gran Burrone in persona per risolvere l’enigma. Faramir deve averlo convinto che il sogno era importante. Non che non fosse disposto ad andare lui stesso, ma questo è uno dei casi in cui la prepotenza e la protezione di Boromir (e il desiderio di mostrare il suo coraggio) hanno prevalso su tutto il resto. Se Boromir e Denethor pensavano davvero che Faramir fosse uno spreco di spazio,

Quando si tratta di favorire, penso che sia così che stanno le cose nella vita reale. Potrei sbagliarmi, certo, ma ho l’impressione che praticamente ogni genitore che ha più di un figlio abbia segretamente dei preferiti, anche se non lo ammettono con se stessi. Non che amino un bambino più dell’altro, ma potrebbero, inconsciamente o inconsciamente, essere più vicini, più anime gemelle con uno che con l’altro.

Ovviamente Denethor amava Faramir. Tra la guerra e le sue preoccupazioni (non ultima la perdita di Boromir) il suo amore era passato in secondo piano, ma si ricordava quanto alla fine avesse amato suo figlio. È interessante notare che nelle prime bozze Tolkien intendeva che Denethor mostrasse apertamente molto più amore e cura per Faramir, ma poi decise di non farlo, così che il contrasto tra la freddezza iniziale di Denethor e il suo dolore quando Faramir fu portato da lui colpito dal campo di battaglia sarebbe stato maggiore (Christopher Tolkien, La storia de Il Signore degli Anelli, parte 3 (La guerra dell’Anello)).

Si sono persi tutto questo nei film. La loro relazione era molto più bidimensionale, il classico tropo del “fratello maggiore” e del tossicodipendente “pecora nera”. Penso che i realizzatori abbiano perso molti punti importanti sui personaggi e Faramir-Denethor è uno di questi. 

That’s All Che ne Pensate?


PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!!  👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝


 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT