Alla fine il primo teaser trailer di Return to Monkey Island e’ arrivato tra noi
Il primo trailer e’ arrivato tra di noi, andiam ad analizzarlo e capire le reazioni del pubblico!
CONTENUTI ARTICOLO
REVEAL TRAILER
Dopo le primi immagini diffuse qualche settimana prima è arrivato il primo trailer che ci mostra il gioco seppure solo a livello meramente grafico musicale ( il gameplay si riduce a 1 secondo circa ) quello che tutti stavamo aspettando con impazienza! RETURN TO MONKEY ISLAND
Si parte con una serie di schermate fisse che raccontano i momenti salienti dei due capitoli precedenti con la voce narrante di Guybrush in sottofondo , vediamo
- L’isola di Melee subito all’inizio ( Deep in the Carribean )
- I pirati del bar del primo gioco ( Pirating is in my blood like adrenaline or stale grog )
- La Mitica gara di sputi e Wally il cartografo appeso come un salame da Le Chuck ( i’ve been in enough scraps to fill a dozen scrapbooks
- I combattimenti tra le navi pirata e i duelli di spada ( I’ve got stories about ships fights )
- Il matrimonio di Luck ( con le mitiche scimmie al posto della posta ) e il grog la radice di birra sparata su di lui ( root beer)
- una schermata che mostra il duello con Lee Chuck e nuovi personaggi di questo nuovo capitolo
Subito dopo il nostro eroe si presenta e ci rivela che finalmente ha scoperto il segreto di Monkey Island!!
Seguono una serie di schermate animate del nuovo gioco dove vediamo Le chuck, la maga Voodo, Stan in prigione, Murray sparato dal cannone, una serie di nuovi personaggi e lei l’amata Elaine Marley!
Al 1.05 minuto vediamo Guybrush camminare su una spiaggia e questa dovrebbe esser la prima vera schermata del gameplay!
Al 1.13 minuto vediamo un omaggio a 300 con un misterioso personaggio che calcia giu dal burrone il nostro amato Guybrush!
Compare inoltre l’anziano del primo capitolo che incontriamo sulla collina ad osservare! ed altri personaggi secondari!
Questo in sintesi il reveal trailer , accompagnato dal mitico tema musicale ai massimi splendori
La cosa che tutti aspettavano di capire è che se le prime foto confermasssero lo stile grafico. Ed ebbene si il gioco avrà una grafica con stile impressionista futurista non solo nei fondali ( come accadeva in Maniac mansion 2 ) ma anche nei personaggi. Tutto sara’ disegnato in modo spigoloso ma cartonesco con una paletta colori abbastanza scura ( niente colori sfavillanti). Potrebbe a molti ricordare una grafica flash ma non e cosi, tutto e’ molto molto curato tranne il protagonista che a mio avviso e’ un po blando
Il trailer e’ riferito alla versione Switch che con quella Pc Steam avran l’esclusiva temporale
Return of Monkey Island, punta a rimanere ed essere il più fedele possibile ai canoni di quelle storiche esperienze punta e clicca che hanno segnato un’intera generazione di videogiocatori. Lo studio guidato da Gilbert, Terrible Toybox, non ha alcuna intenzione di sovvertire la formula di gioco che l’ha reso cosi celebre, anzi, al contrario è impegnato nella realizzazione di qualcosa che possa rappresentare la quint’essenza dei punta e clicca, l’avventura grafica.Delle storia si sa poco al momento. Guardando il trailer possiamo presumere che in alcuni momenti potremmo manovrare Elaine! ancora tutto da confermare però. Punto debole sono le animazioni ( amio avviso ) che sono il tallone d’achille della scelta di questo stile ( ma per assurdo coerente)
Quindi e’ stata abbandona la vecchia bellissima Pixel art? Si ! e questo ci porta a quello che è successo in questi giorni
RON GILBERT E’ STATO INSULTATO E MINACCIATO!
Difficile da credere ma non impossibile! Negli ultimi anni il tifo tossico grazie ad internet si è diffuso a macchia d’olio sottoforma di commenti e minacce tramite i piu svariati mezzi di comunicazione social oltre che review bombing, Per dettagli la news qui : Ron Gilbert non vuole più parlare di Return To Monkey Island dopo le minacce ricevute – Playretro
Nessuno ne è esente e neppure Ron Gilbert , che dopo tutto sto casino ha deciso con amarezza di chiudere il suo blog! grumpygamer.com
Ma perchè tutto questo????
Monkey Island è l’avventura punta clikka per eccellenza. L’avventura. Ha surclassato quello che c’era prima e non è stato mai superata ( a mio avviso) . Un mix perfetto di storia, umorismo, giocabilità.
Però c’e un però, le persone che han giocato il gioco sono ormai 40/50enni. Le nuove generazioni non la conosco o comunque non l’apprezzano come chi c’e’ cresciuto dentro.E’ un dato di fatto. Come spesso capita i Boomer ( come me ) sono nostalgici e legati al passato che non si tocca o che se si tocca va rispettato.
Monkey island aveva una grafica pixel art molto cubettosa che però funzionava benissimo perchè donava ai personaggi un aspetto comico specie quando gesticolavano. Poco importa se la definizione era quella che era.Il gioco era bello cosi. A riprova di questo quando nella special edition han cercato di ridisegnare la grafica han ottenuto dei bei fondali ma personaggi orrendi e lontani dall’originale ( a mio avviso )
Quello che tutti si aspettavano quindi con questo nuovo capitolo era che la grafica fosse quella li, la vecchia pixel art magari con una risoluzione piu’ alta ma sempre quella indefinita, cubettosa ma calda e nostalgica.
Ron gilbert invece ha fatto una scelta coraggiosa e contro corrrente : Ha cambiato stile grafico.
Lui stesso dichiarò che la grafica dei primi capitoli era quella perchè c’erano limiti tecnici . Si può dire quindi che ci è andata grassa se no ci trovavamo qualcosa tipo The Curse of Monkey Island o peggio.
Ovviamente questo ha creato un putiferio per i motivi di cui sopra, lo zoccolo duro dei fanboyz voleva il terzo ( ??) capitolo con la vecchia grafica.Ma ovviamente nel 2022 questo non è possibile. Provate a portarla su un 55 pollici! Oltre a ciò poche persone l’avrebbero apprezzata abituati a giochi come Last us e simili. Un occhio alle vendite era essenziale ed importante.
Quindi Ron ha scelto un compromesso ; nuova grafica ma vecchio stile di gioco con il recupero di tutti i vecchi personaggi.
Sono seguite minacce, insulti e peggio e questo non è accettabile
Poteva fare altrimenti?
Ni o So
Modernizzare la pixel art non è facilissimo ed il rischio di sbagliare e trovarsi quello schifo di 2.5d e’ palese.Rimanere ancora al vecchio stile vuol dire aver giochi che ora vengono spacciati per retro pixel art 8/16bit che si han i loro fascino e che funzionano nei metrodivania ma in avventura ( per quanto bella) non tantissimo.
Avrebbe senso per voi una nuova avventura con quello stile ? Da nostalgico vi direi di si ma sono consapevole che io ora rappresento la nicchia
La nuova grafica permettera una maggiore spettacolarizzazione del gioco con molte sequente animate di pregio.
Però volendo si poteva adottare la tecnica dello switch grafico come nella special edition, forse oneroso o forse troppo sbattimento implentarlo ( a seconda del tipo di gameplay che verrà adottato), ma sarebbe stata la classica soluzione che salva capra e cavoli!
Voi che ne pensate?
scrivetelo nei commenti o sulla pagina facebook!
PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!! 👾👀
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝