PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Review
R-SHARK ( 1995 – Dooyong )

( Arcade - 1995 - Dooyong )

R-SHARK ( 1995 – Dooyong )

( Arcade - 1995 - Dooyong )

di LittlePellizza

Non solo Giappone nei giochi da Bar!

R-SHARK ( 1995 – Dooyong )

R-Shark è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Dooyong nel 1995.

Uno sparatutto a scorrimento verticale ambientato nello spazio che è molto simile, e non meglio di, alla miriade di sparatutto simili usciti a quel tempo. 

SCHEDA TECNICA

R-Shark ( R シャーク)

Piattaforma Arcade Bar
Data di pubblicazione Korea: 1995
Genere Arcade Sparefuggi
Origine Korea
Sviluppo Dooyong
Pubblicazione Dooyong
Design
Modalità di gioco Giocatore singolo / Due giocatori
Seguito da
Specifiche arcade
CPU 68000 (@ 10 Mhz)
Processore audio YM2151 (@ 4 Mhz), OKI6295 (@ 7.575 Khz
Schermo 340*384 pixels 60hz
Risoluzione 240*384
STAFF

Under Construction

LA SCHEDA PCB

COIN OP

STORIA

Aassumi il ruolo di un cacciatore di teste e scegli di inseguire uno degli otto criminali interstellari.

La tua missione? Catturarli tutti!


DOOYONG: BREVE STORIA

L’originalità è l’arte di plagiare senza farsi scoprire

Dooyong è stato uno dei primi produttori di giochi arcade e il primo sviluppatore coreano a ottenere una linea di esportazione costante nel mercato giapponese, dove i loro giochi sarebbero stati per lo più concessi in licenza a NTC. Secondo Sizzla Okamura, ex dipendente di NMK, i manager delle due società si sarebbero conosciuti attraverso un incontro di associazioni dell’industria dei videogiochi di Giappone e Corea . Dooyong era orgoglioso di “raggiungere prestazioni a 16 bit con macchine a 8 bit” . Nel 1994, tuttavia, il System Engineering Research Institute (SERI) riferì che stava sviluppando un gioco di corse arcade a 32 bit in collaborazione con Dooyong . Sembra che non abbia mai funzionato, però, e Dooyong ha rinunciato agli affari nel 1996, rassegnandosi all’avanzata della grafica 3D.

GAMEPLAY

R-Shark non è stato l’ultimo gioco di Dooyong, può comunque essere considerato il canto del cigno dell’azienda in un certo senso. Fuochi d’artificio senza fine, scenografie emozionanti, armi bilanciate, boss intimidatori e una colonna sonora in grado di commuovere i veterani di shmup fino alle lacrime: ogni aspetto di R-Shark è a dir poco mozzafiato e il gioco può essere allineato con i momenti salienti del genere come Dodonpachi senza rimpianti.

All’inizio il giocatore nei panni di un cacciatore di teste può scegliere di inseguire uno degli 8 criminali interstellari, poi il gioco decide il seguente ordine. La nave è prima armata con un cannone principale piuttosto debole, che però è supportato da missili a ricerca. Le alternative raccolte durante il viaggio sono un potente raggio laser e un lanciarazzi, tutti aggiornabili. Inoltre c’è un super attacco individuale per ogni arma, che attacca una mega pistola enorme alla nave quando viene utilizzata e sostituisce le bombe intelligenti standard del genere. Ma nonostante quelle armi di distruzione di massa che riempiono lo schermo, R-Shark rimane difficile. Sebbene non sia un vero e proprio sparatutto infernale, sconfina abbastanza spesso con quel territorio, specialmente con i combattimenti contro i boss. Il gioco rimane comunque corretto in qualsiasi momento e gli aggiornamenti sono distribuiti in modo molto generoso.

Di tutti i giochi di questo sviluppatore particolarmente , R-Shark è stato il primo a rimanere esclusivamente in Corea. Anche ora, ai tempi dell’emulazione, il gioco viene ignorato o evitato per la maggior parte dal fandom di shmup. Si potrebbe sostenere che mancasse di innovazioni degne di nota, ma ad essere onesti, quanti famosi shup 2D fanno e sono amati esattamente per questo motivo? Alcuni importanti dipendenti avevano lasciato l’azienda nel 1995 per stabilire Afega come successore di Dooyong a tutti gli effetti.

Il gioco non è privo di difetti : La caratteristica più distintiva di R-Shark è semplicemente un’illusione ottica. Peggio ancora, la causa principale del suo inganno è semplicemente una programmazione compiacente.Sicuramente hai già giocato a sparatutto in questo stile – Raiden , Truxton e persino DoDonPachi  – in cui il campo di gioco visualizzato sullo schermo è leggermente più stretto di quanto non sia in realtà. Ti sposti a sinistra e lo sfondo si sposta leggermente a sinistra prima di arrivare al bordo. Volta a destra e si verifica lo stesso effetto. Il risultato è un piccolo effetto fantasta, che conferisce a tali titoli una maggiore illusione di movimento. In effetti, gli shmup verticali che non inducono questo effetto spesso sembrano sciocchi e datati.

Immagina un proiettile in arrivo che si muove perfettamente in verticale lungo il lato sinistro dello schermo, parallelamente al bordo. Manovrando la tua astronave a destra, ti aspetteresti che il proiettile venga eclissato dal punto di vista e cada fuori dallo schermo mentre lo scenario scorre verso destra. Il proiettile è ancora lì; non riesci più a vederlo ma c’e’.La tua astronave sposta lo sfondo, ma non si sposta con lo sfondo
R-Shark ha lo stesso effetto.  Non rende il gioco molto più difficile – forse una morte aggiunta qua o là – ma sembra del tutto superfluo. Non ha senso. È il lavoro di un team di programmazione che non vuole fare il possibile, ed è fin troppo ovvio.

CURIOSITA
  • R-Shark è stato prodotto da Dooyong nel 1995.
  • Dooyong ha rilasciato 11 giochi arcade a partire dal 1990.
  • Altri giochi prodotti da Dooyong durante il periodo di produzione di R-Shark includono Gun Dealer ’94, Blue Hawk, Sadari, Flying Tiger, Gulf Storm e Pollux.
  • livelli sono otto in tutto.
BOSS FINE LIVELLO

Livello 1

Una specie d’enorme ragno!

Livello 2

Un enorme macchinario multicomposto

Livello 3

Un altro macchinario meccanico

Livello 4

Uno shogun robot

Livello 5

Un altro macchinario che puo volare

Livello 6

Un enorme Pod!

Livello 7 

Un altro macchinario con una sfera mobile al centro

Livello 8 

Un mega carro armato 


FINALE

Una volta sconfitti gli 8 criminali il gioco prosegue con una fse shooting finche’ non muori.Nessun ending screeen e’ previsto

CONCLUSIONE

R-Shark è un sparefuggi verticale che non offre nulla di nuovo concettualmente, buona grafica ( anche se gli scenari tendono ad esser troppo simili), buon sonoro,buona giocabilitàNulla che lo fa emergere dalla massa ed infatti è stato presto dimenticato anche perchè confinato al suolo coreano.Tramite l’emulazione mame c’e’ la possibilità di giocarci riscoprendolo.Ok non è nulla di trascendentale ma una partita lo merita.Peccto per la mancanza di un vero boss di fine gioco e di una vera storia.


PROMO

PLAY – R-SHARK – ONLINE!

PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK! 👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT