PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Review
Quick Draw McGraw – Ernesto Sparalesto nello Stivale

(1990 - c64 - Amstrad Cpc - Zx Spectrum )

Quick Draw McGraw – Ernesto Sparalesto nello Stivale

(1990 - c64 - Amstrad Cpc - Zx Spectrum )

di LittlePellizza

 Ernesto Sparalesto nello Stivale

Quick Draw McGraw

Sviluppatore/i
Editore/i
Programmatore

Finlay Munro

Grafica Pete Tattersall
Compositore

Richard Rinn (Deek)

Serie
Piattaforma C64
Pubblicazione
  • 1990 – C64- Amstrad Cpc
  • 1991 – Zx Spectrum
Genere/i Arcade Tien In
Modalità Giocatore singolo

 

Quick Draw McGraw è un gioco corri e spara che è stato sviluppato da Twilight per Hi-Tec Software e rilasciato su Sinclair ZX Spectrum nel 1991 e , Amstrad CPC e Commodore 64 nel 1990 ; è basato sull’omonima serie di cartoni animati di Hanna-Barbera, andata in onda sulla televisione statunitense dal 1959 al 1961.

Nel selvaggio West è una vita dura fare il macchinista. Cercando di portare sani e salvi  i passeggeri e il carico 
a destinazione senza che Banditi e Indiani provino ad attaccare il treno e rubare tutto quello che possono
Occorre qualcuno che protegga il treno – Qualcuno che abbia coraggio, astuzia, disinvoltura e che sopratutto ci sappia fare con la pistola.
Chi meglio se non Quick Draw McGraw, lo zoccolo più veloce del West.
Interpreti la parte dello sceriffo McGraw cui tocca proteggere quattro treni in tutto,
sbarazzandosi in ognuno dei nemici e facendo fuori il Capo dei malviventi che se ne sta bello bello davanti al treno..
In vari punti Quick Draw deve entrare dentro ai vagoni e e ripulirlo dai nemici.

 

LA SERIE CARTOON

Ernesto Sparalesto (The Quick Draw McGraw Show) è una serie televisiva animata statunitense del 1959, creata e prodotta da Hanna-Barbera.

La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti  dal 1º gennaio 1959 al 20 ottobre 1961, per un totale di 45 episodi (135 segmenti) ripartiti su tre stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Rai 1 dal 9 marzo 1971.

Quick Draw era solitamente raffigurato come uno sceriffo in una serie di cortometraggi ambientati nel Vecchio West . Quick Draw era spesso accompagnato dal suo vice , un asino messicano chiamato Baba Looey (doppiato anche da Daws Butler), che parlava inglese con accento messicano e chiamava il suo partner “Queeks Draw”.  In spagnolo, Quick Draw (Tiro Loco McGraw) parla con un accento molto influenzato dall’inglese e Baba Looey (Pepe Trueno, o Pepe Luis in alcuni episodi) parla con un accento molto messicano, quindi era chiaro che Quick Draw fosse l’alieno , e non c’era bisogno di adattare alcuna caratteristica della storia. Nella versione brasiliana , Quick Draw parla in un portoghese strascicato che insieme al suo nome ispanico (Pepe Legal) suggerirebbe che fosse un cowboy texano -americano o messicano.

Quick Draw ironizzava sui western che all’epoca erano popolari tra il pubblico americano. Il suo carattere era ben descritto, ma un po’ debole . I suoi slogan principali erano “Ora aspetta!” e “Farò il ‘thin’in’ qui intorno e non dimenticarlo!” Inoltre se si faceva male diceva spesso “Ooooh che intelligenza!” Una delle principali gag in esecuzione nei cortometraggi era lui che si sparava accidentalmente con il suo stesso sei colpi.

Un altro personaggio in primo piano era Snuffles , il cane segugio che indicava la sua bocca e “ah-ah-ah-” quando voleva un biscotto, poi si abbracciava, saltava in aria e tornava giù dopo averne mangiato uno.  In molti casi, quando Quick Draw non aveva un biscotto per cani da offrire, o se cercava di dare a Snuffles la ricompensa in denaro per aver catturato un fuorilegge, Snuffles scuoteva la testa e diceva “Uh-uh” o grugniva a se stesso e borbottare “Dannazione a buon mercato!” così come a volte buttare indietro i soldi della ricompensa in faccia a Quick Draw.

Quick Draw era lui stesso una caricatura di cavallo che camminava su due gambe come un essere umano (come faceva Baba Looey) e aveva “mani” che erano zoccoli con i pollici e potevano contenere oggetti come pistole . Ciò non ha impedito ai produttori dello spettacolo di raffigurarlo mentre cavalcava in città su un cavallo realistico, o come si vede nei titoli di testa dello spettacolo, alla guida di una diligenza trainata da un’intera squadra di cavalli realistici. Questo aspetto è stato messo in luce nel film per la televisione degli anni ’80 The Good, the Bad e Huckleberry Hound , con Quick Draw .

In alcuni casi, Quick Draw assumerebbe anche l’identità del vigilante mascherato spagnolo El Kabong (una parodia di Zorro ). [ La sua introduzione è stata la seguente: “Di tutti gli eroi nelle leggende e nelle canzoni, nessuno è coraggioso come El Kabong”. Come El Kabong, Quick Draw avrebbe attaccato i suoi nemici piombando su una corda con il grido di guerra “OLÉ!” e colpendoli in testa con una chitarra acustica (dopo aver gridato “KABOOOOOONG!”), Che viene sempre chiamato “kabonger”, producendo un caratteristico suono kabong e di solito distruggendo la chitarra nel processo. La “chitarra” era solitamente disegnata come un cuatro a quattro corde . Nella colonna sonora del cartone animato, il “kabong”artista foley che colpisce le corde aperte stonate di una chitarra acustica economica. Il comico Kenny Moore ha ricevuto il soprannome di El Kabong su alcuni siti web a causa del suo famigerato assalto a un disturbatore con la chitarra che suonava come parte del suo atto.

PERSONAGGI
  • Ernesto Sparalesto (in originale: Quick Draw McGraw), voce originale di Daws Butler, italiana di Giuliano Persico: un cavallo antropomorfo con le sembianze di uno sceriffo del far west, con cinturone, cappello e fazzoletto al collo. Spesso è affiancato dal suo assistente Babalui, un asinello messicano.
  • Babalui (in originale: Baba Looey), voce originale di Daws Butler, italiana di Sandro Pellegrini.
GAMEPLAY

Questo cavallo antropomorfo è il protagonista del gioco; sebbene il suo doppiatore, Charles Dawson “Dawes” Butler, sia morto nel 1988 , lui (come Top Cat ) era già apparso in Yogi Bear and Friends in: The Greed Monster all’inizio del 1990 prima di ottenere un gioco tutto suo. A causa di limitazioni tecniche, è raffigurato come giallo nella versione ZX – e deve farsi strada lungo ogni treno, sparando colpi a banditi e indiani per ucciderli mentre va, oltre a raccogliere oggetti per punti extra e occasionalmente entrare nelle carrozze per giocare a mini giochi di tipo “tiro a segno” prima di arrivare al capo Honcho sulla locomotiva stessa. Una volta che Quick Draw ha sparato abbastanza colpi al capo Honcho per ucciderlo (aumenta ad ogni livello), procederà al treno successivo; ci sono un totale di quattro treni nel gioco.

Quick Draw McGraw è un gioco a scorrimento orizzontale con vista laterale basato sul personaggio dei cartoni animati di Hanna Barbera in cui lo schermo scorre costantemente da destra a sinistra. Controlli Quick Draw la cui missione è proteggere vari treni dall’essere attaccati e derubati da vari personaggi, correndo lungo la parte superiore o a lato delle carrozze di ogni treno per raggiungere la locomotiva nella parte anteriore. Mentre corri e spari o eviti i personaggi, devi anche saltare gli spazi vuoti per evitare di cadere a terra, ma gli spazi vuoti possono essere utilizzati per raggiungere la parte inferiore del treno. Se tocchi terra, continui a correre di lato ma non puoi risalire sul treno o avanzare e quando tocchi la sinistra dello schermo, devi riprovare quel treno dall’inizio.

Oltre ai nemici ci sono ostacoli da evitare come fumo e uccelli e se tocchi un ostacolo, un personaggio o ti sparano, perdi parte di un indicatore vita che quando è vuoto GAME OVER. In varie parti del treno ci sono carrozze in cui è possibile entrare, e questo si trasforma in uno sparatutto in prima persona in cui appaiono cattivi o nonni e i cattivi devono essere uccisi prima che ti sparino o perdi parte della tua barra ora piena. Se spari a una nonna, perdi parte dell’indicatore e quando spari a così tanti cattivi, torni di nuovo in cima al treno. Atutti gli effetti questo gioco è molto simile se non una rivisitazione di “STOP THE EXPRESS”

 

 

 

LIVELLI GIOCO 

 

LIVELLO 1: Banditi e indiani cammineranno verso Quick Draw da entrambi i lati mentre gli sparano proiettili e frecce in questo gioco, ed entrambi valgono 10 punti quando vengono uccisi; la prima carrozza ha un ferro di cavallo al livello inferiore (che vale 200 punti), mentre la terza ha un proiettile al livello inferiore (che migliorerà le munizioni di Quick Draw), il settimo ha un candelotto di dinamite (che vale 50 punti e ucciderà tutti i banditi e gli indiani attualmente sullo schermo, e Quick Draw dovrà anche fare attenzione agli sbuffi di fumo provenienti dal lato destro dello schermo da questo punto), l’ottavo ha una mela (che vale ancora 50 punti e ripristinerà l’energia di Quick Draw), e il nono è il tender della locomotiva (numero: 3208). Una volta che sei arrivato alla locomotiva stessa,

 

LIVELLO  2 : Se ti accovacci mentre sei in piedi sulla quarta carrozza, verrai portato a un minigioco di tipo tiro a segno al suo interno; spara ai banditi mentre spuntano da dietro i sedili prima che ti sparino (ma non sparare agli innocenti). La quinta carrozza ha anche un altro candelotto di dinamite al suo livello inferiore mentre la settima ha un cappello da cowboy (che vale 200 punti), e l’undicesima è il tender della locomotiva (numero ancora 3208) – e una volta che sei arrivato la locomotiva stessa, il capo Honcho salterà di nuovo alla vista dal lato sinistro dello schermo. Dopo avergli sparato ventiquattro volte (che sono dieci in più rispetto a prima) si procederà al livello 3; vale anche la pena notare che non è necessario giocare al minigioco di tipo tiro a segno a questo livello.

 

LIVELLO 3 : Il terzo vagone ha un altro proiettile al suo livello inferiore, e se ti accovacci mentre sei in piedi sul sesto verrai portato a un altro minigioco di tiro a segno al suo interno; il nono ha anche un altro ferro di cavallo, mentre l’undicesimo ha un’altra mela e il quattordicesimo è il tender della locomotiva (numero ancora, sempre, 3208). Una volta che sei arrivato alla locomotiva stessa, il capo Honcho salterà alla vista dal lato sinistro dello schermo, ancora una volta – e una volta che gli avrai sparato ventotto volte (che è, stranamente, solo quattro in più rispetto a prima) procederai al livello 4 che è l’ultimo.

LIVELLO 4 : Il secondo vagone ha un terzo e ultimo proiettile al suo livello inferiore, e se ti accovacci mentre sei in piedi sul settimo verrai portato a un terzo e ultimo minigioco di tipo tiro a segno al suo interno; il decimo ha anche una terza ed ultima mela, mentre il diciassettesimo ha un terzo ed ultimo candelotto di dinamite, e il diciottesimo è il tender della locomotiva (numero ancora, ancora, 3208). Una volta che sei arrivato alla locomotiva stessa, il capo Honcho salterà di nuovo alla vista dal lato sinistro dello schermo – e una volta che gli avrai sparato trentotto volte, dieci in più rispetto a prima, il testo “BEN FATTO QUICK DRAW ! GIOCO COMPLETATO.” apparirà sullo schermo. Dopo un breve periodo di tempo il gioco tornerà alla schermata iniziale.

 

MINIGIOCO : In una visuale in prima persona devi sparare a tutti i nemici che compiano sullo schermo evitando di colpire le vecchiette ( pena perdita energia).Quando ne hai colpito abbstanza tornerai al livello di gioco dei vagoni

  •  
CONCLUSIONE 

La Hi-Tech non era una software house blasonata, eppure si era accaparrata interessanti licenze quali appunto quella del qui presente Quick Draw McGraw (Ernesto Sparalesto nello Stivale), Atom Ant (la Formica Atomica), The Jetsons (I Pronipoti), Scooby & Scrappy Doo e tante altre tra cui, non ultima, quella di Duffy Duck, mai uscito.Graficamente ben realizzato  da Pete Tattersall (un grafico sottovalutato ), questo gioco non fa eccezione, ha un discreto gameplay ma è  noioso e banale, forse può far breccia tra i più piccoli, che possono tollerare la ripetitività in virtù della simpatia del protagonista, ben riprodotto.

I giochi su licenza sono raramente buoni e sfortunatamente questo non fa eccezione. Uno dei problemi a quei tempi era che gli sviluppatori trasformavano quasi sempre le trame dei film in platform e sparatutto; e con molti giochi simili di alta qualità in giro semplicemente non potevano competere.

Sai quando investi  la maggior parte del tuo budget per l’acquisto della licenza, non ci saranno più soldi per creare un gioco decente .Quick Draw McGraw è in realtà divertente all’inizio, ma diventa monotono molto presto. Come avrai intuito, interpreti il ​​ruolo dello sceriffo preferito di tutti e la tua missione è combattere gli indiani e prendere a calci in culo qualche disperato. L’intero gameplay  è fondamentalmente saltare sopra le carrozze dei treni e uccidere nemici. A volte puoi saltare all’interno di un vagone e combattere i cattivi all’interno; dove ti verrà presentato un gioco in stile Operation Wolf (piuttosto rozzo).

Ci sono quattro livelli nel gioco, tutti sembrano uguali . Anche i boss di livello finale sembrano uguali. Dopo aver ucciso il milionesimo nemico alla fine ti annoierai  es pegnerai il tuo  C64…

Quick Draw McGraw avrebbe potuto essere un buon gioco, se avesse avuto più varietà. Vorrei che gli sviluppatori avessero trascorso più tempo nel reparto creatività e fossero stati più fantasiosi… dopotutto, togli l’immaginazione agli esseri umani e avrai un gruppo di scimmie che non sanno nemmeno arrampicarsi sugli alberi..fantasiosi..

 

 

VERSIONI GIOCO

Quick Draw McGraw – Ernesto Sparalesto nello Stivale

(1990 - c64 - Amstrad Cpc - Zx Spectrum )

VERSIONE COMMODORE C64

 

COVER

VERSIONE AMSTRAD CPC

COVER

VERSIONE ZX SPECTRUM

COVER

SID MUSIC

C64 Sid Music <-


PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK! 👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT