Chiaro di luna, l’ansito del vento agitera’ la luna pallida dei pensieri miei
Eterno profumo, della patria che ti genero’ sentore di nostalgia
Data di rilascio | 27 mar 2021 ( PC) – 16 dec 2021 ( Ps4/Ps5-Switch-Xbox )
|
Sviluppatore | |
Editore | WSS playground, PLAYISM |
Genere | Azione, Avventura, Indie |
Lingua | Inglese-Francese-Tedesco-Italiano ed altri 6 lingue |
Piattaforme | PC STEAM – NINTENDO SWITCH – PS4/PS5 |
Sito Ufficiale | https://playism.com/en/ |
CONTENUTI ARTICOLO
CONTENUTI ARTICOLO
LODOSS WAR IN BREVE
Record of Lodoss War (ロードス島戦記 Rōdosu-tō Senki) anche conosciuto come Cronache della guerra di Lodoss, è un universo fantasy ideato dallo scrittore giapponese Ryō Mizuno e composto di romanzi, manga, serie animate e videogiochi.
La Cronaca della guerra di Lodoss nasce come racconto ispirato ai diari di gioco di una campagna a Dungeons & Dragons di cui Mizuno era il dungeon master. Il racconto fu pubblicato sulla rivista giapponese per computer Comptiq dal 1986.
Questa tipologia di messa in prosa dei diari di gioco venne ribattezzata replay (simili alle light novel) e precedette i romanzi che lo stesso Mizuno scrisse per la casa editrice Kadokawa Shoten a partire dal 1988.
In Italia l’universo della guerra di Lodoss è conosciuto in particolare per la prima serie animata (OAV) del 1990.Tratto inoltre un videogioco per Dreamcast
CARATTERISTICHE
- Esplora i sei livelli che compongono il labirinto.
Dopo essersi svegliata Deedlit dovrà affrontare sei livelli molto diversi, colmi di sorprese.
Durante l’avventura diventerà capace di eseguire scivolate e librarsi in aria, così da poter esplorare sempre più luoghi.
ATTACCHI CON ARCO E SPADA
Usa la tua spada per potenti attacchi in mischia contro i nemici nel raggio d’azione o usa attacchi proiettili usando arco e frecce contro quelli più lontani.
EQUIPAGGIAMENTO SCAMBIABILE
Equipaggia e utilizza liberamente spade e frecce ottenute lungo il percorso.
Le potenti armi e gli strumenti che acquisisci possono essere usati a tuo vantaggio durante il tuo viaggio.
Puoi anche vendere le armi che non ti servono più.
SPIRITI ELEMENTALI SCAMBIABILI
Alterna tra una selezione di utili spiriti elementali per cambiare i vari attributi di Deedlit.
Durante l’utilizzo di Sylph, lo spirito del vento, gli attacchi basati sul vento infliggono meno danni.
Quando lo spirito della fiamma Salamander è in uso, gli attacchi basati sul fuoco infliggono meno danni.
AUMENTI I LIVELLI SPIRITUALI ELEMENTALI
Puoi aumentare i livelli dei tuoi spiriti elementali assorbendo le “Urla dell’anima” generate quando attacchi e sconfiggi i nemici.
Il livello di ogni spirito viene visualizzato come livello di potere di Deed.
Quando il livello di uno spirito raggiunge il 3, gli HP verranno automaticamente recuperati.
STORIA
Deedlit si risveglia all’improvviso in un luogo sconosciuto .Che posto è mai questo? Perché si trova qui?
Nessuno risponde alle sue domande, intorno a lei c’è solo il silenzio.
Deed inizia a vagare in cerca della risposta…
GAMEPLAY
Un gioco d’azione ed esplorazione in 2D (metrodivania) che racconta cosa è accaduto a Deedlit prima degli eventi del nuovo capitolo delle “Cronache della guerra di Lodoss”, ovvero “Il diadema del giuramento”. Il gioco è realizzato con la supervisione dell’autore originale Ryo Mizuno.
Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth [è un action metrodivania dal Team LadyBuge co-pubblicato da Playism e Why so serious? (WSS Playground) per Microsoft Windows . Successivamente sono state rilasciate anche le versioni per Nintendo Switch , PlayStation 4 , PlayStation 5 , Xbox One e Xbox Series X e Series S. Il gioco si basa sulla serie Ryo Mizuno ‘ s Record of Lodoss War , che si svolge prima degli eventi di Diadema del Patto . Controllare l’Alto Elfo Deedlit, che si ritrova in uno strano labirinto interconnesso pieno dei suoi nemici e compagni passati, il gioco si concentra sull’esplorazione e sulla ricerca di oggetti e potenziamenti in stile Castlevania: Symphony of the Night,combattendo boss e miniboss . Durante il gioco, il giocatore individua anche gli spiriti elementali e scambia tra ciascuno di essi utilizzando quello migliore.
L’idea per Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth è nata quando Playism è stato avvicinato da un editore dei romanzi omonimi e ha esaminato il materiale originale. Sotto la supervisione di Mizuno, Playism ha deciso di seguire il progetto dopo aver visto che sia il materiale che l’artwork del Team Ladybug andavano a braccietto . Il gioco è ispirato a Symphony of the Night e Ikaruga , mentre sia i livelli che il gameplay sono stati progettati per riflettere il concetto di storia intorno all’esplorazione. Il titolo è stato lanciato per la prima volta tramite Steam Early Access nel marzo 2020 prima della versione completa e ha ricevuto numerosi aggiornamenti fino al 2020 e al 2021, che hanno introdotto nuove fasi, aggiustamenti di gioco e modalità di gioco.
Deedlit in Wonder Labyrinth ha ottenuto un’accoglienza mista da parte della critica; sono stati elogiati la presentazione visiva in stile retrò, le animazioni 2D basate su sprite , la direzione artistica fedele al materiale originale, il gameplay e lo stile basati su puzzle, ma le critiche sono state orientate verso la sua breve durata, la bassa difficoltà, il design lineare, l’esplorazione e la trama concisa per non aver onorato la serie su cui si basa, mentre altri si sono sentiti contrastati per quanto riguarda la colonna sonora e la meccanica elementare dello scambio di spiriti. Secondo quanto riferito, il gioco ha venduto 100.000 copie ad aprile 2021.
Un Viaggio nel Fantasy
Deedlit in Wonder Labyrinth è un gioco platform-adventure d’azione simile a Castlevania: Symphony of the Night e Touhou Luna Nights che fa parte della serie Record of Lodoss War , che si svolge prima degli eventi di Diadem of the Covenant . Il giocatore controlla l’Alto Elfo Deedlit attraverso uno strano labirinto pieno dei suoi nemici e compagni passati, raccogliendo oggetti e magia, sconfiggendo nemici e boss e ottenendo potenziamenti che consentire al giocatore di tornare sui propri passi e raggiungere aree precedentemente inaccessibili. Man mano che il giocatore scopre più del labirinto, una mappa viene aggiornata per mostrare i progressi. Deedlit può trovare e utilizzare vari tipi di armi, dai pugnali agli archi, con quest’ultimo utilizzato anche per risolvere enigmi ambientali. Il giocatore può anche vendere armi raccolte nel negozio di Ghim.
SPIRITI ELEMENTALI
Unici nel gioco sono gli spiriti elementali; il sistema degli spiriti, che può essere descritto solo come ” simile a Ikaruga “. Durante il gioco, il giocatore individua lo spirito del vento Sylph e lo spirito del fuoco Salamander, ognuno con attributi diversi che alterano le abilità di Deedlit e si scambiano tra i due. Sylph consente la levitazione e il recupero della salute in condizioni specifiche, mentre Salamander concede potenza d’attacco extra. Entrambi gli spiriti consentono a Deedlit di assorbire rispettivamente i danni del vento e del fuoco, tuttavia, alcuni nemici e boss sono invincibili agli attacchi basati sul fuoco o sul vento. Mentre uno spirito elementale può essere usato, lo spirito inutilizzato può essere livellato tre volte assorbendo i “Soul Screamers” lasciati dai nemici, ma possono essere livellati se Deedlit viene colpito. Passare rapidamente avanti e indietro tra fuoco e vento è spesso necessario per sopravvivere nelle battaglie con i boss
QUALCHE ELEMENTO DAI GIOCHI DI RUOLO!
Il gioco incorpora elementi trovati nei giochi di ruolo, come una schermata di inventario, un sistema sanitario basato sui punti ferita che determina la quantità massima di danni che Deedlit può sopportare prima di morire, a partire da 100 HP ma può essere ampliato cercando contenitori di vita e rifornito passando tra i due spiriti elementali al loro livello massimo, mentre i suoi punti magici (MP) determinano la frequenza con cui può essere lanciato un attacco magico. Il gioco termina una volta che gli HP di Deedlit sono esauriti, con una penalità di diminuzione dei suoi punti esperienza che può potenzialmente portare a scendere a un livello, anche se il giocatore può continuare con i propri progressi tramite i punti di salvataggio .
MINIGIOCHI
Alcuni minigiochi offrono una piacevole pausa dall’azione
BOSS E MINIBOSS
I combattimenti contro i boss sono un altro punto culminante del gameplay. Progettati in modo complesso, disegnati in modo nitido e spesso a schermo intero, questi incontri con i nemici dimostrano la vera profondità delle meccaniche sottostanti. Durante queste battaglie, Deedlit non sarà in grado di eludere semplicemente gli attacchi mentre scheggia una barra della salute. Invece, i giocatori devono alternare tra i due spiriti per massimizzare qualsiasi vantaggio elementale, accertare eventuali altre debolezze e monitorare la salute di Deedlit mentre allontanano draghi, elfi e altre creature fantastiche. Molti, se non tutti, i combattimenti contro i boss richiedono rapidi cambiamenti al volo tra i due paradigmi elementari che forniscono livelli aggiuntivi sia di strategia che di ansia. Ciascuno dei due spiriti ha il proprio livello che, quando è al massimo, ripristinerà gradualmente la salute di Deedlit. Poiché subire danni riduce il livello dell’elemento,
GRAFICA & SONORO
Ogni fase è sensibilmente diversa per tono, suono e presentazione. La colonna sonora è un ibrido pulsante di suoni sintetizzati, elettronici a 16 bit dell’era combinati con i gemiti ossessionanti di un organo. Il brusco cambiamento nella musica tra i livelli sottolinea l’efficacia di questa gamma di temi musicali selvaggiamente diversi, ma timbricamente coerenti, durante il gioco. Il palco “Dark Capital” in particolare mostra un tema di fondo insolito e ipnotico. La grafica è ispirata allo stesso modo, con un pastiche di stili dell’era a 16 e 32 bit. Ogni singolo stadio è intricato nei dettagli, con il muschio che cresce sui gargoyle lasciati al sole in uno stadio, o i viticci di un mostro simile a una pianta che si protende, quasi desideroso di toccare Deedlit in un altro. Anche i nemici sono riccamente decorati, con la carne che pende da uno zombi in un livello o un personaggio di tipo assassino che emerge dalle ombre in seguito. Mentre i nemici e i boss presentano abbellimenti grafici più fini, Deedlit e altri personaggi umani mostrano una risoluzione inferiore, con rendering a 16 bit che si muovono con notevole fluidità e grazia durante il combattimento.
COMMENTO
All’inizio degli anni ’90, se ti piaceva il fantasy ed eri un’amante di Anime&Manga, Record of Lodoss War era il tuo punto di riferimento. Da vecchio boomer, immaginatevi quindi la mia felicità quando il Team Ladybug, già autore di Luna Nights, ha annunciato Deedlit in Wonder Labyrinth (DIWL) col supporto di Ryo Mizuno, originale creatore della serie. Ero al settimo cielo, quindi non appena ho avuto il tempo/l’opportunità me lo sono preso al volo.
La trama riprende anni (se non decenni) dopo la fine delle storie principali (no spolier!), con l’elfa Deedlit che si trova in un misterioso mondo che sembra creato dai suoi stessi ricordi, ma che è inaspettatamente materiale e pericoloso.
Nella tipica struttura di un Metroidvania 2D, la mappa sarà divisa in zone specifiche, nelle quali si potranno trovare nuove armi droppate dai nemici, power up, magie e simili, in quella che potrebbe essere vista come una versione semplificata e ben più piccola del più classico Symphony of the Night. L’incredibile cura per i particolari grafici in pixel art e per le animazioni, unite alle belle musiche, ci farà sorvolare sulle scelte semplicistiche degli scontri, che però diventeranno più interessanti non appena verranno sbloccati gli spiriti del vento e del fuoco, che ci accompagneranno costantemente, gettando le basi per la meccanica principale: IKARUGA.
Il Team Ladybug ha la reputazione di trasformare famose proprietà in licenza in avvincenti Metroidvania. Dopo l’omaggio di apertura esclusivo per PC Shin Megami Tensei: Synchronicity Prologue con protagonista la mascotte della serie Jack Frost, è arrivato Touhou Luna Nights , un altro titolo di “azione di esplorazione” con la famosissima gang di Gensokyo. Il seguito del team è il bellissimo Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth. Basato sui romanzi/anime/manga/drammi audio/giochi con lo stesso nome. Utilmente per un gioco basato su qualcosa che era leggermente popolare in Occidente 30 anni fa, non è necessaria la conoscenza preliminare delle avventure high fantasy dell’eroina titolare Deedlit per godersi la storia qui, con lei che generalmente impara cose insieme al giocatore e tutto il resto è rivelato con il tempo o facilmente riassunta come “qualcuno/cosa che conosceva”.
Più immediatamente riconoscibili delle precedenti conoscenze di Deedlit sono le influenze di gioco di Wonder Labyrinth. Il protagonista 2D spettacolarmente animato e ammantato – spada in mano, doppio salto su spazi vuoti e sbattere muri sospetti fino a quando non si sbriciolano – fa sembrare il gioco più Castlevania: Symphony of the Night rispetto ad alcuni dei sequel di quel gioco di tendenza. A differenza di molti altri pretendenti alla corona di Alucard, l’ultimo sforzo del Team Ladybug è felice di vedere il classico di Konami come un trampolino di lancio per le proprie idee piuttosto che qualcosa da copiare servilmente, e quindi per ogni caratteristica prevista (nemici che lasciano cadere armi equipaggiabili, stanze di teletrasporto e così via on) ci sarà una nuova meccanica importante per bilanciarlo.
Le aree interconnesse in cui incontri di tutto, dai forzieri mimici ai cani da attacco evocati dal sangue, sono state realizzate con il tipo di cura che fa sembrare un compito di progettazione così difficile senza sforzo: incoraggiando sempre l’esplorazione senza mai rendere la mappa troppo grande e senza direzione; indirizzandoti sempre sottilmente dove devi essere senza farti passare da un punto all’altro. Un’intera serie di idee intelligenti vengono regolarmente introdotte per mantenere l’esperienza fresca, che vanno dalle nuvole ombrose (con minacciosi occhi rossi che rivelano la loro vera forma solo quando ti volti dall’altra parte) ai manichini di legno (che si riformano quasi con la stessa rapidità con cui puoi ucciderli ).
Queste brevi sfide sono sempre lanciate in modo da provare un senso di realizzazione per averle portate a termine, ma non sono mai così impegnative che stare un pixel troppo a sinistra o sparare con un angolo leggermente sbagliato rovini un colpo. Fondamentalmente il tuo arco può essere utilizzato anche in combattimento ed è persino essenziale per sconfiggere i nemici con una lunga portata, evitando che l’arma e questi enigmi sembrino una novità attaccata.
Il completamento del gioco sblocca una modalità Boss Rush e impostazioni di sfida personalizzabili se dovessi iniziare una nuova corsa. Ciò può includere partire con ogni incantesimo e arma a portata di mano (indipendentemente dal fatto che tu li abbia trovati l’ultima volta), rimanere al livello 1 per l’intero gioco, rimanere a 1 HP per l’intero gioco o qualsiasi combinazione di quanto sopra. Se vuoi una sfida quasi impossibile, allora Wonder Labyrinth ce l’ha; se vuoi solo armeggiare con alcune lame fantasiose, allora ti sei guadagnato il diritto di farlo anche tu.
Ci sono tuttavia alcuni problemi che dobbiamo menzionare. Durante il gioco ho sperimentato alcuni “autostop” incoerenti, il gioco ha balbettato brevemente senza una ragione visibile. Anche rari momenti di rallentamento hanno alzato la testa in momenti inaspettati.
Per quanto riguarda l’equilibrio di gioco, non abbiamo mai riscontrato la reale necessità di utilizzare un incantesimo diverso dal conveniente “Will o the wisp” a basso costo, il primo che ricevi.
CONCLUSIONE
Record di Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth non richiede molto tempo per essere battuto – è improbabile che anche il giocatore più curioso / approfondito / attento superi le 10 ore – ma quando l’avventura è così divertente e densamente creatività, importa? Alla fine di tutto è molto più probabile che tu ti senta soddisfatto che a corto di soldi, e la storia di Deedlit è sorprendentemente commovente, indipendentemente da quanto o poco tu sappia già di Lodoss. Se stai cercando qualcosa con il sapore di Symphony of the Night che non sembra un’imitazione superficiale, questa è un’ottima alternativa.
SVILUPPO E RILASCIO
L’autore di Record of Lodoss War Ryo Mizuno ha supervisionato la produzione di Deedlit in Wonder Labyrinth nel corso di un anno.
Deedlit in Wonder Labyrinth è stato sviluppato nel corso di un anno dal Team Ladybug, una divisione della rivista online giapponese Denfaminico Gamer che in precedenza ha lavorato a Shin Megami Tensei: Synchronicity Prologue e Touhou Luna Nights , sotto la supervisione del creatore della serie Ryo Mizuno . Secondo l’editore Playism , sono stati avvicinati da un editore dei romanzi Record of Lodoss War , che li ha portati a rivedere il materiale originale e ha deciso di seguire l’idea dopo aver visto che entrambi il materiale e l’opera d’arte del Team Ladybug sono andati insieme. Playism ha affermato che il gioco è stato ispirato sia da Castlevania: Symphony of the Night che da Ikaruga . Playism ha anche affermato che sia i livelli che il gameplay sono stati progettati per riflettere il suo concetto di storia intorno all’esplorazione. Il titolo è stato realizzato utilizzando il Mogura Engine 2, precedentemente utilizzato in Luna Nights .
Deedlit in Wonder Labyrinth è stato annunciato per la prima volta nel 2018 durante il 30° anniversario della serie per PC tramite Steam . Successivamente è stato annunciato che il gioco sarebbe arrivato su Steam Early Access nell’autunno 2019, con un rilascio completo nella primavera del 2020. L’ editore Playism ha rivelato che il titolo sarebbe stato lanciato tramite Early Access il 13 marzo, ma è stato rilasciato un giorno prima invece. A giugno è stato rilasciato un aggiornamento che ha introdotto una seconda fase per la versione ad accesso anticipato. Un altro aggiornamento per la versione ad accesso anticipato, che aggiungeva il terzo e il quarto stadio oltre all’eroe Parn, era originariamente previsto per il lancio a novembre, ma è stato posticipato al 19 gennaio 2021, al fine di introdurre funzionalità come le impostazioni del menu e un risoluzione più elevata.
La versione completa di Deedlit in Wonder Labyrinth , che ha aggiunto il quinto e il sesto livello, nonché varie modifiche al gameplay in risposta al feedback dei giocatori, è stata rilasciata il 27 marzo. La colonna sonora del gioco era distribuito anche come album nello stesso periodo. Il 13 luglio è stato rilasciato un aggiornamento finale, che ha introdotto la corsa ai boss e nuove modalità di gioco+, oltre ai risultati . Versioni per Nintendo Switch , PlayStation 4 , PlayStation 5 , Xbox One e Xbox Series X e Series Ssono stati pubblicati anche il 16 dicembre da Playism e co-editore WSS Playground, con impostazioni in più lingue mentre le versioni PS4, PS5 e Switch saranno disponibili sia in formato digitale che fisico. Tuttavia, l’uscita occidentale della versione Switch è stata posticipata al 28 gennaio 2022. Sarà disponibile anche tramite Xbox Game Pass a metà dicembre per PC e console Xbox.
ACCOGLIENZA
Aggregatore | Punto |
---|---|
Metacritic | 73/100 |
Pubblicazione | Punto |
---|---|
Destructoid | 8/10 |
Eurogamer | Consigliato |
PC Gamer (Stati Uniti) | 68/100 |
PCMag | 3.5/5.0 |
RPGFan | 90/100 |
3DJuegos | Consigliato |
Gameblog | 6/10 |
gamer RPG | 7/10 |
Vandal | 8/10 |
Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth su PC ha ottenuto recensioni di “recensioni contrastanti o nella media”, secondo il sito aggregatore di recensioni Metacritic . [Al 30 aprile 2021, secondo quanto riferito, il gioco ha venduto 100.000 copie su PC.
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝