GRANDE GIOVE!
Back to the Future Part III |
|
---|---|
|
|
Piattaforma | Sega Mega Drive, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS, Sega Master System, ZX Spectrum |
Data di pubblicazione | 1991 |
Genere | Azione |
Tema | Western, fantascienza, Ritorno al futuro |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Probe Software, Keith Software (conversioni CPC e ZX) |
Pubblicazione | Image Works, Arena Entertainment (MD Nordamerica) |
Supporto | Cartuccia, floppy disk, cassetta |
Continuiamo i nostri approfondimenti dedicati ai giochi tratti da film ( TIEN IN) .Questa volta partiamo a gambero dall’ultimo capitolo di una delle più famose ed amate saghe cinematografiche ( ed anche il capitolo più debole e discusso ) : BACK TO THE FUTURE III
Back to the Future Part III (Back to the Future III) è un videogioco basato sul film Ritorno al futuro – Parte III, pubblicato nel 1991 per Sega Mega Drive, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, DOS, Sega Master System e ZX Spectrum. Tutte le conversioni del titolo sono più o meno identiche. Il gioco è stato sviluppato dalla Probe Software e pubblicato dalla Image Works; la versione nordamericana per Mega Drive fu pubblicata dalla Arena Entertainment, allora un marchio della Mirrorsoft. Il titolo è differente dal videogioco Back to the Future Part II & III pubblicato in precedenza per NES (1990) .
CONTENUTI ARTICOLO
TRAMA
"Marty, non stai pensando quadrimensionalmente! " Marty riceve una lettera da Doc, che si è ritirato a vivere nel vecchio west, ma rischia di essere ucciso. Per evitarlo, Marty torna indietro nel tempo.
GAMEPLAY
Ora tocca a te, nei ruoli di Marty e Doc Brown, salvare la situazione e riportare tutti sani e salvi al proprio tempo. Non sarà facile, grazie all'apparizione di Buford "Mad Dog"Tannen, il primo della lunga serie di malvagi Tannen di Hill Valley! Lui ucciderà Doc , se non lo fermerai in tempo!!
Come molti giochi dell’epoca si suddivide in una serie di mini giochi che cercano di riprodurre i momenti più importanti del film. In questo caso sono quattro livelli, che possono variare a seconda della versione.
LIVELLI GIOCO
BUCKBOARD CHASE : SAVE CLARA
-
Subito dopo essersi incontrati nel 1885. Marty e Doc stanno pianificando come tornare al 1985 quando sentono qualcuno urlare. È Clara,la nuova insegnante, che avendo perso il controllo del proprio carro trainato da cavalli si sta dirigendo dritto sopra il burrone! Rapidamente Doc salta sul suo cavallo e corre a salvarla.
- Il giocatore controlla Doc Brown al galoppo di un cavallo e deve salvare Clara Clayton che a bordo della sua carrozza impazzita rischia di finire in un dirupo.
- Sei Doc, sul cavallo, e inizi appena dietro Clara sul carro. Una finestra sotto la schermata principale mostra quanto siete vicini tu e Clara al burrone.
Non hai alcun controllo diretto sul cavallo, in quanto galoppa automaticamente. Tuttavia puoi controllare le azioni di Doc. Se raggiungi Clara prima che raggiunga il bordo del burrone, hai vinto e passi al il livello successivo. - Il compito è reso più difficile dagli ostacoli che compaiono lungo il percorso e che minacciano di impedire a Doc di salvare Clara.
Oggetti come tomahawk indiani e pezzi di bagaglio che sono caduti dal retro del carro di clara, Doc deve abbassarsi o saltarli per evitarli; imparerai quale movimento è appropriato a seconda dell’altezza dell’oggetto.
Alcuni oggetti possono essere raccolti , come un cappello o pezzi di vestiti Doc spingendo in diagonale verso il basso e a destra su il joystick. Ottieni punti bonus per ogni oggetto raccolto. Per rendere le cose più difficili, gli indiani hanno deciso di interferire cercando di buttarlo giù da cavallo. Fortunatamente hai hai una pistola con cui difenderti e puoi sparare sia davanti che dietro. Man mano che ti avvicini a Clara, l’azione cambia punto di vista a determinati intervalli sei ancora Doc sul cavallo, ma ora vedi l’azione direttamente dall’alto con lo schermo che scorre verso l’alto. Nella prima delle due sezioni dall’alto, sei coinvolto in una battaglia tra la cavalleria e gli indiani, e devi farti strada attraverso fuoco incrociato senza essere colpiti dal loro stesso fuoco.
Hai ancora la tua pistola, e puoi sparare agli indiani ma non alla cavalleria! Inoltre, tieni d’occhio gli ostacoli sul terreno che possono farti cadere da cavallo.
Nella seconda sezione sopraelevata, devi farti strada attraverso Hill Valley proprio nel bel mezzo di una rapina in banca! Buford e la sua banda sono stati messi all’angolo dall’arrivo della cavalleria fuori dalla banca, e c’è una grande sparatoria in corso. Di nuovo, evita i proiettili e spara ai cattivi, cercando gli ostacoli sul terreno.
Ogni volta che Doc cade da cavallo, il tempo è perso e Clara si avvicina al burrone. Se cadi troppe volte, il carro finisce nel burrone e il gioco è finito
SHOTTING GALLERY
È una notte di festa a Hill Valley. La costruzione del famoso orologio della torre è stata finalmente completata,e Marty e Doc sono lì all'aria aperta per la festa. Mentre è lì, Marty nota un carro da tiro segno vecchio stile. Impossibile resistere alla tentazione dopo tutta la pratica che ha fatto al Seven Eleven, Marty paga, carica e prende la mira.
- Il giocatore controlla Marty, e deve sparare a dei bersagli nel tempo limite.
- In questa sezione, l’obiettivo è semplice: sparare il più possibile, come il più velocemente possibile.
Questo gioco si gioca in prospettiva in prima persona, che significa che vedi le cose esattamente come le vede Marty.
La tua pistola appare sullo schermo, e per aiutarti un po’, c’è un mirino speciale che mostra esattamente dove stai mirando. Tutto quello che devi fare è mirare e sparare buttando giù il più che puoi. Non preoccuparti per le munizioni: sono infinite, ma il tempo è poco. Un orologio nell’angolo in alto a destra ticchetta mentre giochi ,
e quando finisci il tempo, Buford appare e finisce il gioco. I bersagli più facili da colpire sono le anatre: scorrono lungo il fondo del la galleria da destra a sinistra ( ce ne son di colori diversi). Ci sono anche anatre volanti, che arrivano nella parte superiore della galleria nella stessa direzione. Questi si muovono più velocemente, devi essere più svelto per colpirle. Ci sono anche molti oggetti bonus a cui fare attenzione, quindi tieni i tuoi occhi aperti.
Per ulteriori punti, però, fai attenzione ai ritagli di cartone di Buford e la sua banda: Appaiono dalle porte e dalle finestre del negozio. Non ti sparano, ma appaiono solo per un brevissimo tempo prima di scomparire di nuovo, quindi devi essere veloce. Non sparate alla signora anziana!
Marty vs. Buford’s Men
-
Durante la cerimonia di apertura della Torre dell'Orologio, chi dovrebbe presentarsi se non il male? Buford "Mad Dog" Tannen e la sua banda di compari e stanno solo cercando guai. Ma quando iniziano a prendersela con Doc, non contavano di incontrare Marty .Potrà non avere una pistola, ma è un ottimo lanciatore di frisbee e armato di una pila di vassoi di torta vuoti dal banco delle torte, Marty dà a Buford e alla banda una corsa per i loro soldi!
- Il giocatore controlla Marty nel suo scontro con gli uomini Buforded alla fine contro lo stesso Buford.
- La banda di Buford si è nascosta negli edifici intorno alla piazza di Hill Valley, lasciandoti all’aperto con nient’altro che una pila di vassoi di torta per difenderti.
I cattivi appaiono dalle porte, dalle finestre e dal tetto del saloon sparando verso di te. Sei riuscito ad afferrare una vecchia porta del forno, che stai usando come un giubbotto antiproiettile primitivo, ma può proteggerti solo per un certo numero di colpi – se viene colpito troppe volte, si rompe e rischi d’esser colpito a morte : Il prossimo colpo è fatale.
Prendi le tue torte – in pile da dieci – dal tavolo in basso a destra angolo dello schermo. C’è una scorta infinita di torte, e Marty può ricostituire la sua scorta in qualsiasi momento. Per lanciarli, basta posizionarsi (Marty può muoversi solo a sinistra o a destra) e colpire il fuoco: puoi lanciare i vassoi più velocemente come ti piace. Dirigerli esattamente per colpire i tuoi obiettivi non è facile, ma con un poco di pratica si riesce.
Tuttavia, colpire un cattivo una volta non è sufficiente, presto tornerà. Devi colpirlo tre volte per sbarazzarsi di lui per sempre. Quando tutti e sei i cattivi sono stati sconfitti, Buford stesso appare e devi eliminarlo.- Puoi dare l’effetto alle torte in aria facendole sterzare. Tocca il joystick nel direzione in cui desideri sterzare subito dopo aver lanciato la torta. Utile per entrare in angoli stretti!
The Train
-
Marty e Doc hanno finalmente escogitato un piano per tornare al 1985, ma l'unico modo in cui possono portare la DeLorean fino a 88mph è spingerla davanti di una locomotiva! Così decidono di rubarne uno...
- Il giocatore controlla Marty nel suo percorso sul treno nella ricerca degli oggetti che faranno aumentare la velocità del treno del necessario perché possa effettuare il salto nel tempo. Giochi con Marty e inizi il gioco in piedi sopra l’ultima carrozza della locomotiva.
Devi farti strada lungo di esse, raccogliendo gli appunti speciali di Doc lungo la strada per spingere il treno fino a 88mph, e raggiungere la DeLorean nella parte anteriore del treno prima che il tempo si esaurisca.
Mentre cammini lungo il treno, i membri della banda di Buford e gli ingegneri ferroviari (che non vogliono che tu gli rubi il treno) appaiono e cercano di fermarti. Fortunatamente, a Marty sono rimasti ancora dei vassoi di torta che può lanciare contro di loro e buttarli giù dal treno.
Se si avvicinano troppo, anche Marty può prenderli a pugni o abbassarsi e strisciare sotto le loro gambe.
Devi anche saltare per superare da carrozza a carrozza.
Fai attenzione agli ostacoli mentre il treno supera Mailhooks, acqua torri e segnali possono far cadere Marty dal treno, quindi devi abbassarti o saltare per evitarli. Se vieni buttato giù, vieni riportato sullo schermo da il tuo hoverboard , e puoi risalire su una delle scale del carrello per proseguire.
Lungo la strada, devi raccogliere i sette appunti speciali colorati che il Doc disattento ha perso lungo il percorso del treno.- Ogni volta che prendi un registro della velocità, il treno sobbalza mentre prende velocità. Fai attenzione a non farti buttare giù quando succede, e fai attenzione anche tu
il fumo e le ceneri che possono confondere Marty e farlo cadere. Quando finalmente arrivi alla locomotiva nella parte anteriore del treno, c’è un ultimo ostacolo da superare prima di poter tornare al 1985.La locomotiva la caldaia è stata spinta oltre il massimo e sta spruzzandofuori sbuffi e getti di vapore.
Gli sbuffi sono innocui, ma i getti possono far cadere Marty Devi salire con cautela sul motore, evitando i getti e salta giù alla DeLorean nella parte anteriore del treno. Se ci riesci, siamo tornati al 1985.- Ma è la Fine?
PROTAGONISTI
***************************
Marty McFly
Martin Seamus “Marty” McFly, Sr. è il protagonista principale del franchise di Ritorno al Futuro . È il secondo viaggiatore del tempo al mondo (dopo Einstein ), il primo a viaggiare nel passato e il primo umano a viaggiare nel tempo . Era anche uno studente di liceo alla Hill Valley High School nel 1985 . Era il migliore amico del dottor Emmett Brown , che gli svelò la sua prima invenzione funzionante . Mentre era nel 1955, usò l’alias Calvin Klein ; e nel 1885 usò l’alias Clint Eastwood .
Emmett Brown
Il dottor Emmett Lathrop “Doc” Brown è residente a Hill Valley , California . Fu l’inventore della macchina del tempo DeLorean . È il terzo viaggiatore del tempo al mondo (dopo Einstein e Marty McFly ), il secondo a viaggiare avanti nel tempo (dopo Einstein), il primo essere umano a viaggiare avanti nel tempo e il secondo umano a viaggiare nel tempo (dopo Marty ), ed è il deuteragonista.
Scienziato di professione, Doc era uno “studente di tutte le scienze” che passava gran parte del suo tempo a inventare.Era il figlio del giudice Erhardt Brown (il cui nome di nascita era Erhardt Von Braun) . Lui di solito aveva un animale domestico, un cane – nel 1955 , il suo cane è stato chiamato Copernico dopo Nicolaus Copernicus , il terzo di una serie di animali che prendono il nome scienziati famosi, e dal 1985 il suo cane è stato chiamato Einstein dopo Albert Einstein .
I modelli di riferimento di Doc erano gli scienziati, come dimostrano i nomi dei suoi cani e i ritratti di Isaac Newton , Benjamin Franklin , Thomas Edison e Albert Einstein trovati nel suo laboratorio (che erano sul caminetto nel 1955).
Clara Clayton
Clara Clayton-Brown è la protagonista del terzo film . Era un’insegnante, che viveva e lavorava nella scuola fuori Hill Valley nel 1885 . Ha incontrato il dottor Emmett Brown e Marty McFly per caso quando stava per cadere da Shonash Ravine .
Clara era una donna molto indipendente e non si prendeva molte storie da nessuno, specialmente da Buford “Mad Dog” Tannen . A Clara non piaceva essere mentita e credeva che le persone dovessero dire la verità. Spesso risparmiava il giorno dopo aver avuto delle idee, ma cercava comunque di intraprendere azioni che aiutassero lei o altre persone a evitare situazioni pericolose in primo luogo.
Clara era una donna molto intelligente. Come Doc, il suo autore preferito era Jules Verne , ed era molto interessata all’astronomia e alla scienza. Uno dei suoi beni preferiti era il suo telescopio , che spesso usava per guardare la Luna e le stelle; sembrava anche sapere dove si trovavano molte costellazioni . Clara era una pensatrice e il più delle volte rifletteva sulle cose. Se credeva che qualcosa fosse troppo “stravagante” o troppo fantastico per essere creduto, non ci credeva (come quando Doc ha provato a parlarle della macchina del tempo ); questo, dopo il suo matrimonio con Doc, cambiò.
Buford Tannen
Buford “Mad Dog” Tannen era un fuorilegge locale a Hill Valley , in California , nell’anno 1885 . Era il nonno paterno di Irving “Kid” Tannen e Frank Tannen , il bisnonno di Biff Tannen e il trisnonno di Griff Tannen .
La banda di Buford
La banda di Buford era un gruppo di fuorilegge guidati da Buford Tannen nel 1885
CHE NE PENSO?
Back to the future III incarna perfettamente le conversioni in gioco dei film dell’epoca.Una serie di mini giochi che cercano di mostrare e riprodurre le scene più importanti del film
Non fa eccezione questo gioco suddiviso in 3 mini giochi tutti discretamente divertenti ma nulla che possa lasciare il segno e ben lontani dall’essere memorabili.Le riviste dell’epoca han dato un discreto riscontro complice una grafica ben fatta su ogni piattaforma , in particolare quella master system che sembra davvero a 16bit.Gradevoli anche le musiche.Unica versione mediocre e’ come spesso accade quella Amstrad Cpc, persino quella Spectrum e’ ben fatta.La versione amiga la reputo la migliore, grafica che non ha nulla da invidiare al Megadrive e molte piu scene d’intermezzo compreso il finale animato ( che manca sulle versioni Sega).L’latra faccia della medaglia e’ che un gioco cosi corto ha un livello di difficoltà elevato in particolar il primo livello.La maggior parte delle persone non lo supereranno. I controlli sono un poco legnosi ed il gioco sente tutto il peso del tempo.Per questo è consigliato solo ai fan della saga cinematografica
FINALE (AMIGA) > Spoiler <
CHEAT – TRUCCHI
Codici livelli
Digita uno dei seguenti codici durante la sequenza di introduzione che appare prima dell’inizio del livello corrispondente.
Code | |
rotten cheat | |
lousy cheat | |
low down cheat |
Level Skip ( Sega Megadrive)
Effect | Code |
---|---|
Level Skip | Pause the game then hold A and press Up, Down, Left, Right to skip a level. |
Move to any level. | While holding A press Up, Down, Left, and then Right. |
ACCOGLIENZA
Rivista | Score |
---|---|
Crash | 93% |
CVG | 85% |
Sinclair User | 8/10 |
Your Sinclair | 82% |
MicroHobby (ES) | 78% |
Il gioco è stato recensito nel 1992 su Dragon #180 da Hartley, Patricia e Kirk Lesser nella colonna "The Role of Computers". I revisori hanno dato al gioco 2 stelle su 5.
La versione Spectrum ha ricevuto un premio Crash Smash ed è arrivata al numero 2 nelle classifiche di vendita nel luglio 1991, dietro a Teenage Mutant Ninja Turtles, dallo stesso editore.
CURIOSITA :
- Se perdi a livello di inseguimento del carro, quando viene mostrata la tomba, un errore di programmazione fa dire che Clara è morta il 5 settembre 1855, mentre nel film era nel 1885.
VERSIONI GIOCO
BACK FUTURE III
Back to the Future Part III
Credits | |
Published: | 1991, Image Works |
Developer: | Probe Software |
Copyright: | Konami, Mirrorsoft |
Design: | Hugh Riley |
Coder: | Jim Baguley |
Graphics: | Hugh Riley |
Musician: | Barry Leitch |
Box Art: | Drew Struzan |
Editore | Imageworks | Musica | Charles Deenen (Maniacs of Noise), Jeroen Tel |
Copyright | UCS and Amblin | Titlescreen | - |
Serie | Back to the Future | Genere | Arcade, Tie-in |
Anno | 1991 | Recensione | - |
Sviluppatore | Probe Software | Download | - |
Codice | Simon Nicol | Extras | - |
Grafica | Hugh Riley |
.
.
AMSTRAD CPC
Crediti di produzione
Mega Drive
- Prodotto da: Probe Software Ltd.
- Programmazione di: Jim Baguley
- Grafica di: Hugh Riley e Mark (Northampton) Jones
- Musica di: John Phillips
Ritorno al futuro parte III è un gioco d'azione per Sega Mega Drive sviluppato da Probe Software . Basato sul film del 1990 Ritorno al futuro parte III , è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti da Arena Entertainment alla fine del 1991 e successivamente portato in Europa da Image Works nel febbraio successivo. Il gioco è più noto oggi sia per il suo design di gioco decisamente scadente che per la sua tavolozza visibilmente più scura, il risultato di un errore di programmazione che è stato famigerato nel prodotto finale.
Una versione del Sega Master System è stata sviluppata insieme alla cortesia originale di Krisalis Software e rilasciata nel marzo 1992.
Crediti di produzione
Sega Master System
- Prodotto da: Probe Software Ltd
- Programmazione di: Keith Burkhill
- Grafica di: Hugh Riley e Mark (Northampton) Jones
- Musica di: Marvelous Matt Furniss (per Krisalis Software Ltd. )
- Progettato da: Probe Software Ltd.
- Produzione: Jo Bonar e Neil Young
Ritorno al futuro parte III è un gioco d'azione per Sega Mega Drive sviluppato da Probe Software . Basato sul film del 1990 Ritorno al futuro parte III , è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti da Arena Entertainment alla fine del 1991 e successivamente portato in Europa da Image Works nel febbraio successivo. Il gioco è più noto oggi sia per il suo design di gioco decisamente scadente che per la sua tavolozza visibilmente più scura, il risultato di un errore di programmazione che è stato famigerato nel prodotto finale.
Una versione del Sega Master System è stata sviluppata insieme alla cortesia originale di Krisalis Software e rilasciata nel marzo 1992.
La grafica è eccellente per gli standard di Master System, nitida, colorata ed estremamente ben dettagliata. Dove BTTF3 fallisce è nella giocabilità. Ha solo poche fasi, quindi i programmatori hanno impostato un livello di difficoltà elevato. A volte le cose diventano un po' fastidiose, ma la perseveranza è la parola chiave