CREATURA DELLA NOTTE
( PROJECT NOSFERATU )
Data di rilascio | 02 Febbraio 2023 |
Sviluppatore |
Cartel Interactive
|
Editore | Cartel Interactive |
Genere | Jrpg |
Lingua | Inglese |
Piattaforme | PC STEAM |
Sito Ufficiale | https://cartelinteractive.co/project-nosferatu |
CONTENUTI ARTICOLO
CARATTERISTICHE
Un gioco di ruolo d’azione frenetico con un sistema di combattimento combinato completamente personalizzabile.
- Combattimento frenetico contro nemici impegnativi.
- Paesaggi vari portano pericoli unici in ogni area.
- Scegli tra un massimo di 16 attacchi diversi, da concatenare in una combo da sei colpi!
- Una storia complessa sul mistero delle specie notturne e sotterranee note come “Umbrakh”.
Attenzione: questo gioco contiene luci lampeggianti che potrebbero non essere adatte per l’epilessia fotosensibile. Si consiglia la discrezione del giocatore.
STORIA
Scopri i misteri degli Umbrakh
250 anni fa, l’umanità fu costretta a raggiungere la colonia spaziale orbitale Pangea dagli esseri sotterranei noti come “Umbrakh”. A seguito di una crisi in Pangea, il tuo gruppo è bloccato sul pianeta conquistato Tatenia. Nei panni di Regal, Secondo Principe dell’Impero dell’Elisio e detentore dell’impianto di materializzazione cibernetica “Nosferatu”, sopravvivi ai vari pericoli e ai paesaggi che circondano la capitale abbandonata del Tartaro e scopri i misteri degli Umbrakh!
GAMEPLAY
A prima vista, ero pronto a liquidare Project Nosferatu come un altro generico ritorno al passato di Zelda 8bit . I marchi di fabbrica sono tutti lì: vista dall’alto, combattimento hack-and-slash, estetica a 8 bit ed esplorazione schermo per schermo. Nulla d’innovativo ma solo la riproposizione od omaggio ai vecchi classici jrpg Nes
Però, Project Nosferatu dimostra che c’è ancora molta vita e innovazione nella formula, così come possibilità di una narrazione profonda. La maggior parte delle volte, almeno.
ODISSEA NELLO SPAZIO
Dopo essere stata cacciata dal pianeta Tatenia 250 anni fa dagli Umbrakh sotterranei, l’umanità sta combattendo. I regni in guerra di Elysium e Avalon sono entrati in una difficile tregua e hanno inviato i loro migliori guerrieri sul pianeta per riconquistare ciò che considerano loro. Prendi il controllo di uno di questi guerrieri, il principe Regal di Elysium, che brandisce il misterioso impianto cibernetico “Nosferatu”. La tua ricerca? Recupera il tuo mondo con ogni mezzo necessario.
Un classico ActionJrpg 8 bit Nes
Per un gioco così apparentemente semplice, Project Nosferatu ha una quantità scioccante di storia d’offrire. Il mondo del gioco è ampio e i filmati implicano un bel po’ di interazione tra i personaggi e intrighi politici. È encomiabile per la quantità di ambizione presente, ma sfortunatamente funziona anche a scapito del ritmo del gioco. I filmati sono spesso carichi di gergo e dialoghi tortuosi al punto che tutto inizia a diventare eccessivamente difficile da seguire molto rapidamente.
DISTORCERE LO SPAZIO
Fortunatamente, il gameplay di Project Nosferatu supera la sua trama. Sebbene aderisca abbastanza strettamente alla formula di Zelda, aggiunge anche un pizzico di gameplay Metroidvania offrendo aggiornamenti che sbloccano parti precedentemente chiuse di aree che hai visitato prima. Insieme ai controlli reattivi del gioco e ai movimenti rapidi, l’esplorazione è ariosa e legittimamente avvincente. La mia unica lamentela è che il gioco potrebbe davvero utilizzare una funzione mappa.
Il gioco mostra anche il suo sistema di combattimento, che consente di personalizzare le tue combo di attacco. Sblocchi più armi durante il gioco e ogni arma può essere inserita in uno degli attacchi che verranno eseguiti mentre premi il pulsante. Ciò consente una sorprendente quantità di personalizzazione. Puoi scegliere tra attacchi in mischia, a distanza ed elementali, e tutti sono utili in diversi punti del gioco. Alcuni sono addirittura necessari per aprire passaggi a nuove aree. Inizia con una sensazione ingannevole, ma presto si apre a qualche sperimentazione legittimamente divertente. Ovviamente puoi curarti e romepre i vari forzieri per ottenere nuovi oggetti.
Project Nosferatu vince anche nel reparto presentazioni. L’estetica fantascientifica del gioco richiama gemme a 8 bit come StarTropics e Phantasy Star con colori vivaci e livelli distintivi. Anche la sua colonna sonora è piacevole e accattivante, con ogni area e momento della trama con temi distintivi.
Project Nosferatu non è privo di problemi, ma li compensa ampiamente con un gameplay soddisfacente e avvincente. Chiunque abbia nostalgia dei giorni dei giochi di ruolo d’azione a 8 bit – e a chi non dispiace una storia contorta – potrebbe fare molto peggio che viaggiare a Tatenia.
Ps. Non ci sono vampiri a contrario di quanto potrebbe richiamare il titolo 🙂
CONCLUSIONE
Nonostante non offra nullo di nuovo e’ divertente e giocabile se amate i vecchi action rpg del Nes. Non difetta in nulla ma non eccelle in nulla.Ovviamente non è lontanamente paragonabile ai giochi Nintendo come Zelda ma il suo dovere lo fa. Prezzo però troppo alto a mio avviso e considerando anche che c’e’ un bel po di storia la lingue italiana sarebbe stata gradita
BONUS : MANUALE GIOCO
MANUALE GIOCO PROJECT NOSFERATU
PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!! 👾👀
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝