PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home Review
TOTAL RECALL

( Ocean Software - 1990/1991 : Amiga / St - C64 / Amstrad Cpc / Zx Spectrum )

TOTAL RECALL

( Ocean Software - 1990/1991 : Amiga / St - C64 / Amstrad Cpc / Zx Spectrum )

di LittlePellizza

TOTAL RECALL

ATTO DI FORZA ( 1990/91 OCEAN SOFTWARE)

 

INFO

Total Recall è un videogioco tratto dal film Atto di forza e pubblicato nel 1990 per gli home computer Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Ocean Software. È costituito da un’alternanza di livelli a piattaforme e livelli alla guida di un’automobile.C’era anche una versione per NES che era notevolmente diversa dalle altre, essendo sviluppata da un team diverso ( Interplay ), subappaltato da Acclaim Entertainment . Interplay ha difeso i cambiamenti, tuttavia, sostenendo che la loro alterazione si è avvicinata allo spirito del racconto originale. Nell’agosto 1990 Nintendo Power ha promosso il gioco per i loro noti concorsi mensili di posta, con lo slogan Rekall di “Rendere possibile l’impossibile” in base al quale il primo premio sarebbe essere una delle uniformi della polizia marziana insieme a un viaggio videoregistrato a Hollywoodcon la possibilità di incontrare Schwarzenegger. Anni dopo, la rivista ha ammesso che si trattava della loro peggiore promozione, poiché “il nostro vincitore non ha incontrato Arnold fino alla fine del 1991, e anche allora solo per una rapida stretta di mano”.

SCHEDA TECNICA

Total Recall (ATTO DI FORZA)

Piattaforma Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione 1990
Spectrum: 1991
Genere Piattaforme, simulatore di guida
Tema Film, fantascienza
Origine Regno Unito
Sviluppo Active Minds (Amiga)
Pubblicazione Ocean Software
Modalità di gioco Giocatore singolo
Periferiche di input Joystick, tastiera (solo CPC e ZX)
Supporto Cassetta, dischetto
Requisiti di sistema Spectrum: 128k.
Amstrad: 128k per musica e caricamento rapido.
CONVERSIONI

[US] Commodore C64 [EU] (1990)

[EU] Amstrad CPC (1990)

[EU] Atari ST (1990)

[EU] Commodore Amiga (1990)

[EU] Sinclair ZX Spectrum (1991)

[US] Nintendo Nes [EU] (1990)

STAFF
Grafica: Mark K. Jones
Musiche : David Whittaker
Effetti Sonori : David Whittaker
STORIA

 

«Benvenuti alla Rekall, la compagnia che può trasformare i vostri sogni in veri e propri ricordi!»

(Motto della Rekall)

È la fine del XXI secolo e, dopo una cruenta guerra chimica che ha reso inabitabile la maggior parte della Terra, solo due zone del mondo sono rimaste vivibili: l’Unione Federale di Britannia (o UFB, corrispondente all’attuale Regno Unito e l’Europa occidentale) e la Colonia (corrispondente all’attuale Australia), situate quasi agli antipodi del globo. L’Unione Federale sfrutta gli abitanti della Colonia come manodopera a basso costo, facendoli viaggiare ogni giorno su un sistema di trasporto sotterraneo, chiamato La Discesa, che consente di raggiungere l’UFB passando per il centro della Terra (Treno Gravitazionale).

Per Douglas Quaid, operaio in una fabbrica di robot-poliziotti, sposato e innamorato della bellissima moglie, il viaggio virtuale offerto dalla Rekall, azienda in grado di “saltare l’intermediario (gli occhi) e passare subito alla percezione chimica del cervello” per creare ricordi mai vissuti, è la vacanza perfetta per staccare la spina da una vita frustrante; i ricordi di una vita da agente delle forze speciali potrebbero essere proprio quello che fa per lui. Durante la procedura di innesto dei ricordi, tuttavia, qualcosa va storto perché già possiede dei ricordi da spia, combacianti con i suoi incubi, per cui Quaid si trova ad essere un ricercato.

In fuga dalla polizia, controllata dal capo del mondo libero, il Cancelliere Cohaagen, e da sua moglie, anch’essa coinvolta nelle trame di Cohaagen, Quaid conosce una ribelle, che si era più volte presentata nei suoi sogni, e si unisce a lei allo scopo di trovare il capo della resistenza della Colonia che si oppone al potere di Cohaagen. La linea tra fantasia e realtà si assottiglia e il destino del mondo oscilla nel momento in cui Quaid scopre la sua identità, il suo amore e il suo destino, quello di salvare la colonia dal gioco dell’UFB e dai progetti di Cohaagen.


GAMEPLAY

La trama riprende quella di Total Recall (Atto di forza)  e ogni livello è vagamente ispirato a eventi del film. La premessa è che il protagonista Douglas Quaid, apparentemente un uomo comune del futuro, è tormentato da strani sogni su Marte (nella presentazione su Amiga, ST e C64 vengono mostrate scene dei sogni). A causa di un innesto di memoria non riuscito, scopre che la sua vita attuale è una menzogna e per via del suo misterioso passato viene braccato dal capo della polizia Richter e i suoi scagnozzi. A questo punto ha inizio il gioco, con Quaid che cerca di scoprire la verità, attraverso i seguenti livelli:

  • In una città futuristica, Quaid deve trovare oggetti che fanno riferimento al film, come la valigetta di Hauser, e infine raggiungere una certa cabina telefonica.
  • Quaid sequestra un “Johnny Cab” (un taxi con pilota automatico) e continua la sua fuga in auto.
  • (non presente su Commodore 64) Quaid scopre di essere Hauser e dover andare su Marte; di nuovo a piedi, deve raggiungere lo spazioporto.
  • (solo su Amiga e Atari ST) su Marte, Quaid è ancora braccato da Richter e deve farsi strada dentro la colonia marziana.
  • incontrata Melina, la donna che appariva nei suoi sogni, e aiutato dal tassista Benny, Quaid attraversa in auto le caverne di Marte per raggiungere il rifugio dei ribelli.
  • (solo su Amiga e Atari ST) di nuovo a piedi nei sotterranei, si deve raggiungere il capo ribelle Kuato. C’è una fase in cui si controlla Melina al posto di Quaid.
  • Sempre nei sotterranei, Quaid deve attivare i meccanismi per poter raggiungere il reattore alieno che permetterà la terraformazione di Marte. Su Amiga e Atari ST ci sono anche due scontri finali con Richter e con il capo della cospirazione, Cohaagen.

Il design e il numero dei livelli sono diversi tra le versioni Amstrad/Spectrum, Amiga/Atari e Commodore 64. In quest’ultima in particolare la meccanica di gioco dei livelli di guida è differente.

Nei livelli a piedi si controlla Quaid in grandi ambienti a piattaforme, con visuale bidimensionale di lato e scorrimento in tutte le direzioni. Gli scenari sono labirinti con ascensori, trappole, power-up e oggetti da raccogliere, e gli scagnozzi di Richter come nemici. Il personaggio può correre in orizzontale, saltare e accovacciarsi. Per combattere si può selezionare tra l’uso dei pugni o l’uso dell’arma da fuoco, che ha però proiettili limitati, per sparare in orizzontale. Solo su Commodore 64 si usa sempre l’arma da fuoco con proiettili illimitati, mentre il personaggio usa i pugni solo per aprire le casse che contengono gli oggetti. Si dispone di una sola vita e di una barra di energia, ma è possibile ottenere dei continua.

I due livelli in automobile, in tutte le versioni tranne Commodore 64, sono sostanzialmente degli sparatutto a scorrimento orizzontale. Si avanza sempre verso destra su una strada dritta a scorrimento continuo con visuale obliqua. L’auto del giocatore può muoversi in tutte le direzioni, rimanendo sempre rivolta verso destra, e sparare in avanti con munizioni illimitate. Si combatte contro i veicoli nemici, che includono anche boss di fine livello.

I due livelli in automobile su Commodore 64 hanno invece visuale dall’alto e scorrimento libero in tutte le direzioni. Si deve trovare il traguardo in un labirinto di strade con l’aiuto di una minimappa parziale, incontrando ostacoli, veicoli nemici e oggetti da raccogliere. L’insolito sistema di controllo consente di muovere l’auto con inerzia in tutte le direzioni, anche se rimane rivolta dalla stessa parte. Solo premendo anche il pulsante di fuoco si cambia l’orientamento dell’auto (andando in avanti si raggiungono velocità più elevate).

 

Total Recall risultava molto più difficile rispetto alla media, tanto che superare il primo livello richiedeva un allenamento non comune.

La realizzazione tecnica, questo sì, invogliava a continuare dato che parliamo di uno dei migliori lavori visti su C64 in ambito action game ma anche la versione Amiga e’ ottima da questo punto di vista. A parte qualche personaggio troppo squadrato, e la ripetizione continua di certi scenari, il dettaglio era molto superiore allo standard di quei tempi. Si faceva notare, in positivo, anche la varietà dato che si passava da sezioni platform a fasi di guida inquadrate dall’alto.

Purtroppo c’era davvero “poco di tutto” considerando che in mezz’ora (usando gli appositi cheat) avevamo già finito Total Recall

Farlo senza usare dei trucchi è un compito improponibile o riservato ai veri giocatori.

LIVELLI


LEVEL ONE :

Quaid deve recarsi dal suo hotel a una cabina telefonica dall’altra parte della città dove riceverà ulteriori istruzioni. Lungo la sua strada deve raccogliere cinque oggetti vitali per aiutarlo nella sua ricerca: una valigetta, passaporto, biglietto per Marte, travestimento e uno strumento chirurgico per la rimozione del dispositivo di ricerca impiantato. Richter, il capo della polizia, ei suoi compari stanno aspettando di fermarlo. Quaid deve trovare una pistola e un deposito di proiettili per farsi strada o usare le sue abilità di combattimento a mani nude


LEVEL TWO:

Dopo aver ricevuto le sue istruzioni, Quaid requisisce un “Johnny Cab” e deve dirigersi verso l’area del magazzino abbandonato dove può utilizzare il video della valigetta e apprendere ulteriori informazioni sul suo passato. Richter e la sua polizia mobile sono all’inseguimento mortale


LEVEL THREE :

Una rivelazione sorprendente si trova all’interno della valigetta video. Sembra che le risposte complete alle sue domande si trovino su Marte. Ora deve scappare dal magazzino allo spazioporto per iniziare il suo viaggio


LEVEL FOUR :

All’arrivo su Marte. Quaid è nuovamente assediato da Richter. Ora deve farsi strada attraverso “Venusville”, dove contatterà Melina, forse la misteriosa donna dei suoi sogni.In questo livello alternarai L’uso di Quaid a Melina


LEVEL 5 :

Melina e Quaid incontrano Benny, un tassista che li aiuta a fuggire dal forze inseguitrici. Devono negoziare un percorso pericoloso attraverso le caverne di Marte finché non scoprono la strada per il nascondiglio dei ribelli


LEVEL 6 :

Scaricati dal loro taxi, Melina e Quaid devono procedere a piedi attraverso “Venusville” fino alle caverne per incontrare Kuato, il capo dei ribelli. Lungo il percorso ci sono interruttori che devono essere attivati ​​per aprire le porte del reattore alieno che è il cuore del dilemma di Quaid. Trovando Kuato, Quaid riceverà la chiave della stanza centrale nel cuore del reattore. Tra Quaid e il suo scontro finale ci sono le ultime vestigia delle forze armate di Richter. Combatti e combatti contro lo stesso Richter sull’ascensore fino alla stanza principale. Emergi vittorioso e dentro troverai il cattivo dietro il tuo conflitto, Cohaaggen. Qui, nella stanza centrale, ha piazzato una bomba che distruggerà il reattore e l’unica possibilità di salvezza di Marte.

ENDING 🙂

c64

COMANDI
Joystick
 
 
                                  JUMP
                                   /\
                                  /||\
             JUMP LEFT  ___        ||        ___  JUMP RIGHT
                       |\          ||          /|
                       | \\        ||        // |
                           \\      ||      //
                             \\    ||    //
                               \\  ||  //
                    /            \\||//            \
                   /---------------  ---------------\
          RUN LEFT \---------------  ---------------/ RUN RIGHT
                    \            //||\\            /
                               //  ||  \\
                             //    ||    \\
                           //      ||      \\
                       | //        ||        \\ |
                       |/          ||          \|
           CROUCH LEFT  ¬¬¬        ||        ¬¬¬  CROUCH RIGHT
                                  \||/
                                   \/
                                 CROUCH
 
 
 IN GINOCCHIO + FIRE        - Distruggi le casse / raccogli oggetti
 F1 (on title screen) - Scegli musica o effetti sonori
 F1 (durante il gioco)     - Pause
 RUN/STOP             - Quit (se in pausa)
 
Sezione corsa in macchina

Spingi il joystick nella direzione appropriata per guidare l'auto. Agli incroci premi FUOCO e spingi il joystick nella direzione richiesta per girare gli angoli. Vari oggetti possono essere raccolti passandoci sopra
ALTRE CONVERSIONI

Lo sviluppo del gioco per Commodore 64 e Spectrum venne interrotto a uno stadio avanzato, in quanto il risultato era insoddisfacente, e rifatto da capo in breve tempo. La prima versione scartata era molto diversa da quella poi pubblicata. Nel caso dello Spectrum la prima versione era apparsa come demo non giocabile allegato alla rivista spagnola MicroHobby ed è stata recuperata molti anni dopo anche come demo giocabile.

Un altro Total Recall, realizzato da produttori diversi negli Stati Uniti, uscì per la console NES. Presenta anch’esso sequenze a piattaforme e di guida, ma piuttosto diverse da tutte le versioni per computer.

ACCOGLIENZA

Il revisore di Crash Mark ha valutato il gioco al 94% e Richard ha valutato il gioco al 93% e ha dichiarato di amare il gioco, e che anche i giocatori lo farebbero: “Non preoccuparti di farti ricordare da Rekall per te: esci e prova Total Recall per davvero !” ZZAP! 71 (marzo 1991) ha valutato la versione C64 del gioco al 76%.Un altro revisore di Power Play ha valutato la versione Amiga al 33% e la versione C 64 al 34%, criticando entrambe le edizioni per avere avversari infiniti e controlli sciatti.Diversi revisori hanno valutato la versione Amiga del gioco. CU Amiga ha valutato il gioco al 77% e ha detto “Non è affatto un brutto gioco, solo un po ‘stantio. Segue una formula di grande successo ma non riesce a superarla”. Computer and Video Games # 111 (febbraio 1991) ha valutato il gioco al 62% e ha detto “un gioco molto raffinato, ma che posso solo consigliare a giocatori molto pazienti che non si sono annoiati del formato della licenza cinematografica di Ocean, che è comincio a sembrare piuttosto stanco al giorno d’oggi.” Amiga Action ha valutato la versione Amiga del gioco al 78% e ha detto ” Total Recall non era in cima alla mia lista di giochi che non vedevo l’ora, devo confessarlo. Tuttavia, in realtà è abbastanza buono.” ha valutato il gioco al 77% e ha dichiarato: “Un pacchetto solido e raffinato, solo il suo arrivo in ritardo, a causa di uno slittamento nei programmi, lo ha privato di una revisione completa”. ZZAP! 72 (aprile 1991) ha valutato il gioco al 70%.La versione per NES è stata accolta molto più negativamente. Un recensore della rivista tedesca Power Play ha valutato la versione NES al 39% e si è chiesto perché Quiad sia così stupido, cercando di sbarazzarsi di ogni cattivo sulla strada giusta e attirandolo in vicoli bui solo per offrire una lotta noiosa. Ha commentato che queste sequenze non avrebbero dovuto essere programmate affatto e che molte parti sembrano un Double Dragon graficamente forte e ridotto .Tre dei quattro revisori di Electronic Gaming Monthly(EGM) gli ha dato un 3 su 10, con il revisore rimanente, Sushi-X, che gli ha dato un 2 su 10. Steve Harris lo ha definito “un nuovo minimo” per i giochi NES a causa della sua grafica scadente e dell’azione debole, e Ed Semrad la considerava una delusione scioccante, dato il forte track record dell’editore Acclaim Entertainment all’epoca. Secondo EGM , Acclaim ha ritirato i propri annunci dalla rivista in risposta alla recensione negativa. The One ha assegnato alla versione Amiga di Total Recall un punteggio complessivo del 70%, sottolineando che ha una “durevolezza limitata” a causa del suo gameplay che “si sente lo stesso dappertutto”, ma ha espresso che la sua “difficoltà incoerente” ha fornito varietà. The One ha criticato la grafica e il suono di Total Recall , affermando che sono di “qualità incoerente”, definendo la musica del gioco “blanda” e la grafica “non spettacolare” a volte, ma per il resto “va bene”. The One ha criticato il frequente scambio di dischi richiesto e ha inoltre definito Total Recall “non originale”, affermando che il gioco avrebbe dovuto incorporare più elementi del film,Richiamo totale ]”.Il gioco ha raggiunto il numero 2 nelle classifiche di vendita del Regno Unito, dietro Teenage Mutant Ninja Turtles . Nel 1997 EGM ha classificato la versione NES numero 5 nella “Top 10 dei peggiori giochi di tutti i tempi”. Seanbaby di EGM ha inserito la versione per NES al numero 15 nella sua funzione “20 peggiori giochi di tutti i tempi”.

Magazine Numero Rating Reviewers
Amiga Action 18 (Mar 1991) 78%  
37 (Oct 1992) 78% Brian Sharp
Amiga Format 20 (Mar 1991) 77%  
40 (Nov 1992) 79% James Leach
Amiga Games Nov 1992 72% Torsten Freiherr
Amiga Joker Feb 1991 62% Max Magenauer
Amiga Mania Oct 1992 81% Jeff Davy
Amiga Power 11 (Mar 1992) 2/5  
18 (Oct 1992) 41% Rich Pelley
Computer + Video Games 111 (Feb 1991) 62% Paul Glancey
CU Amiga Aug 1992 63% Steve Merrett
Nov 1990 77% Steve James
Datormagazin No 3 (Feb 1991) 7/10 Pontus Berg
Joystick 12 (Jan 1991) 78% Ka
The One 29 (Feb 1991) 70% Gordon Houghton
Zzap 72 (Apr 1991) 70% Stuart WynneRobin Hogg

 

CONCLUSIONE

 

Il film è davvero bello e tagliato su misura su Swarzy.Il gioco putroppo sente tutto il peso dell’età.All’uscita ha ricevuto una discreta accoglienza nelle riviste del settore ma uno scarso riscontro del pubblico.La grafica e’ ottima sia su amiga che C64, non male neanche su Amstrad Cpc con scrolling accettabile. Sprite davvero grandi anche troppo invece su Spectrum che riducono la visuale.Ottime le musiche amiga

Il gioco alterna livelli arcade a corse in macchina.C’e da dire che i primi sono davvero ripetiti e poco avvicenti, più divertnti le parti in macchina che si differenziano nella versione C64.Peccato che le versione 8 bit abbian livelli mancanti ( su C64 adirittura 2 )

Nel complesso un gioco mediocre dedicato ai fan del film

PUBBLICITA’
CONSIGLI E TRUCCHI
  • L’energia extra verrà assegnata a 50.000 punti e successivamente ogni 100.000 punti. Se l’energia è piena, verranno assegnate munizioni. Hai solo una vita, una volta esaurita la tua energia il gioco finirà

  • Invincibilità: Digita listen to the whales nella schermata del titolo. Nota: il misuratore di vita diminuirà comunque. Questo codice non ha effetto dopo essere caduto in una fossa.
  • Energia illimitata: Scrivi Jimmy Hendrix quando sei nel taxi.
PLAY – TOTAL RECALL  – ONLINE! ↓

VERSIONI DEL GIOCO

TOTAL RECALL ( ATTO DI FORZA )

AMIGA

COMMODORE C64

 

ZX SPECTRUM

 

AMSTRAD CPC

 

NINTENDO NES

 

 

PLAYRETRO.IT E’ SU FACEBOOK!!  👾👀

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

 

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT