PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home ReviewCibo!
GUA BAO DELUXE ESSELUNGA

Quando ti credi Cracco ma invece sei Chef Ruffi

GUA BAO DELUXE ESSELUNGA

Quando ti credi Cracco ma invece sei Chef Ruffi

di LittlePellizza

Anthelme Brillat-Savari

La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.

Lo sapete io ho una passione smodata per il cibo trash ( vedi Lay’s patatine in mille gusti compreso ragù /o\ o i Kit Kat japan ai fagioli) e per quello New age Bio ( Finto burgher et similia).

In precedenza ho provato diversi prodotti  : il Poke Botan Salmone ( Recensione qui) Yamasushi-  l’insalata ai gamberetti (recensione Qui) Esselunga  e il  Pokè Salmone (recensione Qui) sempre Esselunga

Vorrei presentarvi oggi una novità che non mi son lasciato scappare , tempo di trovarla in offerta ( dato il prezzo esagerato ) :

BAO DELUXE ESSSELUNGA

 

Premessa : Ma cos’e’ il Bao?????

I Gua Bao detti anche Baozi (Chinese割包 or 刈包pinyinguàbāoPe̍h-ōe-jīkoah-pau ) sono dei soffici panini di pasta lievitata, cotti al vapore. Sono morbidi e paffuti e si prestano a essere farcite in tantissimi modi.E’ un popolare street food cinese.In Thailandia vengono conosciuti come “Salapao”, in Usa come “Pork belly buns”. Il ripieno tradizionale per il gua bao è una fetta di pancetta di maiale cotta in rosso , tipicamente condita con suan cai saltati in padella (senape sottaceto), coriandolo e arachidi macinate 

Il gua bao sono originati dalle regioni costiere della provincia di Fujian in Cina . Si dice che provenga dalle città di Quanzhou o Fuzhou . A Quanzhou, il gua bao è conosciuto come rou jia bao (carne tra i panini) o hu yao shi (la tigre morde il leone). ] L’usanza del popolo Hui’an a Quanzhou è di mangiare questi panini di pancetta di maiale per celebrare il matrimonio di una figlia. A Jinjiang , una contea di Quanzhou, c’è un piatto vegetariano correlato noto come hu yao cao虎咬草 (tigre morde l’erba) che sostituisce la carne di maiale con una pasta di arachidi solidificata e il pane di foglie di loto con un pane che viene cotto in un forno di argilla simile a un tandoor. 

A Taiwan , si dice che il gua bao sia stato introdotto nell’isola dagli immigrati Fuzhounesi.  Il cibo è conosciuto colloquialmente in alcune parti di Taiwan come hó͘-kā-ti (虎咬豬; ‘tigre morde maiale’) in hokkien taiwanese a causa della forma simile a una bocca del panino e del contenuto del Riempimento.

A Singapore e in Malesia , il piatto è popolare tra la comunità hokkien , dove è conosciuto come kong bak pau (扣肉包khòng-bah-pau ). 

A Hong Kong, sono conosciuti come cha bao (叉包) che significa “focacce con la forchetta” poiché i panini vengono solitamente forati da uno stuzzicadenti o uno spiedino di bambù per mantenere il ripieno in posizione.

In Giappone sono chiamati kakuni manju (角煮饅頭) e sono venduti come snack cinese. Sono una specialità della Chinatown di Nagasaki , essendo stati venduti in Giappone per secoli a causa del gran numero di immigrati Fuzhounesi e delle relazioni storiche tra Fuzhou e Nagasaki rappresentate dalla costruzione del Tempio Sofukuji .

In occidente è diventato popolare nei primi anni 2000  attraverso i ristoranti Momofuku dello chef David Chang ), anche se afferma di non essere a conoscenza del fatto che il piatto di gua bao esistesse già.  La sua ricetta Momofuku è nata dal desiderio di utilizzare il maiale avanzato dal suo ramen, ed è stato ispirato dalle sue esperienze culinarie a Pechino e Manhattan nell’Oriental Garden di Chinatown, dove l’ anatra alla pechinese veniva servita su pane di foglie di loto piuttosto che sulla tradizionale primavera frittella . Ha chiamato la sua creazione “pork belly buns” .Il nome “gua bao” è stato utilizzato e reso popolare dallo chef  Eddie Huang  ha aperto il suo ristorante BaoHaus (2009). Molti altri ristoranti che servono gua bao hanno aperto da allora, ma spesso si riferiscono al piatto con il nome ambiguo “bao” o il nome errato “bao bun”.

Negli Stati Uniti , New York City ha una popolazione significativa di americani Fuzhounesi e il gua bao è un piatto popolare venduto nei ristoranti insieme ad altri piatti iconici di Fuzhou come le polpette di pesce Fuzhou e il maiale al litchi . 

Nel Regno Unito vengono spesso chiamati hirata buns , dal nome di Masashi Hirata, l’executive chef di Ippudo a New York, poiché molti ristoranti di ramen hanno iniziato ad adottare la pratica di vendere gua bao accanto ai loro piatti di ramen a causa dell’influenza di Momofuku e per soddisfare la forte domanda dei clienti che credevano erroneamente di essere un punto fermo dei ristoranti di ramen.

Dopo questa doverosa premessa partiamo con l’assaggio da parte di Little Pellizza

IL GUA BAO

Il primo impatto lo fa il prezzo  4,99€ per 110 grammi di prodotto, in pratica caviale….Ho atteso lo sconto del 20% ( che per esperienza e’ praticamente fisso a dimostrazione che i prezzi sono gonfiati) per poterlo assaggiare. Viene venduto in una scatola di cartone riciclabile con dentro 2 Gua Bao : uno al gusto salmone , uno gusto polpo.

Ingredienti

Quando guardi l’etichetta…ti chiedi davvero che stai mangiando…o meglio ci son piu E*** e vari, che ingredienti veri 😐

I Panini

Visivamente appaganti, il pane si presenta come colore simile a quello arabo.

Sono partito da quello al polpo. Il pane risulta un poco gommoso e totalmente senza sale, il gusto del polpo con la salsa alla maionese ed olive e’ agghiacciante. Gli ingredienti per altro sono scomposti e quindi la prima cosa che senti dopo il pane e’ il polpo scondito. Non sono riuscito a finirlo ( il che vuol dire che tutto se mi conoscete).Presenti le carote, ed una microfoglia di lattuga.

Passiamo poi a quello al Salmone, pane sempre scondito ma il salmone si fa sentire ( anche se han messo 2 pezzettini in croce) con il sottofondo della salsa all’avocado e semi di sesamo con carote gialle e’ gradevole , c’e’ una punta di peperoncino.

Conclusioni

In genere consiglio sempre un assaggio, ma in questo caso no….VADE RETRO. Posso capire l’impegno di esselunga nel proporre prodotti nuovi , ma no non basta prendere del pane alternativo e metterci dentro del pesce/Mollusco ( per altro abbinamento cannato con gli ingredienti di contorno). I Gua Bao si prestano bene con il maiale…il grasso che si impregna..è la morte sua, non polpo o salmone. Totalmente sbagliato l’abbinamento direbbe Borghese/Canavacciolo e Sora Lella .Per non parlare poi del prezzo .Si salva solo l’aspetto gradevole.Il target probabilmente è il fighetto naturalista o la gnocchetta che pensa di stare a dieta.   BOCCIATTISSISSISSIMOSIAMO A LIVELLI DI CHEF RUFFI

 

Seguimi su Facebook!

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT