Parliamo di Tetris…pero’ solo del primo , ne esistono tanti ma questo è il primo convertito su home computer :
Tetris (Mirrorsoft)
Tetris (in russo: Тетрис, pronunciato [ˈtɛtrʲɪs]) è un puzzle game russo di abbinamento di tessere , originariamente progettato e programmato da Alexey Pajitnov.
La versione Tetris di Mirrorsoft è stata la prima versione commerciale di Tetris al mondo. È stato presentato nel gennaio 1988 al “Which Computer? Show” e ha raggiunto gli scaffali nel Regno Unito il 27 di quel mese. Durante le tre settimane successive, è stato rilasciato anche per le seguenti piattaforme di home computer: Commodore 64, ZX Spectrum, Amstrad CPC, BBC Micro / Acorn Electron, MSX, Atari ST e Amiga.
Il focus di questa versione era il mercato europeo. Insieme alla versione sviluppata dalla società sorella americana di Mirrorsoft, Spectrum Holobyte , è stata originariamente rilasciata sotto licenza fasulla. Tuttavia, in seguito furono stipulati contratti tra Andromeda Software (la parte che concede in sublicenza) ed Elorg, che garantiva la legalità dei prodotti. Le versioni di Mirrorsoft sono degne di nota per la visualizzazione in primo piano del numero di apparizioni che ogni pezzo fatto.
Nel gioco dovrete ruotare e muovere i vari pezzi che prendono il nome di Tetramini e che cadono dall’alto, per formare delle linee orizzontali senza interruzioni che poi spariranno lasciando spazio libero. Un gameplay elementare per un gioco che da dipendenza. Tetris è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti della storia da Henry Lowood della Stanford University nel marzo 2007. Alcune ricerche svolte dall’associazione Mind Research Network hanno dimostrato che dedicare 30 minuti al giorno per 3 mesi a Tetris aumenta lo spessore della corteccia cerebrale e potenzia la funzionalità di diverse regione del cervello.
Tetris è tetris ma questa prima conversione del gioco su Home computer è in linea di massima mediocre se paragonato al fascino del Coin op ed a quelle uscite dopo.Si salva la versione C64 per le musiche mentre quella amiga ed St…..sono qualcosa d’indecente specialemente per lo sfondo psicadelico
VERSIONI
PC IBM
Esistono due versioni del gioco; la versione rivista ha l’aereo nella schermata del titolo rimosso (su richiesta di Elorg) e gli sfondi a tema militare sostituiti (su richiesta di Pajitnov). La versione rivista era presente anche su Tetris Gold.Questa era una versione riconfezionata della versione Spectrum Holobyte.
Commodore 64
Memorabile per la sua emozionante ed epica colonna sonora di 25 minuti composta da Wally Beben, e anche per l’artwork del titolo di Stephen Thomson, con due figure nude in bianco e nero. Possibilità di scegliere musica o effetti, ma non entrambi.
Musician: Wally Beben |
Graphician: (Unknown) |
Programmer: Phillip Brabbin |
Sistema di rotazione
I pezzi che si adattano a una griglia 3×3 sono allineati all’angolo in alto a sinistra per ogni rotazione.
Gameplay
I pezzi non hanno un colore fisso e viene invece assegnato un colore casuale di blu, grigio, verde, marrone, rosso o viola.
Prima di iniziare, il giocatore può scegliere da quale livello 0-9 iniziare. La velocità di caduta aumenta con il livello.
Il giocatore guadagna punti per il posizionamento di pezzi, l’eliminazione delle linee e la distanza di caduta. Contrariamente ai giochi più recenti, non vengono assegnati più punti per le cancellazioni su più linee come doppie, triple o tetris.Nessuna opzione 2 giocatori e’ presente e il gioco e’ infinito.
Livello | Linea pulite | Pezzi |
---|---|---|
0 | 8 | 5 |
1 | 13 | 5 |
2 | 20 | 6 |
3 | 26 | 6 |
4 | 32 | 7 |
5 | 38 | 7 |
6 | 43 | 8 |
7 | 50 | 8 |
8 | 55 | 9 |
9 | 62 | 9 |
Rispetto ad altre versioni, l’adattamento del C64 differisce per alcuni aspetti: il pozzo è alto 21 blocchi invece dello standard 20. A differenza delle altre prime versioni, la cancellazione delle righe aumenta il punteggio ed è sempre visibile un’anteprima del pezzo successivo che apparirà e non può essere disattivato per ottenere punti bonus
Helmutx: “Un TETRIS sul C64. Mi è sempre piaciuto giocarlo per via della musica orecchiabile. Sfortunatamente, mancano alcune caratteristiche, ad esempio non puoi correggere un blocco che è già stato posato. Inoltre il fatto che ottieni ancora meno punti quando si rimuovono più file contemporaneamente è molto frustrante. Tuttavia, è tutto sommato un classico che mi piace giocare.”.
TheRyk: “Siamo onesti, nel 1988 il mercato a 8 bit stava già affrontando un declino. Molti titoli erano prima di tutto realizzati per macchine a 16 bit. Solo come sottoprodotti, alcuni giochi furono portati per C64 e altri sistemi a 8 bit. Considerando questi fatti, Tetris su C64 è davvero un gioco piuttosto buono, anche se la grafica avrebbe potuto essere facilmente migliorata solo con un po ‘più di rifinitura. La musica in gioco è uno degli ultimi grandi successi di Wally Beben su C64, e molto più divertente del conosciuto tema di Gameboy . Inoltre, è il brano in gioco C64 più lungo che conosco, motivo sufficiente per caricarlo più e più volte.
SPECTRUM ZX
La versione 48k ha solo la musica del titolo ed effetti sonori durante il gioco. Le linee vengono cancellate in sequenza e riproducono un tono con altezza determinata dall’altezza.
La versione 128k aveva una musica del titolo diversa e anche una melodia riprodotta durante il gioco. Opzioni consentite per melodia o effetti, ma non entrambi contemporaneamente. Le linee sono state cancellate tutte in una volta ed è stato utilizzato un solo effetto sonoro.
Amstrad CPC version
Presenta un terribile avvertimento all’inizio che menziona come il gioco è stato bandito nella sua nativa Russia a causa della sua pericolosa dipendenza. Non è presente musica, ma viene riprodotto un tono quando i pezzi si bloccano in posizione e l’altezza del tono è determinata dall’altezza quando il pezzo si blocca.
Versione MSX
Versione Atari ST
Quasi identica alla versione Amiga, con solo una leggera modifica alle note sul copyright per dare credito ad “AcademySoft – Elorg”.
Versione Amiga
Mirrorsoft version |
|
Amiga version | John Jones-Steele |
Music by | David Whittaker |
Graphics by | Denis Harris |
Cover Artwork | David John Rowe (as DJR) |
Presenta la stessa musica per la schermata del titolo e la musica di gioco della versione Spectrum 128, composta da David Whittaker.Il contatore di linee raggiungeva il massimo a 99. Per il conteggio del punteggio erano state fornite sei cifre, che presumibilmente sarebbero arrivate al massimo a 999.999.
MANUALE DI GIOCO
Musiche
Un bellissimo video sull’evoluzione dei giochi di tetris
Critic Reviews
Computer and Video Games (CVG) | Jan, 1988 | 10/10 | |
ACE (Advanced Computer Entertainment) | Oct, 1988 | 956/1000 | |
ACE (Advanced Computer Entertainment) | Feb, 1988 | 956/1000 | |
Computer and Video Games (CVG) | Jun, 1989 | 94/100 | |
Zzap! | Jan, 1988 | 94/100 | |
Your Commodore | Feb, 1988 | 9/10 | |
64’er | 1991 | 8/10 | |
Power Play | Feb, 1988 | 8/10 | |
Commodore User | Dec, 1987 | 5/10 | |
Computer Gaming World (CGW) | May, 1988 | Unscored |
Un po di riviste dell’epoca :
Uno dei tanti remix musicali della versione c64
Rom c64