PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Amiga/C64 Weird Dreams (Amiga/ST/C64/Pc)

Weird Dreams (Amiga/ST/C64/Pc)

di LittlePellizza

WEIRD DREAMS

 

 
Piattaforma Amiga, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS
Data di pubblicazione 1989 (C64: 1990)
Genere Avventura dinamica
Tema Horror
Origine Regno Unito
Sviluppo Rainbird Software
Pubblicazione Rainbird Software, Microplay (America)
Design James Hutchby, Tony King, Herman Serrano
Modalità di gioco giocatore singolo
Periferiche di input tastiera, joystick
Supporto Floppy disk
Requisiti di sistema PC: 640k, video CGA, EGA, VGA, Tandy

Weird Dreams è stato uno dei primi giochi che ho visto su Amiga ed ovviamente da un punto di vista grafico ha avuto un impatto devastante considerando che ero abituato al C64.Le foto sulle riveste regalavano qualcosa di magico e sopratutto ti lasciavano a bocca aperta tanto erano belle..il gioco beh come accadeva sovente il binomio bella grafica = pessimo gioco è stato in confermato.Weird Dreams e’ un avventura horror 2d ambientato nel mondo dei sogni, pubblicato nel 1989 per i computer Amiga, Atari ST, Commodore 64 e MS-DOS daRainbird Software.

Una versione ZX Spectrum ed Amstrad Cpc fu prevista ma non pubblicata.Son sincero non ero a conoscenza di una versione C64.

La storia  è raccontata da una novella di 64 pagine con 19 capitoli scritti da Rupert Goodwins, con il retroscena del gioco (che serve come protezione dalla copia e prequel ). Steve è innamorato della sua attraente collega Emily.

All’insaputa di Steve, Emily è posseduta da un demone di nome Zelloripus che è stato esiliato sulla Terra, privato della maggior parte dei suoi poteri  e intrappolato in una femmina umana a causa di crimini non specificati commessi ad altri demoni. Emily vede una possibilità per lasciare che qualcun altro soffra e soffocare la sua noia. Inganna Steve a prendere tre pillole  che ha mescolato per “curare la sua influenza”.

Mentre le pillole lo curano, garantiscono anche a Zelloripus l’accesso al suo corpo  e alla sua mente. I suoi sogni diventano più lucidi e strani, ognuno più intenso e doloroso. Lo psichiatra di Steve non capisce cosa causa i sogni, e nemmeno Steve. Lo indirizza a un neurochirurgo.

Dopo che la sua salute è drasticamente peggiorata, Steve si sottopone a un intervento chirurgico al cervello nel tentativo di fermare i sogni.

Sotto anestesia, scivola in un altro sogno, forse l’ultimo. La partita si svolge per intero all’interno di essi, e per tale motivo è difficile riassumerla in maniera logica: il protagonista attraverserà una macchina dello zucchero filato gigante, un luna park infestato da una vespa gigantesca, un giardino con rose carnivore e tagliaerba killer, una immensa tastiera di pianoforte con una ballerina obesa che volteggia al ritmo di Čajkovskij e un deserto dove i pesci volano e tra le dune saltellano bizzarri mostri. L’ambientazione è horror di stampo grottesco.

 

 

 

 

 

IL GIOCO

Weird Dreams ha visuale 2d  con scorrimento orizzontale a schermate fisse.

Il gioco inizia dove finisce il romanzo di Rupert Goodwins, con Steve sdraiato sul tavolo operatorio  che scivola nel mondo dei sogni.
Steve è controllato dal giocatore attraverso numerosi mondi surreali.
Il giocatore può spostare il personaggio verso destra e sinistra, malimitatamente a ogni singolo riquadro. Superato uno di questi, potrà ritornarvi solo a seguito dell’uscita da quella parte di gioco, medianteuna scena strategica in cui ci si ritrova spesso (la sala degli specchi del luna park) e dalla quale è possibile ripercorrere, eventualmente,la stessa strada.

 Il personaggio  indossa costantemente un pigiama a scacchi bianchi e neri, può camminare, saltare, correre, chinarsi, prendere e lasciare oggetti e a volte utilizzarli per combattere. Può raccogliere determinate armi e oggetti su questi livelli, ma con poche eccezioni, non può portarli a un altro livello.Steve non ha un misuratore di salute, ma c’è un cardiofrequenzimetro, che va da 75 bpm (normale) a 100 bpm (in situazioni spaventose) a 170 bpm (poco prima della morte). Si perde una vita ogni qual volta si viene toccati da un qualsiasi nemico; nel corso del gioco sarà possibile recuperarne qualcuna. Può anche morire se rimane troppo a lungo in alcune zone come il Country Garden, dove arriverà un tosaerba e lo decimerà.
Quando Steve muore, il gioco torna sulla scena in sala operatoria dove i chirurghi tentano di salvarlo.
Non ci sono punti di salvataggio nel gioco, e invece di segnare punti il ​​progresso del giocatore è indicato come percentuale e un contatore
del tempo.

Durante la partita vanno raccolti obbligatoriamente tre oggetti di forma circolare e dall’aspetto metallico, indispensabili per completare il sogno e far risvegliare il paziente. Non c’è la possibilità di salvare la partita.

Ci sono 15 diversi nemici/sfide, 7 diverse animazioni di morte e 5 diversi motivi musicali di David Whittaker su Amiga. Barry Leitch ha composto le  musica per la versione Commodore 64 e PC. Il gioco presenta anche un paio di brani  di musicali reali, come Country Gardens e Dance of the Sugar Plum Fairy.

Il terrore di Weird Dreams nasce dalla natura incomprensibile e bizzarra dei luoghi che visitiamo, un teatro controllato da un’ape gigante,un deserto senza fine dove i pesci volano in cielo.

                          

                                  

                                                                  Versione C64                                   

Curiosità :

  •  Gli scenari del gioco  sono
  • ispirati ai dipinti di
  • Salvador Dalí, alle animazioni
  • dei cartoni di Terry Gilliam
  • per Monty Python .
  •  Dopo una visita dal dentista, Herman Serrano(uno dei designer del gioco)  ha sviluppato una  fobia dei denti, che è evidente nel design
  • dei mostri, molti dei quali hanno bocche  con denti grandi
  • La rivista Computer & Videogames ha organizzato una competizione chiamata “Ooooh What a Nightmare Compo“, che richiedeva ai partecipanti

  • di inviare una foto dei loro peggiori incubi. La valutazione è stata effettuata da un artista professionista e i vincitori hanno ricevuto

  • come premi i giocattoli da bagno di  pesce gonfiabile e le magliette Weird Dreams

  • Weird Dreams è apparso nello show per bambini britannico Motormouth per diverse settimane.

Concludendo :

Weird Dreams ha ricevuto recensioni contrastanti. Mentre la maggior parte dei critici ha elogiato il suo stile visivo, ci sono state alcune

critiche a seconda della piattaforma di gioco. Difficoltà frustranti, tempi di caricamento lunghi e una colonna sonora deludente erano critiche comuni, anche se non unanime

Weird Dreams è un prodotto sperimentale, un titolo che cerca di far vivere al giocatore una vera e propria esperienza immersiva, un incubo senza fine

VERSIONE AMIGA ;

 

VERSIONE C64

VERSIONE ATARI ST

Potete giocare online qui : https://www.myabandonware.com/game/weird-dreams-t1

E come sempre un poco di review dell’epoca

Vite illimitate

Per prima cosa, individua la stanza con gli specchi. Quindi avvicinati allo specchio sul lato destro, entra il più lontano possibile senza attraversarlo, tocca il tasto [Aiuto] nel seguente schema: tre pressioni rapide, tre pressioni lunghe, tre pressioni rapide. Il numero di vite apparirà come il simbolo dell’infinito per confermare l’inserimento corretto del codice.

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT