CONTENUTI ARTICOLO
PREMESSA
Molte persone optano per un’opzione di sushi sano a causa del suo basso contenuto di grassi e alti livelli di proteine.
La popolarità del sushi è assolutamente esplosa negli ultimi dieci anni grazie ai cinesi. Sembra un controsenso ma grazie ai ristoranti giapponesi gestiti da cinesi il sushi è arrivato a tutti ma proprio tutti mentre prima era regalato a nicchie facoltose di persone! Ma c’è un però anzi più di uno :
Quando andate a mangiare sushi e ordinate quello al salmone, sappiate che per questo privilegio non dovete ringraziare i giapponesi, bensì i norvegesi. Il governo allora assunse Bjorn Eirik Olsen, incaricandolo di vendere l’eccedenza di pesce proprio ai giapponesi. Olsen andò a Tokyo e provò offrendo loro il salmon sushi, ma gli ci vollero dieci anni per convincere i giapponesi. Per riuscire in ciò dovette prima di tutto cambiare la percezione di un intero Paese: per loro il salmone non aveva un buon sapore e neanche un buon colore, l’odore era troppo particolare ed era soggetto a troppi problemi con i parassiti
Olsen pensò allora di svoltare con una grande vendita e si recò in una società giapponese, la Nishi Rei, per vendere ben 5000 tonnellate di pesce a buon mercato. C’era una condizione però: doveva essere venduto nei negozi di alimentari come sushi, funzionò. Da quel momento il salmone entrò di peso nei menu giapponesi, anche se a Tokyo, se si ha la fortuna di mangiare in uno dei ristoranti di fascia alta, il salmone resta ancora impossibile da trovare visto che lì è servito solo pesce fresco locale. Inoltre in giro per il mondo si trovano quindi anche sushi composti da capesante, tonno piccante, carne di manzo o di pollo, verdura e persino formaggi, ben lontani dall’autentica tradizione culinaria giapponese. E per concludere anche sembra la normalità l’uramaki non esiste in giappone /o\ Una ricetta che in Giappone non sarebbe stata possibile visto che lì i rotoli sono costruiti in modo più tradizionale, ossia con l’alga nori soltanto sulla parte esterna, mentre l’idea di mettere il riso anche fuori è del tutto occidentale .Allo stesso modo in giappone NON SI USA IL PHILADELPHIA!
Andiam quindi a elencare 12sushi roll che non han nulla di giapponese nell’origine! Ovviamente ormai ne esistono centinaia di versioni ma prendiam in esame questi!
CALIFORNIA ROLL
Ripieno di cremoso avocado, polpa di granchio dolce e cetriolo croccante, il California roll è di gran lunga il sushi roll più popolare negli Stati Uniti.
La storia più recente e conosciuta è arrivata da uno chef di sushi di origine giapponese Hidekazu Tojo, residente a Vancouver, che ha affermato di aver creato il California roll nel suo ristorante alla fine degli anni ’70. Ha imparato che la maggior parte degli occidentali non mangiava pesce crudo e non era nemmeno un fan delle alghe nori. Quindi ha sostituito l’avocado con il toro (tonno grasso) poiché ha una consistenza cremosa simile e ha nascosto l’alga nori usando la tecnica uramaki in modo che il nori non sia visibile dall’esterno.
Il sushi si chiama “California Roll” perché è composto da granchio e avocado. Gli acronimi di entrambi gli ingredienti stanno per CA, che sembra essere lo stesso acronimo di California. Grazie a questa coincidenza del tutto casuale e inquietante, lo chef Tojo ha deciso di scegliere il nome California Roll.
È così che il California roll si è trasformato in una popolare voce di menu!
Negli ultimi anni, i ristoranti di sushi in stile fast food hanno persino iniziato a servire il California roll nel loro menu. Che racconta la storia di un riuscito adattamento e rivisitazione del cibo.
Come scelta perfetta per i novizi del sushi e per coloro che preferiscono gli ingredienti cotti, non possiamo fare a meno di apprezzare il fascino semplice ma delizioso del California Roll.
RAINBOW ROLL
Se il nome da solo non bastasse a tentarvi, i colori e i sapori unici lo saranno sicuramente! Il Rainbow Roll è una sinfonia di colore e gusto. È fatto con riso sushi, alghe e vari tipi di pesce crudo.
Il rotolo è tipicamente sormontato da sottili fette di pesce, creando un aspetto simile a un arcobaleno, da cui il suo nome.
Una volta assemblati, potresti voler servire gli involtini insieme ad alcuni di questi popolari accompagnamenti di sushi roll:
- Wasabi: un rafano giapponese che viene spesso servito con sushi.
- Zenzero sottaceto: un accompagnamento popolare per il sushi con un sapore forte e speziato.
- Salsa di soia: spesso offerta come salsa insieme a rotoli di sushi, ha un sapore molto salato.
INGREDIENTI: riso, alga nori, salmone, cetriolo, avocado, topping salmone/tonno/ebi (gambero), avocado
DRAGON SUSHI ROLL
Il Dragon Roll è un poco ‘più raffinato, ma assolutamente da provare per ogni fan del sushi!
Fatto con anguilla e avocado, prende il nome da come l’avocado è posto sopra i rotoli (come le squame di drago). Roba molto astuta!
Non è il sushi tradizionale che puoi trovare in Giappone, ma posso capire perché questo sushi fantasioso è così preferito.
Gli involtini di drago sono solitamente fatti con anguilla, ma alcune varianti sono fatte con gamberetti in tempura o polpa di granchio negli involtini. Altre varianti contengono uova di pesce tobiko condite con maionese piccante e salsa unagi, che lo rende ancora più allettante.
Viene spesso servito con maionese piccante, dando agli involtini quel calcio di drago piccante! Gli involtini di drago sono una scelta popolare nei ristoranti giapponesi, con molte persone che amano le squame di drago esteticamente gradevoli.
SPICY SALMON ROLL
Questo rotolo è sono una scelta popolare in quanto molte persone hanno assaggiato il salmone prima e li vedono come un’opzione “sicura” e familiare se sono nuovi a provare il sushi.
Detto questo, questi piccoli rotoli racchiudono sicuramente un pugno sul fronte del sapore!
Di solito, il salmone sarà mescolato con una salsa piccante, come olio di peperoncino o sriracha ( è una salsa chili a base di peperoncini, aceto bianco distillato, aglio, zucchero e sale.). Molti ristoranti di sushi aggiungeranno ulteriore salsa piccante e guarniranno con semi di sesamo o cipolle.
La maggior parte delle persone riconosce immediatamente questo come sushi tradizionale, ma la spezia è dove i sapori escono davvero per giocare!
L’olio di peperoncino dà a questi panini un vero calcio, rendendoli un’ottima opzione per coloro che vogliono provare il sushi ma godere di un sapore più forte.
SPICY TUNA ROLL
Mi ritrovo attratto dallo Spicy Tuna Roll, una delizia audace e saporita che risveglia i miei sensi.
Questo rotolo di sushi contiene tonno fresco a cubetti combinato con maionese piccante, avvolto in riso sushi e nori (alghe).
Dopo aver preso un morso, incontro un’armoniosa fusione di sapori: il tonno tenero e ricco esaltato dal calcio infuocato della maionese piccante. L’equilibrio tra il calore e il gusto delicato del pesce crea un’esperienza davvero stuzzicante.
Lo Spicy Tuna Roll è una scelta irresistibile per coloro che desiderano un po’ di spezie nella loro avventura di sushi.
SPIDER SUSHI ROLL
Cerca di non essere troppo scoraggiato dal nome! Il rotolo di ragno è un sushi fritto fatto con granchio dal guscio morbido, avocado, cetriolo e talvolta lattuga e maionese piccante.
Forse ti starai chiedendo da dove hanno preso il loro nome. Il nome “spider” roll deriva dalle zampe di granchio che spuntano dal rotolo, molto simili a quelle nostre amiche a otto zampe!
Nonostante il loro nome un po ‘folle, lo spider roll rimangono un elemento popolare nei ristoranti di sushi giapponesi, popolari tra i commensali di tutto il mondo. Purtroppo non l’ho mai visto in Italia
CATERPILLAR SUSHI ROLL
Questi divertenti rotoli sono assolutamente da provare per gli amanti del sushi.
Di solito sono fatti con anguilla, cetriolo e avocado. L’anguilla viene grigliata e posta sopra il rotolo, e gli involtini sono avvolti in riso sushi e nori (alghe secche).
Prendono il nome dal modo in cui l’avocado è disposto sopra i rotoli che sono impilati insieme, simili a un bruco.
I Catepillar Roll saranno spesso serviti con salsa di soia, wasabi e zenzero sottaceto.Anche questi putroppo non li ho mai visti di persona
SPICY CRAB SUSHI ROLL
Il rotolo di granchio piccante è ottimo per le persone che vogliono provare qualcosa di un po ‘diverso ma vogliono attenersi a sapori semplici.
Il rotolo di granchio piccante contiene tipicamente polpa di granchio, maionese piccante e cetriolo. Altri ingredienti potrebbero essere aggiunti anche tra cui mango e cipolle.
Molti ristoranti di sushi giapponesi usano la carne di granchio imitazione, che è solo pesce bianco aromatizzato a sapore di granchio. La ragione di ciò è che ha un sapore incredibilmente simile alla vera carne di granchio ma ad un costo ridotto.
La chiave per fare buoni involtini di granchio piccanti è arrotolarli strettamente usando una stuoia di bambù e tagliarli a pezzetti.
Molti appassionati di sushi amano provare a creare il proprio sushi a casa. Gli involtini di granchio piccanti sono un’ottima opzione per gli aspiranti chef di sushi.
ALASKA SUSHI ROLL
I sapori freschi di salmone e crema di formaggio sono i principali attori del rotolo dell’Alaska.
Sono noti per il loro sapore distinto e quindi una scelta popolare per le persone che vogliono esplorare i sapori del sushi.
A volte possono essere utilizzati altri ingredienti come il tobiko (uova di pesce volante) e la maionese piccante per aggiungere sapore e calore agli involtini.
I rotoli ‘Alaska sono una scelta popolare tra gli amanti del sushi grazie al loro sapore cremoso e unico.
VOLCANO SUSHI ROLL
Il rotolo del vulcano è altrettanto eccitante da gustare come sembra!
Di solito consistono in un ripieno di frutti di mare come anguilla, gamberetti o granchi e poi avvolti in riso nori e sushi. I rotoli vengono poi conditi con uno strato di maionese piccante e un’altra salsa.
L’idea è che gli strati diano un aspetto simile a un vulcano. Aggiungendo a questo look, il rotolo è flambato per un aspetto carbonizzato e vulcanico.
Gli ingredienti esatti del rotolo di vulcano possono variare a seconda di dove viene preparato nel mondo e quali ingredienti sono disponibili.
Ma, in generale, il rotolo di vulcano è considerato un rotolo di sushi più occidentalizzato, che è più popolare in America che in Giappone a causa delle tecniche e degli ingredienti utilizzati che non sono tradizionalmente giapponesi.
DYNAMITE SUSHI ROLL
Il rotolo di dinamite è composto da frutti di mare cotti (di solito granchio o gamberetti), avocado e cetriolo ed è avvolto in riso nori e sushi.
Un sottile strato di maionese conferisce agli involtini un sapore leggermente cremoso e sono spesso guarniti con tobiko o cipolle.
Il rotolo prende il nome di dinamite dalla salsa piccante di maionese che attraversa i panini, dando loro quella famosa botta piccante di dinamite!
Molte persone optano per il rotolo di dinamite quando vogliono qualcosa con un bordo piccante. Non è l’opzione migliore per coloro che non amano il calore, ma assolutamente da provare per gli appassionati di sushi che amano testare le loro papille gustative!
PHILADELPHIA SUSHI ROLL
Che Thor maledica chi ha deciso che dentro al sushi ci sia messo il philadelhia
Il Philandelphia roll è un sushi di tipo uramaki (roll al contrario con riso all’esterno e alga nori e ripieno all’interno) con ripieno di salmone, avocado, philadelphia e copertura di sesamo.
INGREDIENTI: riso, alga, salmone, avocado, philadelphia, sesamo
CONSIDERAZIONI FINALI
I rotoli di sushi stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo ed è facile capire perché.Ogni ristorante ne ha sempre uno esclusivo.
Questi piccoli rotoli sicuramente racchiudono mille sapori! Allora perché non provarli?
Per un principiante totale del sushi, forseè meglio inizia con i california o gli spicy salmon, ma mettiti alla prova con sapori più piccanti e ingredienti più esotici.!
Questo è tutto!