HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON POTETE IMMAGINARE
L’Amiga ha sfornato migliaia di giochi con cui ci siamo divertiti, alcuni erano capolavori, altri cosi cosi ed altri ancora orribili
Con questa prefazione andiam a parlare (brevemente) dei 10 giochi considerati tra i peggiori usciti per amiga (:
Come sempre stilare una classifica e’ difficile se non impossibile perche’ ognuno di noi ha la propria idea e gusto personale, quindi mi affido a un mega sondaggione di Lemon amiga per trovare i 10 giochi peggiori .
LET’S START!
10
HOTBALL
ANNO PUBBLICAZIONE: 1988
EDITORE: Satory
SVILUPPATO DA: Satory
GENERE : Simulazione calcistica
Un brutto brutto gioco di calcio
Hotball è un gioco di calcio che si gioca da una prospettiva dall’alto verso il basso su un campo a scorrimento verticale. Una squadra è composta da due atleti: un portiere e un giocatore di campo. Il giocatore può impostare il livello di abilità, i nomi degli atleti, la durata della partita e il joystick utilizzato. Non ci sono rimesse laterali o palle d’angolo.
“Giochi per sempre” diceva la pubblicità…
La puzza durerà per sempre, intendi! Questo deve essere il peggior tentativo di gioco di football che abbia mai visto. La cartuccia di football del C64 del 1983 è di gran lunga migliore di questa. E, infine, il prezzo di allora: 25 sterline!!! A parte la title track da urlo, il resto del gioco è una barzelletta; la grafica è terribile, non c’è musica, solo due effetti sonori scadenti (!), il rilevamento dei colpi non esiste, non ci sono lanci (?!), i tuoi pugni non impediscono ai nemici di venirti incontro per farti il culo, ecc. Un
porting da Aari St totalmente sconcertante…
09
SKRULL THE BARBARIAN
ANNO PUBBLICAZIONE: 1988
EDITORE: Infogrames
SVILUPPATO DA: Infogrames
GENERE : Arcade
Il gioco rappresenta un clone di Barbarian , in cui dovresti selezionare l’icona disponibile per consentire al tuo protagonista, visto in terza persona con scorrimento laterale, di eseguire l’azione. I clic con i tasti destro e sinistro del mouse richiamano azioni opposte. Ad esempio, il clic con il tasto sinistro del mouse sull’icona “Sposta a sinistra” sposterà Skrull a sinistra, mentre il clic con il tasto destro del mouse lo sposterà a destra. Ci sono sette icone da usare: Stop, Muoviti, Corri, Salta, Usa la spada, Su, Giù. Diversi oggetti possono essere raccolti in tre slot dell’inventario per essere utilizzati in seguito. In particolare, tale oggetto può essere una chiave lasciata cadere dal drago morto per sbloccare una certa porta.
L’ambiente è un labirinto di caverne buie, umide e pericolose con molti ostacoli come buchi da saltare e molti nemici diversi come tarantole, pipistrelli vampiri o draghi. La chiave per la salvezza del mondo della Luce è nascosta da qualche parte qui e dovresti trovarla alla fine.
Un arcade a scorrimento davvero brutto ed un passo falso della Infogrames. Un gioco veramente miserabile che prende tutti gli elementi peggiori di Barbarian e li rende ancora peggiori. Controlli orribili, collisioni non pervenute e musica orribile.
08
STREET GANG
ANNO PUBBLICAZIONE: 1988
EDITORE: Time Warp Productions
SVILUPPATO DA: Rainbow Arts
GENERE : Arcade
In Street Gang il giocatore assume il ruolo di Mickey che si è appena trasferito dalla campagna a New York. Ora vuole diventare uno dei grandi e unirsi alla gang di strada. Ma gli lanciano una sfida: tagliare un ricciolo di capelli al loro capo…
Quindi, in conclusione, Mickey cammina da sinistra a destra mentre si difende dalle orde nemiche. Il gioco si svolge come un normale picchiaduro in cui Mickey usa il combattimento corpo a corpo contro i nemici. Tuttavia, quando riesce a prenderli in mano, può anche usare altri oggetti come pistole, mazze da baseball o gas lacrimogeni. Essere colpiti dagli avversari, che a volte si nascondono nei bidoni della spazzatura, prosciuga l’energia di Mickey e alla fine una delle sue vite.
Simile a “In 80 Days…”, la presentazione è migliore sul C64, e questo gioco è un buon esempio di una delle prime versioni a 16 bit, che in realtà è peggiore della sua controparte a 8 bit, che, in questo caso, è già al di sotto della media.
07
MASTER NINJA:
SHADOW WARRIOR OF DEATH
ANNO PUBBLICAZIONE: 1988
EDITORE: Paragon Software
SVILUPPATO DA: Paragon Software
GENERE : Picchiaduro
Difendi il tuo paese dalle forze malvagie di Sanjo nel primo gioco commerciale di Paragon, Master Ninja .
Questo è un gioco di combattimento tradizionale con visuale laterale, in cui hai anche molte armi speciali da usare per sconfiggere il tuo nemico, come polvere cieca, stelle ninja e katana. Una modalità di pratica è fornita prima che il gioco stesso inizi.
Il gioco ha animazioni inesistenti e nessuna giocabilità.Sembra scritto in Amiga Basic.
06
BELIAL
ANNO PUBBLICAZIONE: 1989
EDITORE: Sector Software
SVILUPPATO DA: ECP
GENERE : Arcade
Belial è un gioco platform 2D a scorrimento laterale, clone di Ghosts ‘N Goblins , senza storia nel gioco. Il giocatore controlla un uomo barbuto, che può sparare piccoli proiettili. Va sul lato destro dello schermo, spara a vari nemici (come zombie, lanterne di zucca rimbalzanti, mostri saltanti con un occhio solo, piante ecc.) e salta oltre ostacoli e buchi. Il gioco non ha riavviato i punti: quando i giocatori perdono vita, tornano al punto di partenza in ogni livello.
È come se prendessi Ghosts n’ Goblin, lo portassi su Speccy e poi su Amiga, senza migliorare il gioco. La persona che ha disegnato la grafica deve essere daltonica o qualcosa del genere. Perché qualcuno dovrebbe usare colori così brutti? Controlli fastidiosi, strano rilevamento delle collisioni, nemici generici che rimbalzano. Paesaggi scopiazzati da Ghost’n’Goblins e personaggi /nemici squadrati ( insomma a tutti gli effetti un clone).Si salva la musica orecchiabile anche se fuori luogo.
05
Kenny Dalglish Soccer Match
ANNO PUBBLICAZIONE: 1989
EDITORE: Impressions Games
SVILUPPATO DA: Impressions Games
GENERE : Simulazione calcistica
Kenny Dalglish è stato un giocatore di grande successo per Celtic, Liverpool e Scozia, prima di diventare la prima persona a vincere il campionato inglese sia giocando che allenando (per il Liverpool nel 1985, vincendo anche la FA Cup quell’anno). Questo è stato il suo secondo gioco su licenza, ed è un gioco d’azione a scorrimento laterale con partite singole giocate tra una squadra in rosso e una squadra in blu, ciascuna delle quali può essere uno qualsiasi dei 9 livelli di abilità. Le partite possono variare tra 10 e 90 minuti. La palla è controllata in modo approssimativo in un modo simile alla serie Kick off , anche se non è possibile passare la palla a breve distanza, quindi entra in gioco un elemento di colpire e sperare, soprattutto perché la palla non può essere curvata lontano. La palla rimbalza abbastanza pesantemente ed è molto difficile tirare in porta da una distanza inferiore a 30 yard circa.
Kenny Dalghish Soccer Match viene considerato il più brutto gioco di calcio creato su amiga.
“Sembra che il povero kenny abbia avuto un ictus!…”
Grafica alla spectrum, ingiocabile. Probabilmente i programmatori volevan creare uno speedball del calcio. Noioso oltre ogni modo.Rimbazo della palla imbarazzante e collisione uomo/palla totalmente impreciso. Uomini che si muovono con animazioni penose e buggate (vedete il giocatore girarsi a destra e sinistra come un glitch).Rimessa laterale con giocatore che ha le braccia davanti ma tira la palla in diagonale. Sonoro praticamente assente.Si salvano le schermate fisse.
04
SOCCER KING
ANNO PUBBLICAZIONE: 1988
EDITORE: Kingsoft
SVILUPPATO DA: Helmut Theis, Wolfgang Theis
GENERE : Simulazione calcistica
Soccer King è un gioco di calcio a scorrimento laterale orientato all’azione. Il giocatore può giocare una singola partita contro l’IA o un avversario umano o creare una lega con un massimo di sei squadre. Il gameplay è orientato all’azione e i controlli offrono solo funzioni di base come tiri o passaggi. È possibile impostare quanti minuti dura una partita.
Ispirato a INTERNATIONAL SOCCER ma senza la sua giocabilità. Il sistema di menu è una vera seccatura.. Le urla ripetute della folla ti fanno sballare dopo un po’.Scattossimo
03
SURF NINJAS
ANNO PUBBLICAZIONE: 1994
EDITORE: MICROVALUE
SVILUPPATO DA: CREATIVE EDGE
GENERE : Picchiaduro a scorrimento
Surf Ninjas è basato sul film del 1993 con lo stesso titolo. Giochi nei panni di Johnny McQuinn, un surfista adolescente, che ha imparato un paio di mosse ninja. Il tuo obiettivo finale è sconfiggere il malvagio colonnello Chi che minaccia la tua isola, e il gioco ti porta dalla California fino al Mar Cinese Meridionale.
Nel gioco, puoi muoverti a sinistra o a destra attraverso diverse schermate scorrevoli che costituiscono un livello. Un pulsante viene utilizzato per combattere i ninja che compaiono casualmente in stile picchiaduro, mentre un altro può essere utilizzato per entrare negli edifici. Il giocatore ha un inventario che può contenere solo un oggetto alla volta. Questi oggetti vengono utilizzati per risolvere alcuni piccoli enigmi all’interno di ogni livello.
Questo è probabilmente il peggior picchiaduro mai realizzato. Non c’è altro da dire, tranne la bella schermata del titolo di MS Paint II .
Le meccaniche di combattimento sono atroci. È meglio evitare il più possibile i combattimenti. La maggior parte delle volte, puoi semplicemente camminare vicino ai nemici; in realtà non devi combatterli. Salta se si avvicinano per evitare pugni o calci. Il gioco diventa sostanzialmente più facile quando te ne rendi conto.
Questi sono i giochi che hanno ucciso il CD32 off non Commodore, dovrebbe essere sepolto nel deserto del Nevada insieme a quei giochi ET!
Un pessimo gioco basato su uno dei peggiori film di sempre.
02
FLIGHT PATH 937
ANNO PUBBLICAZIONE: 1987
EDITORE: ANCO
SVILUPPATO DA: DIGIGRAPHIC
GENERE : Simulatore di volo
Noi ci ricordiamo “ANCO” per Kick Off , ma ha prodotto molti altri giochi, la maggior parte delle vaccate.Fa pensare che Dino Dini sia capitato li per caso.
I campanelli d’allarme dovrebbero suonare guardando la copertina della scatola e la schermata del titolo. Flight Path 737 hmmm allora perché mostra un Vickers VC10, non solo l’aereo sbagliato ma anche il produttore sbagliato. Brividi lungo la schiena.
Insomma l’unico simulatore al mondo a schermate semistatiche
AND NOW LADIES AND GENTLEMANTS AND BINARI
01
PRO SOCCER 2190
ANNO PUBBLICAZIONE: 1990
EDITORE: VULTURE PUBLISHING
SVILUPPATO DA: VULTURE PUBLISHING
GENERE : Calcio Indoor
ProSoccer 2190 è ambientato in un futuro in cui i tornei di calcio sono un mix tra calcio all’aperto e calcio al chiuso nella vita reale. La differenza più importante rispetto al calcio all’aperto è che non c’è un out perché la palla rimbalza dalle pareti al chiuso. Gli altri tre cambiamenti sono la diversa divisione delle partite (quattro quarti da 15 minuti), un sistema di time-out e il fatto che gli atleti indossino caschi da football americano.
Il giocatore assume il controllo di una delle 16 squadre immaginarie e, a seconda dell’origine della squadra, partecipa alla lega americana o europea. I vincitori di ogni lega combattono per il campionato. Durante le partite, il giocatore controlla l’atleta con la palla quando è in attacco o cambia atleta quando è in difesa. Quando inizia un tiro, il gioco passa alla “modalità calcio” in cui il giocatore deve posizionare il cursore in una casella. A seconda della posizione, questo cambia la potenza, la deviazione e l’elevazione del tiro.
Il giocatore ha anche alcuni lavori di gestione di cui occuparsi, per lo più trasferimenti di giocatori tra le stagioni e la scelta della formazione per la partita successiva. Ogni atleta ha una serie di statistiche che influenzano la sua prestazione durante le partite, ad esempio il risultato dei duelli. Dopo aver chiamato un time-out, il giocatore può effettuare una sostituzione o cambiare il sistema tattico.
I programmatori probabilmente volevano fare un calcio indoor alla microprose soccer visto pero’ lateralmente ed aggiungendo un po di Speedball ( visto il vestiario dei giocatori
Che ne pensate ragazzi? Quali sono i vostri incubi su Amiga? Come potete notare quasi metà dei giochi sono di calcio ed è surreale considerando i capolavori di questo sport che ha sfornato l’Amiga.
PLAYRETRO IS ON FACEBOOK! JOIN THE GROUP!
In realtà hanno provato a creare un simulatore di volo senza un motore grafico 3D. Questo è uno dei giochi più sconcertanti che abbia mai visto. Il decollo è semplicemente un’animazione della pista che si sposta leggermente a sinistra a destra. Quindi l’immagine statica delle montagne visibile nella parte superiore dello schermo si sposta lentamente verso il basso, indicando una traiettoria verso l’alto. All’improvviso il gioco carica. Dopo pochi secondi, la vista attraverso il parabrezza viene sostituita da un’altra immagine statica con vegetazione in basso e un cielo azzurro in alto. Anche questa immagine trema leggermente, ma non c’è un vero senso di volo. Da quel momento in poi, fino a quando non iniziamo la nostra discesa verso la destinazione target, guidiamo l’aereo esclusivamente con l’uso dei display nel pannello di controllo. A mezz’aria, la vista attraverso il parabrezza è piena di un semplice colore blu. Niente nuvole o altro a distrarci. L’orologio ticchetta. I motori rombano. La rotta di volo 737 avrebbe quasi raggiunto i livelli di noia del Desert Bus se non fosse stato per l’occasionale incendio del motore o per un attacco di turbolenza.