Home Review
SAND SCORPION

(   サンド・スコーピオン蠍  ) © 1992 FACE )

SAND SCORPION

(   サンド・スコーピオン蠍  ) © 1992 FACE )

di LittlePellizza
A+A-
Reset

( SAND SCORPION (   サンド・スコーピオン蠍  ) © 1992 FACE )

 

 

INFO

Sand Scorpion: Sasori è un videogioco d’azione sparefuggi verticale  sviluppato da Sankindo e pubblicato da Face, uscito in Giappone nel 1992.

 

 

 

 

Header 1 Header 2
   
Titolo

SAND SCORPION

( サンド・スコーピオン蠍 )

Piattaforma Arcade Bar
Data di pubblicazione Japan : 1992
Genere Sparefuggi
Origine Japan
Sviluppo Sankindo 
Pubblicazione Face
Design
Modalità di gioco Giocatore singolo / Due giocatori
Seguito da
Specifiche arcade
CPU
maincpu 68000 @12 MHz, audiocpu Z80 @4 MHz
Processore audio
oki OKI6295 @2 MHz, ym YM2203 @4 MHz
Schermo
Tipo raster, risoluzione 256×224@60 Hz, ruotato di 90°CRT 15kHz
Conversioni

 

STAFF

Designer gioco: Ghost
Programmers: Nak, Maruyaman
Grafici: N-Phantom, Satoshi.N, Higeta-K, F.Dij!, Nob

STORY


 

GAMEPLAY

C’e’ stato un periodo della storia davvero florido per gli sparefuggi 2d verticali, ne sono usciti cosi tanti che spesso passavano inosservati o neanche arrivavano in occidente

Ecco Sand Scorpion è uno di questi. Mai sentito , mai visto e scoperto per caso grazie a youtube. Prodotto nel 1992 e distribuito dall’editore Face è il classico sparefuggi 2d verticale a 1/2 giocatori con una storia ignota in cui dovete blastare tutto quello che compare sullo schermo. Immancabili i boss di fine livello ed i potenziamenti

Si parte col classico laser a 2 vie. Sparando ai nemici appaiono delle capsule, all’inizio arancio poi se aspettate cambiano colore ( blu e verde ) . Ovviamente ad ogni colore corrisponde un potenziamento diverso. Con la capsula blu abbiamo il laser per esempio, con quella arancio delle palle di fuoco a spirale, con quella verde un raggio triangolare. Troviamo altri tipi di potenziamenti ( classificati con le lettere ) che aggiungo i missili ai nostri caccia ( lettera M ) o la super megabomba che spazza via i nemici sullo schermo e rigorosamente da usare in casi critici ( classificata con la lettera b) .  Troverete anche delle medaglie che contribuiscono ad aumentare il vostro punteggio

Da sottolineare che più potenziamenti dello stesso colore raccogliete più la potenza dell’arma in uso aumenta

Troviamo i soliti nemici sottoforma di aerei o astronavi in aria e nel basso le solite torrette , carri armati o navi . Possiamo colpirle indistintamente col la nostra arma

Graficamente si presenta abbastanza bene, colorato, ben dettagliato e con effetti qua e la parallase anche se i paesaggi sono tutt’altro che ispirati. Le musiche ci accompagno senza strafare. La difficoltà è medio alta a causa dei numerosi proiettili sullo schermo e del casino che creano tutte le esplosioni. Si puo’ giocare in 2 giocatori

Nessuna conversione casalinga è stata effettuata


CONCLUSIONI

Scoperto quasi per casi grazie ai canali youtube di longplay provato con curiosità è un classico sparefuggi che non offre davvero nulla di nuovo lasciandosi giocare ma senza trascinare il giocatore. Nassuna storia, poco ispirato e boss di fine livello incolore non offron nessun incentivo alla rigiocabilità Insomma giusto il gettone perchè non hai trovato di meglio. Non vuol dire che sia brutto ma semplicemente te lo dimentichi presto. 

BONUS

CURIOSITA
  • Sasori in giapponese significa…scorpione!
  • È noto che una versione con una schermata del titolo cinese funziona su un hardware rivisto.

BOSS FINE LIVELLO

FINALE



LOCANDINA PUBBLICITARIA

 

PLAYRETRO IS ON FACEBOOK! JOIN THE RETRO GROUP!

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INDICE ▲
PLAYRETRO.IT