◼ Salva il tuo cane Tomy in un gioco in stile PSX con una narrativa da film horror di classe B.
◼ In CANINE non ci sono armi, hai solo la palla di Tomy per sopravvivere.
◼ Due possibili finali a seconda delle tue azioni.
◼ Modalità HARDCORE sbloccabile con un punteggio a 4 stelle.
◼ Sistema di punteggio con stelle e timer
◼ Usa la furtività per evitare un cane umanoide o lancia la palla strategicamente per distrarlo.
◼ Immergiti in un gioco survival horror ispirato a giochi come Resident Evil, Silent Hill e Alien Isolation.
◼ Multilingue: inglese, spagnolo, cinese (semplificato), giapponese, russo, portoghese, tedesco.
Non prevista al momento
Il tuo cane è stato rapito e verrà sottosposto a esperimenti aberranti, corri a salvarlo! La tua unica arma è la pallina da tennis con cui giocava il tuo fedele amico!
IL TUO CANE
Lo devi salvare!
Negli ultimi tempi si e’ diffuso un altro filone di giochi retro che sta prendendo piede principalmente su Pc . Sono i giochi 3d con grafica Psx e stile retro horror con effetti video tipo vhs
Questi giochi si caratterizzano per ispirarsi a classici come Resident Evil & Silent Hill , quindi horror game con una buona dose di violenza.O ltre a questo di solito il gameplay non supera le due ore. Brevi ma intensi si potrebbe dire
Canine e’ un mix di Resident Evil e Silent Hill concentrato in un ora di gioco circa.
Sei un ragazzo senza nome che cerca il suo disperso… ragazzi, Tomy! Informato di dove si trova quest’ultimo, si dirige verso la losca clinica armato di naturale innocenza, speranza incrollabile e, soprattutto, della sua fidata palla contro la quale un certo cane non sarebbe in grado di combattere~
Il fatto che l’intero gioco assomigli ad una gabbia gigante i cui interni sono ulteriormente costituiti da diversi recinti labirintici dovrebbe essere un chiaro indicatore di ciò che desidera evocare in te! Non importa se si tratta di un comune ufficio, di un laboratorio di capsule che ospitano alcuni esemplari disgustosi, di un magazzino di cucce vuote o meglio, si spera, inutilizzate; presumi il peggiore dei destini per il tuo amato amico peloso…
Senza rivelare troppo, il design della creatura che ti perseguita ( modello Nemesis di R.EVIL ) è fantastico sia nel senso bizzarro ma in qualche modo riconoscibile. E no, non solo perché è un titolo stile PSX in cui i dettagli sono volutamente scarsi, se non oscurati. Mi riferisco più agli occhi freddi e profondamente scintillanti che in qualche modo danno l’impressione di cambiare pigmento, alla figura snella e torreggiante non così evidente non così diversa da quella di un adolescente goffo, e penso… una coda, o quello che spero davvero sia solo una coda.
Il sound design è altrettanto gustoso quanto le immagini, per esempio, c’è questo allarme fantascientifico in stile fischietto per cani che si attiva solo quando sei in prossimità di “inciampare accidentalmente sul percorso del predatore”. Ogni passo della bestia è lento, pesante, stridente e terrorizzante… potresti confonderlo con il tuo cuore che batte forte la metà del tempo! Fortunatamente, c’è una “stanza sicura” insieme ad una musica di accompagnamento che ti cullerà e scioglierà lo stress
A quanto pare c’è una linea sottile tra il non voler guardare e il “non posso fare a meno”… E non una linea affatto, ma un punto travestito da palla~
La spietata macchina per uccidere, non per colpa loro, mi ha fatto venire i brividi e mi ha dato pezzi di Cujo . Questo e il fattore artificiosità delle cose, manomissione di cose che non si dovrebbero e meno bestialità rendono il gameplay godibile
Anche se la storia contiene il solito gergo scientifico e le chiacchiere sugli esperimenti, lo sviluppatore ha escogitato a fondo la premessa iniziale del “animale domestico scomparso”, completa delle sue dolorose preoccupazioni iniziali, e poi ha delicatamente messo insieme tutte le appendici emotive. Il tutto assicurandosi meticolosamente che il profitto vada da qualche parte e non rimanga intrappolato nel gameplay, come molti tendono a fare.
Chi può dimenticare che c’è qualcosa nel mettere un cane in un’opera horror e nel sottoporlo al minimo accenno di danno che ci fa semplicemente perdere la testa! Certo, non sono un’amante dei cani , ma chi può resistere a considerarli uno dei nostri arti o una parte del nostro cuore!? Infine, ti mette a confronto con la tua presunta forza di devozione e amore incessante verso il tuo cane. Ad esempio, se arriva il momento critico, faresti davvero di tutto per salvare il tuo cane… o basteresti te stesso?
Lo stealth è decisamente “facile”, ma non è per questo che mi lamento… ! Il lancio della palla mi ha infastidito perché devi sempre aspettare un determinato periodo di tempo prima di poterla riprendere di nuovo… perché ragioni~
E’ presente una modalità “Hardcore ” sbloccabile se ottieni almeno 4 stelle alla fine del gioco. Per far cio’ ovviamente non dovete mai morire, leggere tutti gli appunti di storia ed usare la palla per uscire dalle situazioni più difficili
Presente alla fine del gioco nei post credit un messaggio di sensibilizzazione sull’abbandono dei cani e degli animali in genere.
Canine è un horror game molto corto, ma che offre un’esperienza mediamente paurosa, non ho capito la meccanica della palline, perché praticamente non mi è mai stata utile tranne che all’inizio 1 volta.
Canine è un piccolo e divertente racconto horror. Lo stile aiuta a elevare la mancanza di lucentezza e abbraccia perfettamente l’atmosfera da sogno febbrile. È suggestivo. La premessa è quasi inesistente ma non è importante ai fini del gioco
Gli aspetti negativi sono fondamentalmente la durata e i save game automatici. Punto a favore la localizzazione in Italiano