SATAN
( 1989 – © Dinamic Software ) – ( C64/ZX SPECTRUM/AMSTRAD/AMIGA/ATARI ST/ PC DOS )
INFO
Satan è un videogioco sviluppato da Dinamic Software nell’epoca d’oro del software spagnolo. È ambientato all’interno del sottogenere letterario appartenente alla spada e alla stregoneria , ispirato alla serie Dungeons & Dragons . Il videogioco è stato presentato come un’avventura video arcade combinata con un videogioco platform . È stato sviluppato per le piattaforme ZX Spectrum , MSX , Amstrad CPC , Amiga , Atari ST , Commodore 64 e MS-DOS .
Un mondo fantastico è stato sottomesso dalle forze di Satana dopo che queste hanno imprigionato i maghi che governavano il mondo. Un eroe guerriero, per fermare il male, deve prima acquisire i poteri di mago (la copertina originale, opera di Luis Royo basata su bozza di Ricardo Machuca, mostra appunto un guerriero che si trasforma in mago). Per far questo deve avventurarsi in un luogo roccioso e pieno di creature ostili per ottenere tre pergamene, ciascuna difesa da un Tam Lin, enorme creatura con l’aspetto di uno scheletro preistorico. Divenuto un mago, l’eroe si reca presso il Palazzo delle Nuvole per liberare i maghi prigionieri prima che vengano giustiziati, ma qui deve affrontare direttamente Satana che assume diverse forme terrene: prima una specie di minotauro, poi due Cypher e infine quattro Damien (entrambe creature alate).
STAFF
Amstrad CPC credits (1990)
Programming (Programa) | José Miguel Saiz, Manuel Rosas, José A. Carrera Merino |
Graphics (Graficos) | Ignacio Ruiz Tejedor (Snatcho) |
Cover Artwork (Ilustracion de la Portada) | Luis Royo |
Loading Screen (Pantalla de carga | Deborah, Ignacio Ruiz Tejedor (Snatcho) |
Produced by (Producido por) | Ignacio Ruiz Tejedor (Ignacio Ruiz) |
Amiga credits (1990)
Coded by | Daniel Rodriguez (Part I – Warrior), Marcos Jourón (Part II – Magician) |
Graphics Production | Ignacio Ruiz Tejedor |
Amiga Version | Marcos Jourón |
Atari ST credits (1990)
Program on ST | Marcos Jourón |
Commodore 64 credits (1990)
Program | Luis Mariano García Corral (Luis Mariano Garcia) |
Graphics | Rubén Rubio |
Music | Maniacs of Noise |
Cover Illustration | Luis Royo |
based on a sketch by | Ricardo Machuca |
Loading Screen | Deborah, Rubén Rubio (Ruben) |
Produced by | Ignacio Ruiz Tejedor (Snatcho) |
We wish to thank for their collaboration | Ricardo Machuca, Víctor Ruiz Tejedor (Victor Ruiz) |
ZX Spectrum credits (1990)
Program | Anjana Soft |
Graphics | Ignacio Ruiz Tejedor |
STORIA
Da qualche parte, in qualche momento perduto nella memoria… Le forze del male esistono
Hanno preso il controllo dell’universo. I maghi che governavano il mondo sono caduti nelle mani
del potere satanico.Solo un guerriero può porre fine a questo incubo, ma prima deve attraversare il
confini della magia poiché il compito di rovesciare le forze del male è unico
È riservato a un mago.Con la magia dalla tua parte, preparati a profanare le mura del Palazzo dei
Nuvole, dimora satanica, prigione della divinità, teatro della lotta più sanguinosa
mai suggerito dalla notte dei tempi.
Il videogioco è composto da due parti completamente indipendenti. Per accedere ala seconda parte devi completare con successo la prima, che ti fornirà il codice di accesso.
Anche se solo un mago può distruggere le forze di Satana, il giocatore deve entrare nelle mura del Palazzo delle Nuvole per salvare il mondo dalle forze diaboliche in tempo con la magia da parte del guerriero.
Come in altri titoli della Dinamic, il gioco è diviso in due parti molto diverse, ed è possibile iniziare la partita direttamente dalla seconda, una volta ottenuta la password al completamento della prima.
Le versioni MSX e Spectrum sono monocromatiche nella visuale principale di entrambe le parti.
Satan è piuttosto standard per quanto riguarda i giochi d’azione a scorrimento laterale. Corri per i livelli alla ricerca dell’uscita. Lungo il percorso puoi trovare tesori e incantesimi. Li usi per semplificarti la vita. Puoi anche attaccare i nemici. I boss compaiono ogni tanto e attaccano con schemi semplici e sono generalmente deboli.
Nella seconda metà del gioco giochi nei panni del mago appena qualificato, usando denaro per acquistare incantesimi con cui combatti Satana in persona
LIVELLI
Prima parte
Dovete diventare parte delle schiere della divinità. La tua condizione guerriero alleato con poteri magici ti renderà l’unico capace di farlo restituire a Satana le viscere dell’inferno.
Attraversa gli insoliti paesaggi della Terra della Magia Perduta e colleziona il tuo superate le tre pergamene magiche, custodite dal temibile TAM LIN, unico
modo per diventare un mago.
Nella prima parte, simile al gioco arcade Black Tiger si controlla un guerriero muscoloso a torso nudo in una serie di livelli con visuale di lato e scorrimento multidirezionale. Il guerriero può camminare su piattaforme orizzontali, saltare, abbassarsi, e aggrapparsi al volo a piloni di roccia verticali sospesi, lungo i quali si può poi arrampicare.
Si incontrano quattro tipi di mostri, che camminano o volano, e il guerriero gli può sparare proiettili magici in orizzontale, anche mentre è aggrappato a un pilone. Ogni nemico ucciso rilascia bonus semplici di solo punteggio oppure a volte power-up, tra i quali lo sparo triplo. Per ogni vita si ha una riserva di energia e un limite di tempo. Raggiunta l’uscita di ogni livello si affronta un Tam Lin come boss.
NEMICI & OGGETTI
Seconda parte
Libera i maghi imprigionati nei dintorni del Palazzo delle Nuvole e distruggili per sempre alle forze del male.
Satana, nella sua infinita malvagità, adotterà forme diverse per porre fine alla sua unica minaccia: tu !
Nella seconda parte l’ambiente ha ancora visuale di lato e scorrimento multidirezionale, ma c’è un unico livello all’esterno del palazzo, con piattaforme e senza piloni verticali. Il personaggio è ora un mago con barba e tunica, armato di ascia bipenne e scudo, e l’obiettivo è sconfiggere tutti i nemici e salvare almeno uno dei sei prigionieri prima che vengano giustiziati.
I nemici, pochi e resistenti, sono le sette forme che assume Satana: distrutta la prima compaiono i due Cypher, che a loro volta si sdoppiano nei Damien. L’energia vitale di ciascuno dei sette è sempre visibile nel pannello informativo, assieme a un simbolo che indica se il mostro è attualmente in gioco e se sta trasportando un eventuale prigioniero. Questi ultimi infatti non sono direttamente raggiungibili dal giocatore, ma vengono prelevati dai nemici per portarli da un boia in perenne attesa, e si possono salvare uccidendo il mostro durante il trasporto.
In questa parte i power-up non vengono raccolti, ma si possono acquistare al negozio del mago Brownie, accessibile da una porta. All’inizio si ha a disposizione un po’ di denaro e ne viene rilasciato altro da ogni nemico ucciso. Ci sono sette elementi acquistabili, alcuni attivabili e consumabili a richiesta tramite un menù di icone. Alcuni potenziamenti sono ad esempio la trasformazione dell’ascia in un’arma a lungo raggio, il teletrasporto, e un localizzatore di nemici che permette di inquadrarne la posizione attuale.
Per finire l’avventura devi distruggere tutti i satanassi e salvare come almeno un mago.
VERDETTO
Dinamic Software è la casa di videogiochi 8/16bit più conosciuta in spagna. Sviluppava principalmente su 8 bit ed in seguito convertiva sui fratelli maggiori ( non sempre direttamente)
Era l’unica casa che sviluppava direttamente giochi per Amstrad Cpc come prima versione. I suoi titoli si caratterizzavano per un ottima grafica ma una difficoltà elevata
Satan di fatto è un clone di Black Tiger ( nella prima parte ) ed ha una grafica migliore della conversione Amiga del gioco originale, ma è piuttosto corto con solo 2 mondi . I controlli non sono troppo precisi. Un altro aspetto negativo è che forse i “proiettili” lanciati dal personaggio principale sono molto piccoli e brutti, e i nemici hanno bisogno di troppi colpi per essere sconfitti.
Nella seconda parte del gioco, il gameplay è totalmente diverso da Black Tiger ed è più picchiaduro a scorrimento
Apprezzabili , le animazioni del barbaro e i potenziamenti ma pessimo lo scrolling . La versione AMSTRAD CPC, molto piu’ calibrata come difficoltà ed ha una grafica migliore di quella C64
Fondamentalmente, tutto ciò che c’è da fare è saltare e arrampicarsi sulle piattaforme, sparando a tutto ciò che si muove.
Un altro problema più grande di Satan è quanto tutto sia lento e lento. Tutto, dai personaggi ai nemici, si muove lentamente. I nemici sono senza cervello e ti colpiranno direttamente. La lentezza può essere una buona cosa e può aggiungere livelli extra di strategia ai giochi. Non qui. Non c’è bisogno di strategia. Basta attaccare e memorizzare gli schemi dei boss. Questo è tutto. I livelli non sono particolarmente interessanti, con pochi segreti e aree ripetitive.
CURIOSITA
NOTE AGGIUNTIVE
TRUCCHI
On level one as the warrior hold down ‘LEFT AMIGA KEY’, ‘1’, and ‘M’ for unlimited lives. Now press the ‘HELP’ key to skip levels.
On level one as the wizard hold down ‘LEFT AMIGA KEY’, ‘1’, and ‘M’ for infinite energy and lots of money.
MAPPE GIOCO
Versione Amiga
Versione ZxSpectrum
RICEZIONE
Il rilascio di Satan suscitò alcune polemiche poiché la società statunitense Gold accusò Dinamic di aver plagiato Black Tiger , una conversione del gioco arcade di Capcom . Dinamic ha riconosciuto l’ispirazione che questo videogioco US Gold ha dato loro, ma non si è impegnata in nessun caso a copiarlo.
RIVISTE
Critic | Platform | Score |
---|---|---|
Commodore Format | Commodore 64 | 78% |
Your Sinclair | ZX Spectrum | 77% |
Power Play | Commodore 64 | 62% |
Power Play | Atari ST | 61% |
Power Play | Amiga | 61% |
64’er | Commodore 64 | 60% |
ASM (Aktueller Software Markt) | Amiga | 58% |
ASM (Aktueller Software Markt) | Atari ST | 57% |
Power Play | DOS | 56% |
Abandoned Times Magazine | DOS | 55% |
Amiga Joker | Amiga | 44% |
Zzap! | Amiga | 43% |
ST Format | Atari ST | 39% |
Amiga Power | Amiga | 33 |
Una carrellata di riviste dell’epoca
PUBBLICITA
PLAYRETRO IS ON FACEBOOK