Home Review
GEX TRILOGY – RECENSIONE

( 2025 - @ Limited Run Games )

GEX TRILOGY – RECENSIONE

( 2025 - @ Limited Run Games )

di LittlePellizza
A+A-
Reset

GEX TRILOGY – 

 (  GEX TRILOGY  – 2025 @ Limited Run Games ) – (  Nintendo Switch / 2 ,PC Steam ,  Ps4 /Ps5 )

 

INFO

È ORA DI FARSI UNA BUONA GIORNATA!

Irrompe nell’era moderna come un wrestler professionista sul ring: è Gex! Il geco chiacchierone che non vuole venderti un’assicurazione! Proprio così, il più grande eroe dei videogiochi degli anni ’90 è tornato nei giorni nostri grazie al puro potere senza limiti del Carbon Engine.

Gex Trilogy riproduce tutti e tre i videogiochi originali mantenendo ogni dettaglio, esattamente nel modo in cui li ricordavate. Assumendo chiaramente che siate diventati dei vecchi rimbambiti, ricordandoli quindi in modalità widescreen 16:9 ad alta definizione e controlli completamente analogici. Già, non era proprio così. No, questa è la serie di Gex nel modo in cui era destinata ad essere giocata. “The Man” non credeva foste pronti all’epoca ed ha mantenuto questa versione chiusa a chiave. Ma il momento è finalmente arrivato. Sipario per “The Man”! Che entri il vero Gex! Gex Trilogy è Gex in versione next-gen. La versione Gex’t-gen. La versione più Gexy di tutte.

Come gli abiti più attillati sul red carpet nella notte degli Oscar, Gex Trilogy è abbondante… grazie a tonnellate di contenuti bonus, includendo un lettore multimediale contenente tutte le tracce audio di ogni gioco (si, anche quelle noiose), un’enorme galleria d’arte piena di bozze e disegni chiave, una collezione di classici spot pubblicitari per gli idioti assatanati di media presenti nel pubblico ed una nuova intervista con la voce originale di Gex.

E’ Gould, Jerry, Gould! (Dana Gould, per essere precisi.)

Disponibii per tutte le maggiori piattaforme!

 

Header 1 Header 2
   
 
RUNE FACTORY: GUARDIANS OF AZUMA
Data di pubblicazione  16 Giugno 2025
Genere Rpg
Tema Fantasy
Origine
Sviluppo Crystal Dynamics
Pubblicazione Limited Run Games
Lingua

Inglese -Francese- Tedesco ed altre 4 lingue

 ITALIANO : SI

Piattaforme

Nintendo Switch / 2 ,PC Steam ,  Ps4 /Ps5

Sito Ufficiale https://limitedrungames.com/products/gex-trilogy-tail-time-edition-switch-ps5-xbox-pc
CARATTERISTICHE

Il classico platform 2D torna con

  • Opzioni di visualizzazione! Filtri CRT, bordi e dimensioni dello schermo opzionali.

  • Riavvolgi e salva ovunque.

La prima avventura 3D di Gex torna con una serie di aggiornamenti.

  • Nuovissimi controlli analogici! I controlli analogici a 360 gradi completamente riprogettati offrono una maggiore fedeltà di controllo e reattività a questo classico gioco. (I controlli digitali a 8 direzioni originali sono disponibili come optional).

  • Risoluzione migliorata rispetto alla versione originale!

  • Widescreen 16:9 nativo!

  • Riavvolgi e salva ovunque!

L’ultima avventura 3D di Gex è migliore che mai.

  • Nuovissimi controlli analogici! I controlli analogici a 360 gradi completamente riprogettati offrono una maggiore fedeltà di controllo e reattività a questo classico gioco. (I controlli digitali a 8 direzioni originali sono disponibili come optional).

  • Risoluzione e prestazioni migliorate rispetto alla versione originale!

  • Widescreen 16:9 nativo!

  • Riavvolgi e salva ovunque!

EDIZIONE FISICA

Disponibile versione normale o deluxe Nintendo Switch

STORIA

Gex : 

Dopo che il padre di Gex muore in un’esplosione alla NASA, reprime le sue emozioni e diventa ossessionato dalla TV. Qualche tempo dopo questo incidente, il ricco zio Charlie di Gex muore lasciando la sua fortuna alla famiglia di Gex. Con la sua parte, Gex compra la casa più grande di Maui, la riempie con il televisore più grande del mondo e cibo a sufficienza per decenni. Si chiude subito dentro e realizza il suo sogno di una vita: guardare la televisione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un giorno, mentre guarda la TV, mangia una mosca di passaggio, senza pensarci due volte. Tuttavia, a quanto pare, si tratta di un trasmettitore inviato da Rez , una figura malvagia intenzionata a conquistare il mondo e a fare di Gex la sua nuova mascotte della rete televisiva. Con il trasmettitore bloccato nello stomaco di Gex e le sue coordinate bloccate, Rez allunga una mano attraverso lo schermo del televisore di Gex e trascina il geco urlante nella Dimensione Media. Gex, tuttavia, riesce a liberarsi dalle sue grinfie malvagie e a raccogliere tutti i telecomandi della Dimensione Media. Con ogni telecomando in mano, Gex affronta Rez e lo sconfigge. Con Rez sconfitto, Gex viene sputato fuori dalla Dimensione Media e riportato nel suo soggiorno. Torna a guardare la TV.

Gex : Enter The Gecko

Poiché Gex è in pensione dal 1996, ha deciso di godersi solamente la televisione nella sua vita. Gex ha dato le dimissioni lontano da paparazzi, ed è nascosto nella collina di Maui, con la sua vita, un grande schermo TV. Le cose cambiano quando degli agenti segreti del governo visitano Gex e gli raccontano di Rez, che ha il potere su tutto il mondo della televisione. A Gex viene affidata la missione di salvataggio della televisione da Rez.

Gex 3: Deep Cover Gecko

Gex scopre che Rez ha rapito la bella agente Xtra, che aveva incontrato in Gex: Enter the Gecko. Si precipita così alla Gexcaverna e comincia un’altra avventura. Ogni livello è la parodia di un determinato aspetto della cultura televisiva. Gex entra in ogni livello attraverso un televisore e deve raccogliere dei telecomandi per sbloccare nuovi livelli ed avanzare nel gioco, al fine di completare la sua missione.

PROTAGONISTA

Gex il Geco , chiamato Reno (レノ) in Spin Tail, è il protagonista principale della serie Gex . È dipendente dalla televisione, vive a Maui ed è un agente segreto. Viene inviato a sconfiggere i nemici, guidati dal cattivo principale, Re

Gex era originariamente chiamato Gecko X

Gex divenne milionario dopo aver ereditato del denaro dal suo defunto prozio Charlie di Izod e aver comprato una villa. In Gex 2: Enter The Gecko , Gex fu reclutato da un’agenzia governativa segreta per combattere Rez e da quel momento in poi divenne un agente segreto.

Tra il secondo e il terzo gioco , Gex divenne partner dell’Agente Xtra , combattendo contro i terroristi televisivi. Come agente, Gex costruì il suo rifugio segreto, la Grotta di Gex , sotto la sua villa a Maui. Assunse anche Alfred come maggiordomo.

Si conoscono quattro membri della sua famiglia: suo padre (non si vede realmente, ma il manuale di istruzioni del primo gioco racconta che il padre di Gex e dieci volontari umani morirono in un incidente quando il loro razzo esplose sulla rampa di lancio), sua madre (non si vede realmente nel gioco) che, dopo la morte del padre di Gex, licenziò tutti alla NASA e vendette i razzi ad “alcuni paesi del terzo mondo”, Rex , l’antenato giurassico di Gex, e Cuz , il cugino sovrappeso di Gex

GAMEPLAY

Il geco amato da tutti, che cambia canale e si agita con la coda, è tornato in una collezione che racchiude tutte le sue avventure più vendute!

Gex è uno di quei franchise classici di cui ho sentito parlare solo di sfuggita, e in modo tale che non sono mai stato del tutto sicuro di quale sia la percezione generale. Gex è un geco che rompe la quarta parete e fa spesso riferimento a media reali, e questo aspetto è praticamente tutto ciò che ho sempre saputo di Gex come serie.

Tuttavia, l’annuncio della Gex Trilogy, una versione collettiva modernizzata dei tre giochi originali, ha reso l’occasione ideale per dare un’occhiata ai titoli con questo iconico personaggio e valutarne la validità. Sorprendentemente, nonostante qualche frustrazione nel design, sono tutti relativamente godibili, supportati dalle eccellenti emulazioni del Carbon Engine di Limited Run Games, che offrono un’esperienza fluida e fluida.

 

Gex 1: un gioiello del genere platform 2D

Il secondo e il terzo capitolo di Gex sono platform 3D, mentre il primo è un po’ anomalo, essendo un side-scroller 2D, quindi per iniziare ci concentreremo sul primo capitolo. In questo titolo, Gex viene intrappolato in una zona chiamata Dimensione Media dal suo sovrano, Rez, che intende farne la nuova mascotte. La trama è dettagliata nel manuale, che potete consultare nel menu Extra, il che è già qualcosa. A dire il vero, si addentra molto più di quanto mi aspettassi, mettendo in risalto in particolare la famiglia di Gex e fornendo una storia apprezzata su questo personaggio che avevo pensato fosse solo un espediente pieno di battute.

Per quanto riguarda il gameplay di Gex 1, contiene gli elementi essenziali di un classico platform 2D, pur con la sua buona dose di rotazioni uniche che lo distinguono. Innanzitutto, per fuggire dalla Dimensione Media è necessario trovare telecomandi che aprano percorsi verso altri livelli e mondi. Questo significa che l’obiettivo in ogni livello non è semplicemente raggiungere la fine, ma trovare i telecomandi sparsi in giro, e non sempre si trovano sulle strade più facili.

I livelli di Gex 1 presentano spesso diverse direzioni da percorrere, e il modo in cui lo si fa si adatta alla specie di Gex, dato che è in grado di arrampicarsi sui muri, tirare fuori la lingua per consumare potenziamenti, rimbalzare per rompere il terreno e agitare la coda per danneggiare i nemici. Il flusso è appagante e incoraggia un’esplorazione graduale, poiché non solo i telecomandi a volte sono fuori dal percorso battuto, ma ci sono anche un discreto numero di buche che portano alla morte, oltre a insidiosi posizionamenti dei nemici. Inoltre, Gex è un gioco scivoloso, e anche passi avanti e indietro apparentemente insignificanti possono causare rapide perdite di vite umane.

Tuttavia, ho apprezzato il level design di Gex 1, e i processi di tentativi ed errori che si verificano affrontando nuovi nemici e ostacoli sono stati piuttosto memorabili. Inoltre, i potenziamenti che ottiene, come i potenziamenti temporanei della sua salute massima, l’ottenimento dell’invincibilità e la possibilità di sparare proiettili, aggiungono una vera varietà alla progressione. In più, alcuni strumenti di livello, come i trampolini, possono fungere da bonus per avanzare o rimandare in punti indesiderati della mappa, implementando queste potenziali divergenze temporanee con un costante senso di cautela.

L’arrampicata di Gex è un’altra caratteristica degna di nota, poiché si applica alle pareti alla sua sinistra e alla sua destra, così come a quelle in primo piano, creando un livello di dettaglio completamente nuovo che mi ha colto di sorpresa. Considerando anche che è possibile passare a piacimento dal primo piano alle pareti 2D, il livello di profondità è stato notevolmente migliorato.

Tuttavia, la suddetta instabilità dei controlli di Gex non è mai stata un aspetto a cui mi sono completamente abituato, dato che il gioco dura solo poche ore, quindi mi sono irritato un paio di volte. Inoltre, le poche battaglie con i boss sono adeguate nelle loro meccaniche, ma non presentano troppe difficoltà, quindi spesso le ho forzate bruscamente. Sembrano più che altro un po’ ripensamenti.

Gex: Enter the Gecko – Transizione al 3D

Il secondo e il terzo capitolo, Gex: Enter the Gecko e Gex 3: Deep Cover Gecko, rappresentano una transizione piuttosto efficace della serie al 3D. Seguono il protagonista principale, ancora una volta incaricato di sconfiggere Rez, e introducono la compagna del geco, l’agente segreto Xtra, che appare come una donna in carne e ossa. Inutile dire che la narrazione può risultare piuttosto surreale, con il filmato iniziale del terzo capitolo che sembra un incubo.

Modifiche al gameplay in Enter the Gecko

Molte delle stesse mosse del primo titolo ritornano, con il rimbalzo per raggiungere le sporgenze più alte che si rivela particolarmente cruciale, sebbene la struttura dei livelli si sia evoluta per essere più aperta rispetto a prima. L’obiettivo principale di trovare i telecomandi è stato mantenuto, con la differenza che i livelli ora sono semi-basati su missioni, richiedendo azioni diverse come sconfiggere nemici specifici o raggiungere posizioni specifiche sulla mappa.

Purtroppo, sebbene Enter the Gecko abbia fatto un buon salto al 3D in termini di controlli, non ho trovato il level design all’altezza del suo predecessore. La difficoltà è stata ridotta, con posizionamenti dei nemici più permissivi e indulgenti. I momenti fluidi e fluidi in cui Gex può entrare non sfruttano appieno il suo potenziale, poiché i livelli non mettono in mostra la sua particolarità come un tempo. Qui, il suo arrampicarsi sui muri e il consumo di insetti sono secondari rispetto al tipico platform, dove i salti più alti ottenuti rimbalzando sono praticamente l’unica cosa che viene spesso evidenziata.

Problemi con la fotocamera e godimento generale

Purtroppo, la telecamera in questo sequel è pessima, e soffre di un tremolio costante, indipendentemente dall’ambientazione. Il miglior scenario possibile tra le opzioni è il controllo manuale della telecamera, dove è possibile regolare la configurazione al volo; tuttavia, si blocca praticamente sempre sulla geometria del livello, risultando in una battaglia costante. Anche i boss sono accettabili come in precedenza, presentandosi come ostacoli obbligatori. Tuttavia, vale la pena sottolineare che mi sono divertito con Enter the Gecko, poiché affronta correttamente i fondamenti del platform 3D di base, supportati da oggetti collezionabili segreti che conducono a livelli bonus. Sembra proprio che altri platform 3D di quest’epoca siano riusciti a fare di più con mosse dei personaggi uniche e trucchetti di livello.

 

Gex 3: Geco dalla copertura profonda – Perfezionamento della formula

Per quanto riguarda il terzo gioco di questa collezione, Deep Cover Gecko, non c’è molto da dire che lo differenzi in modo significativo dai componenti principali del secondo titolo, a parte l’enfasi sui veicoli, che si controllano sorprendentemente bene, insieme alla navigazione a nuoto piuttosto scomoda. Per fortuna, la telecamera è un po’ più piacevole questa volta; il mondo centrale è un enorme passo avanti e sembra che ci sia una maggiore varietà nei temi dei livelli.

Confronto tra Gex 3 e i suoi predecessori

Devo sottolineare che non ho completato al 100% nessuno di questi titoli, quindi immagino che il divertimento possa certamente variare significativamente a seconda che si scelga questa strada. Tuttavia, per quanto riguarda la progressione strettamente primaria, ho apprezzato Enter the Gecko e Deep Cover Gecko più o meno allo stesso modo, con il terzo gioco che ha avuto un leggero vantaggio. Sono platform 3D divertenti che non sono invecchiati esattamente con grazia; tuttavia, il pubblico che apprezza la sperimentazione di quest’epoca probabilmente si divertirà molto.

La personalità di Gex: amala o odiala

Gex, come personaggio, sarà un successo o un fallimento anche a seconda del giocatore, dato che è uno di quei protagonisti che parla incessantemente, facendo continui riferimenti ad altri media con citazioni ironiche. Io mi sono divertito parecchio per la maggior parte del tempo, anche se posso facilmente immaginare che qualcuno si infastidisca sempre di più man mano che gioca, quindi vale la pena tenere a mente questa potenziale reazione se giocate.

Contenuti bonus e presentazione

Per quanto riguarda le funzionalità bonus offerte da questa trilogia, è disponibile un comodo menu di salvataggio, che riduce significativamente le perdite di tempo e funziona con la stessa semplicità del menu di salvataggio standard, oltre alla possibilità di tornare indietro per un periodo di tempo selezionato. Sono inoltre disponibili un filtro CRT, opzioni per le dimensioni dello schermo e bordi che è possibile applicare a seconda delle proprie preferenze.

Nella schermata iniziale, è possibile accedere a una vasta gamma di bonus, come l’ascolto della colonna sonora e la visione di artwork e materiali promozionali tratti dalle versioni originali dei giochi, inclusi gli spot pubblicitari. Sono presenti anche i manuali, il filmato del prototipo del quarto gioco cancellato, Gex Jr., e un’intervista video con la voce di Gex, Dana Gould. Il materiale celebrativo presente in questa versione fa un ottimo lavoro nel mettere in luce la storia di Gex e, in generale, l’era dei videogiochi di fine anni ’90.

Prestazioni e qualità dell’emulazione

Vale anche la pena sottolineare che Limited Run Games ha fatto un lavoro fenomenale con il suo Carbon Engine, dato che tutti e tre questi giochi giravano praticamente in modo impeccabile su PC. Il passaggio da un gioco all’altro e il caricamento dei salvataggi erano fluidi e rapidi, praticamente senza tempi di attesa inutili; il framerate e le prestazioni complessive erano superbi. Gli unici difetti che ricordo di aver riscontrato sono stati un singolo crash quando ho accesso al menu Extra e una manciata di texture geometriche che sparivano in un livello di Gex 3 quando si spostava la telecamera in una direzione specifica, ma questo è tutto, quindi niente di significativo. In termini di conservazione, la Gex Trilogy sembra essere di altissima qualità, anche se non posso parlare per tutte le piattaforme.

Purtroppo vengo a sapere che questa raccolta come altre della limited run basate sul Carbon Engine non girano su Nintendo Switch 2 , si spera in un fix al piu presto

 

IN CONCLUSIONE

La trilogia Gex non piacerà di certo ai normali fan dei platform, dato che non solo il protagonista non è esattamente convenzionale nel suo fascino umoristico, ma anche i giochi stessi non sono invecchiati come i vini pregiati. Tuttavia, chi riesce a sopportare i difetti scoprirà che questi titoli possiedono un accattivante senso di onestà che permea il loro level design, che non si può fare a meno di apprezzare a posteriori. Inoltre, l’eccellente lavoro di emulazione di Limited Run Games, grazie al Carbon Engine, ha garantito che sia noi che le generazioni future possiamo goderci questi tre classici in condizioni praticamente perfette.

 

VERDETTO

Tutti i principali arcade psx sono stati trasposti in queste emulazioni rimasterizzate di Limited Run. La trilogia e’ carina , nulla che fa urlare al miracolo ( super mario e’ un altro mondo ) ma giocabile pur con con alcuni bug. Fate attenzione che al momento non gira su Nintendo Switch 2


Tra tutti  gli arcade della Psx e’ quello con il fascino minore ma non per questo meno interessante. Dategli un occhio

PLAYRETRO IS ON FACEBOOK! JOIN THE GROUP!

FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!
FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INDICE ▲
PLAYRETRO.IT