Home Review
WARCRAFT I & 2 REMASTERED – RECENSIONE –

 ( 2024 - Blizzard ) - ( Pc Battle.net  )

WARCRAFT I & 2 REMASTERED – RECENSIONE –

 ( 2024 - Blizzard ) - ( Pc Battle.net  )

di LittlePellizza
A+A-
Reset

WARCRAFT I & 2 REMASTERED

– Recensione –

 ( 2024 – Blizzard ) – ( Pc Battle.net )

 

INFO

Durante lo streaming Warcraft 30th Anniversary Direct di oggi, Blizzard ha svelato entrambe le rimasterizzazioni, che includeranno una grafica completamente aggiornata e un’opzione per tornare alle immagini originali, una serie di funzionalità di qualità della vita e funzionalità UI e UX migliorate. Warcraft II includerà anche il multigiocatore, con tutte le mappe personalizzate legacy compatibili e giocabili.

CARATTERISTICHE

Ripercorri la storia originale di Warcraft: Orcs & Humans

Rivivi gli albori di una leggenda lunga 30 anni con la prima storia di Warcraft® creata nel 1994, ora in versione remastered con una grafica nitida completamente nuova e comandi rinnovati!

Vivi l’emozionante guerra tra Orchi e Umani che ha seminato il caos in tutta Azeroth. Difendi il regno nei panni della nobile Alleanza o cerca di conquistarlo con la sanguinaria Orda attraverso emozionanti campagne con le fazioni o partite di schermaglia personalizzate. A prescindere da quale schieramento sceglierai, questo è il momento perfetto per lanciarsi nelle leggendarie battaglie dei più grandi eroi di Azeroth nell’universo di Warcraft.

Caratteristiche del gioco

Riscopri luoghi e suoni iconici

Passa dallo stile grafico classico a quello rinnovato realizzato a mano con tanto amore. Vivi battaglie epiche con il massimo della risoluzione grazie al supporto per la modalità widescreen e ai numerosi aggiornamenti grafici per l’interfaccia utente. Lasciati trasportare dalle classiche musiche, ora non compresse e ribilanciate.

Sistema di gioco classico, comandi moderni

Abbiamo aggiunto migliorie moderne, come le barre della salute, la possibilità di selezionare più unità, indicatori dei tasti di scelta rapida e molto altro, con l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco migliore e moderna.

Una storia preservata

Dopo aver ritrovato tutti i bozzetti originali del 1994, abbiamo deciso di includere su Warcraft® I: Remastered un gran numero di contenuti mai visti prima che hanno segnato l’inizio dell’avventura di Warcraft! Lasciati trasportare storie e leggende raccontate come in passato.

Padroneggia le acque nel secondo iconico titolo di Warcraft

Guida la tua flotta nel secondo titolo di Warcraft® creato nel 1995, ora in versione remastered con una grafica nitida completamente nuova e comandi rinnovati!

La guerra tra Orchi e Umani imperversa oltreoceano… Il destino del mondo è a repentaglio e i grandi strateghi dell’Orda e dell’Alleanza si scontrano. Solo una cosa è certa: vincere questa guerra richiederà acume, coraggio e nervi d’acciaio come mai prima d’ora.

Warcraft II: Remastered

La marea di tenebre è tornata

Dopo aver vissuto la campagna di Tides of Darkness, preparati a mettere alla prova le tue capacità nella campagna Beyond the Dark Portal, anch’essa inclusa in questo pacchetto completo di Warcraft II Remastered.

Riscopri luoghi e suoni iconici

Passa dallo stile grafico classico a quello rinnovato realizzato a mano con tanto amore. Vivi battaglie epiche con il massimo della risoluzione grazie al supporto per la modalità widescreen e ai numerosi aggiornamenti grafici per l’interfaccia utente. Lasciati trasportare dalle classiche musiche, ora non compresse e ribilanciate.

Unisciti alla lotta

Grazie al tuo account Battle.Net puoi mettere alla prova i tuoi amici in modalità multigiocatore su mappe classiche o personalizzate che supportano fino a 8 giocatori contemporaneamente!Connettiti con giocatori di ogni parte del mondo organizzando partite o unendoti a lobby con partite personalizzate.

EDIZIONE FISICA

Non prevista al momento

STORIA

L’azione del gioco si svolge nel mondo di Azeroth, un pianeta dell’universo di Warcraft. Gli eventi raccontati dalle campagne di Warcraft I sono noti nel gergo del gioco come la “Prima Guerra”. Il conflitto è causato dall’invasione degli orchi, giunti nelle terre degli umani dai territori di Draenor, attraverso un portale magico creato dal Guardiano Medivh con l’assistenza dello stregone Gul’dan.

Il giocatore può scegliere quale delle due fazioni in lotta impersonare, portandola alla vittoria attraverso una serie di combattimenti campali e determinando il finale della storia. Nei capitoli successivi viene determinato il finale canonico, cioè la vittoria degli orchi, che distruggono il regno di Stormwind e portando alla formazione dell’Alleanza, una coalizione di umani, alti elfi, nani e gnomi, per contrastare l’avanzata dell’Orda degli orchi.

Parte della storia è narrata nel romanzo di Jeff Grubb L’ultimo Guardiano, pubblicato nel 2001.

Nel secondo capitolo : 

Il gioco si svolge nell’universo fantasy di Warcraft, nel continente dei Regni Orientali (rappresentato da scenari di tipo erboso, innevato o arido). L’espansione introduce anche un quarto tipo di terreno, il mondo di Draenor, di tipo paludoso, dove gli alberi sono rimpiazzati da giganteschi funghi.

Come in Warcraft: Orcs & Humans, in Warcraft II: Tides of Darkness ci sono due fazioni opposte: l’Alleanza, formata da umani, alti elfi, gnomi e nani, che cerca di difendere il proprio mondo dall’invasione dell’altra, la sanguinaria Orda, formata da orchi, troll, ogre e goblin. Alti elfi, nani, gnomi, troll e goblin sono stati introdotti per la prima volta proprio in questo gioco. Per ciascuna fazione è disponibile una campagna.

GAMEPLAY

Chi non conosce Warcraft ? Una saga di giochi strategici in tempo reale che ha avuto un gran successo. Il mio preferito rimane il secondo capitolo

Warcraft nasce come saga di videogiochi strategici in tempo reale, sulla scia del successo di Dune II, che aveva recentemente gettato le basi del genere nella sua forma più tipica. Warcraft: Orcs & Humans uscì nel novembre del 1994 per PC e nel 1996 per Macintosh e introdusse l’ambientazione principale, la terra di Azeroth, abitata dagli umani e invasa dagli orchi arrivati attraverso un portale magico. Il gioco permette di affrontare la campagna degli umani o degli orchi, oppure di scontrarsi in multigiocatore. Si raccolgono le risorse limitate oro e legname per poter costruire edifici e armare truppe

A dicembre 1995 uscì il primo seguito, Warcraft II: Tides of Darkness, fornito poi dell’espansione Beyond the Dark Portal. Gioco ed espansione riuniti (The Dark Saga) uscirono anche per console, caso unico nella saga. Nella trama gli umani formano l’Alleanza con altre specie fantasy e gli orchi espandono analogamente la propria Orda; le fazioni giocabili restano comunque due, ma comprendono più specie. Le novità rispetto al predecessore includono scenari quattro volte più estesi, presenza anche di unità navali e aeree, la risorsa petrolio raccolta in mare, multigiocatore in rete fino a otto giocatori e un editor di livelli

Il giocatore deve raccogliere risorse, costruire edifici e addestrare unità per distruggere gli insediamenti del nemico difendendosi da attacchi continui e crescenti.

Alcune missioni sono ambientate in grotte e castelli dove il giocatore deve condurre le proprie unità all’eliminazione o salvataggio di alcuni personaggi (ad esempio uccidere Medivh o Griselda Manonera, oppure salvare Sir Lothar); in queste mappe non sono presenti edifici e non c’è quindi la possibilità di addestrare unità aggiuntive. Appaiono inoltre unità ostili non appartenenti ad alcuna fazione come ogre, melme o briganti.

Il secondo capitolo mantiene le caratteristiche di base del primo Warcraft, espandendole da molti punti di vista. Vengono introdotte le unità navali e aeree, il numero di unità selezionabili contemporaneamente è portato a 9. Gli edifici non sono più vincolati alla costruzione di strade e si possono piazzare ovunque, fondando anche nuovi centri città vicino alle miniere. Il multigiocatore supporta fino a 8 giocatori con alleanze libere ed è presente un editor di livelli. Tra i livelli delle due campagne sono mostrati filmati in grafica 3D. Il gioco è localizzato anche in italiano, comprese le voci.

Le due fazioni sono costituite da mescolanze di più razze, principalmente umani, elfi, nani e gnomi da una parte, orchi, troll, ogre e goblin dall’altra. Le unità e le strutture di una fazione hanno un preciso corrispondente nella fazione opposta, e nella maggior parte dei casi la differenza è puramente estetica; ci sono piccolissime differenze di prestazioni, eccezion fatta per le abilità speciali di arcieri elfici/troll lanciatori di asce, paladini/ogre, e maghi/cavalieri della morte, che sono radicalmente diverse. L’unità fondamentale resta il bracciante/servo, che come nel primo Warcraft raccoglie le risorse oro e legname e costruisce gli edifici di terra, inoltre all’occorrenza può anche debolmente combattere. Come terza risorsa viene introdotto il petrolio, raccolto da piattaforme acquatiche e utilizzato soprattutto, ma non soltanto, per la costruzione delle navi.

Gli eroi rappresentano vari personaggi dell’universo di Warcraft e sono leggermente più potenti delle corrispondenti unità normali; il giocatore non può crearli, sono disponibili solo durante la campagna e negli scenari personalizzati. Spesso sulla mappa vagano anche degli animali innocui, caratteristica che rimarrà tipica della serie.

VERDETTO

Warcraft 1 e 2 sono già usciti, e non sono ciò che i fan volevano (o meritavano)

In seguito all’uscita del 2020 della versione rimasterizzata di Warcraft III: Reforged , Blizzard celebra il 30° anniversario di Warcraft con le versioni rimasterizzate dei primi due giochi, confezionando tutti e tre nel Warcraft Remastered Battle Chest . Le versioni rimasterizzate di Warcraft 1 e 2 sono entrambe disponibili per l’acquisto separatamente dal bundle Battle Chest , ed entrambi i giochi sono stati aggiornati con modifiche grafiche, aggiornamenti dell’interfaccia utente e diverse aggiunte di qualità della vita per rendere l’esperienza più fluida.

Blizzard ha annunciato l’uscita delle rimasterizzazioni di Warcraft 1 e 2 nel Warcraft 30th Anniversary Direct , disponibile sul canale YouTube ufficiale di World of Warcraft . I giochi sono stati rilasciati su PC subito dopo l’annuncio. Sfortunatamente, tuttavia, alcune delle modifiche apportate ai giochi classici potrebbero sconvolgere i fan di lunga data, in particolare un cambiamento nello stile artistico per la grafica “aggiornata” di entrambi i giochi Warcraft rimasterizzati .

Similmente al lancio malriuscito di Warcraft III: Reforged , molti fan preferiscono semplicemente l’aspetto classico e pixelato dei giochi originali al nuovo stile artistico, il che li porta a mettere in dubbio il valore di una nuova versione “rimasterizzata”. Fortunatamente, le versioni rimasterizzate di Warcraft 1 e 2 consentono entrambe ai giocatori di passare alla grafica classica , ma ci sono ancora altri problemi che li trattengono.

Warcraft 1 e 2 Remastered affrontano reazioni negative per i cambiamenti nello stile artisticoLe funzionalità mancanti e le controverse modifiche allo stile artistico suscitano lamentele da parte dei fan di Warcraft

Sebbene non tutti i fan detestino i nuovi stili artistici di Warcraft 1 e 2 Remastered , gli aggiornamenti grafici potrebbero rivelarsi uno degli aspetti più controversi delle versioni rimasterizzate , in quanto possono risultare troppo luminosi, cartooneschi e puliti per adattarsi bene allo stile ( insomma roba da cellulare ) . Sebbene i giochi permettano fortunatamente ai giocatori di tornare alle immagini classiche, uno dei principali punti di forza di una rimasterizzazione sono le immagini aggiornate, quindi uno stile artistico aggiornato che rimanesse più fedele ai giochi originali avrebbe probabilmente ricevuto una risposta migliore.

Notato che entrambi i giochi Warcraft appena rimasterizzati richiedono una connessione online per i giocatori per accedervi, creando un ulteriore ostacolo che non era presente nei giochi classici. Inoltre, Warcraft 1 Remastered ha perso in modo significativo la modalità multigiocatore del gioco originale , rendendolo tecnicamente declassato rispetto all’originale in un aspetto. Mentre il multigiocatore di Warcraft 1 potrebbe essere stato reso per lo più obsoleto, la sua rimozione è comunque sconvolgente per quella che dovrebbe essere una versione definitiva del gioco.

I giochi di Warcraft rimasterizzati hanno bisogno di più lavoro per soddisfare le aspettative dei fan

Tutti e tre i giochi Warcraft rimasterizzati hanno bisogno di ulteriori aggiornamenti da Blizzard

Fortunatamente per Blizzard, sembra che le nuove funzionalità incluse nei giochi Warcraft rimasterizzati , insieme a un nuovo importante aggiornamento per Warcraft 3: Reforged, siano state sufficienti a soddisfare alcuni fan della serie, soprattutto per quanto riguarda i cambiamenti nella qualità della vita. Per coloro che sono decisamente contrari ai nuovi remaster, tuttavia, le versioni classiche di Warcraft 1 e 2 sono ancora disponibili sullo storefront di GOG , il che le rende facilmente accessibili.

Con l’introduzione di diversi nuovi bug e problemi di prestazioni nell’aggiornamento Warcraft 3: Reforged e la natura controversa di Warcraft 1 e 2 Remastered , tuttavia, sembra che ci sia ancora molto lavoro da fare per Blizzard per mantenere i fan di lunga data della serie. Sebbene alcuni fan stiano rapidamente perdendo fiducia nella qualità delle uscite Blizzard, i futuri aggiornamenti dei giochi Warcraft possono auspicabilmente apportare miglioramenti significativi, e forse renderli più facili da accedere anche offline.

Purtroppo ho notato che non e’ possibile disattivare la Fog of War, manca la traduzione italiana ed i comandi gioco sono ancora quelli originari. Neppure i filmati sono stati migliorati

C’e da dire onestamente che il primo capitolo è quello che ha subito il maggiore restyling sia nell’interfaccia che nella grafica ma livellandola semplicemente a Warcraft 2, nulla più

 

 

Tanti amanti di Warcraft aspettavano una rimasterizzazione degna di nota ma Blizzard ci regala pacchetto pigro e privo d’impegno.Non si discutono i giochi ma la qualità di questa remastered e’ deludente

 


PLAYRETRO IS ON FACEBOOK! JOIN THE GROUP!

FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!
FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INDICE ▲
PLAYRETRO.IT