BUCCANEERS SHIPSHAPE
( BUCCANEERS SHIPSHAPE – 2025 @ Merso Entertainment ) – ( PC Steam )
INFO
Buccaneers Shipshape è un remake ufficiale del gioco arcade Buccaneers del 1989 di Duintronic SA
Questa versione rinnovata introduce nuove entusiasmanti funzionalità, tra cui il movimento sull’asse Z, eroi e cattivi aggiuntivi, nuovi livelli, una colonna sonora rinnovata e molto altro ancora!
Scegli tra 4 eroi pirati unici, ognuno con velocità, attacchi e mosse speciali distinti, tra cui Simon, Coralie, Portia e Aldemar, con la mano uncinata.
Esplora livelli pieni di pericoli unici e ambienti dinamici, come tetti scivolosi, profondità sottomarine e giri in carrozza trainata da cavalli!
Buccaneers Shipshape include anche una modalità di gioco classica sbloccabile. Questa campagna ricrea il gioco arcade originale e ne conserva il gameplay per giocatore singolo e aereo singolo, così come la grafica e la musica. Disponibile al momento solo per Pc Steam
CARATTERISTICHE
Esplora livelli pieni di pericoli unici e ambientazioni dinamiche, come tetti scivolosi, profondità sottomarine e giri in carrozza trainata da cavalli.
Scegli tra 4 pirati, ognuno con velocità, attacchi e mosse speciali distinti, tra cui Simon, Coralie, Portia e Aldemar, un uomo con un braccio solo.
CARATTERISTICHE
-
9 livelli con ambientazioni, nemici e meccaniche di gioco variegate
-
4 eroi giocabili con caratteristiche uniche
-
Forzieri del tesoro con oggetti e armi, tra cui pistole e fruste
-
Gameplay frenetico: i nemici si riprendono rapidamente dagli attacchi a terra.
-
Mosse speciali con tempi di recupero brevi, che consentono un utilizzo frequente
-
Battaglie contro i boss veloci e appaganti che non si protraggono inutilmente
-
Modalità cooperativa locale fino a 4 giocatori
-
Gameplay classico: questa campagna ricrea il gioco arcade originale del 1989, mantenendone il gameplay per giocatore singolo, la grafica e la musica.
EDIZIONE FISICA
STORIA
Azione in alto mare!
Sei un pirata audace in missione per riconquistare la tua nave. Fatti strada tra ondate di nemici, deruba civili arroganti e scatena feroci compagni pappagalli in questo picchiaduro pieno di umorismo e caos.
PROTAGONISTI
GAMEPLAY
IL RITORNO DEI PIRATI SOTTOFORMA DI PICCHIADURO
Una cosa che ho sempre amato dei picchiaduro è che puoi ambientarli praticamente in qualsiasi periodo storico, mantenendo comunque un senso. Non mi interessa se si tratta di un fantasy medievale, di un’ambientazione western o persino di un futuro lontano, la gente continuerà a usare i pugni per colpire i cattivi. Questo mi porta a Buccaneers Shipshape, un nuovo picchiaduro spericolato che riporta il genere a un’epoca in cui i pirati dominavano i sette mari, facendo di tutto per dissotterrare i tesori sepolti. Un’ottima premessa, ma questo picchiaduro a tema piratesco mantiene le promesse?
Prima di parlare di questo nuovo gioco, dobbiamo prima parlare del bootleg del 1989 Buccaneers. Sviluppato da Duintronic, questo picchiaduro a scorrimento laterale era un hack completo del gioco Vigilante di Irem del 1988. Il piano originale era di portarlo su Amiga e Amstrad CPC, ma queste versioni furono infine cancellate, condannando il picchiaduro a tema piratesco a essere poco più di una nota a piè di pagina nella storia.
Non dimentichiamo al Bar SKull & Crossbones dell’atari o Hook
Ma la disperazione er questa lacuna sui nostri computer e console è colmata ora da questo titolo. Buccaneers: Shipshape è un’amabile reinterpretazione del gioco della Duintronic, creata con il pieno supporto degli sviluppatori originali. Abbandona l’azione a scorrimento laterale in stile Vigilante per un approccio più tradizionale, che vi ricorderà immediatamente picchiaduro come Streets of Rage e Final Fight. Questo, insieme a una storia più profonda e a una maggiore varietà di livelli, eleva questo remake rispetto all’originale praticamente sotto ogni aspetto.
STORY SO FAR..
La trama è abbastanza semplice: la mappa del tesoro è stata rubata dal malvagio Capitano Winters, quindi i quattro bucanieri partono per un’avventura in nove livelli per vendicarsi (e trovare il bottino mancante). Assumi il controllo di Simon, Coralie, Portia o di Aldemar, l’uncino che passa quasi tutto il gioco a picchiare i cattivi con una sigaretta in bocca. Oltre ad avere un pappagallo di colore diverso a portata di mano, ognuno di questi pirati ha le sue mosse speciali uniche. Ad esempio, Portia girerà su se stessa un paio di volte, affettando tutto ciò che incontra sul suo cammino, mentre Coralie lancerà una serie di piccoli coltelli in una direzione.
UN REMAKE DI BUCCANEERS
A quanto pare, la storia non è l’unica cosa ad essere stata cambiata in questo rifacimento, perché molte delle ambientazioni presenti nel gioco arcade originale sono state arricchite e ampliate in molti modi divertenti. Un buon esempio è il primo livello, dove combattiamo sui moli, schivando barili e rubando i soldi dei ricchi. Nel gioco originale, l’enorme nave pirata era sullo sfondo. Sembrava sicuramente minacciosa, ma in fondo era solo una questione di scena. In questo nuovo gioco, quella nave ti sparerà palle di cannone, il tutto mentre combatti un’orda di pirati e altri furfanti.
Il programmatori non solo si son limitati ad ampliare i livelli originali, ma ne han aggiunto anche di nuovi. C’è un’intera sottotrama ambientata in un castello che semplicemente non c’era nell’originale, così come una divertente parte subacquea in cui si combattono squali e tritoni. Uno dei miei nuovi livelli preferiti è ambientato sui tetti. Si tratta di una battaglia notturna ambientata nel bel mezzo di un temporale, ma non è questo il bello di questo livello. A causa dell’angolazione e del fatto che tutto è così scivoloso, tutti (nemici inclusi) scivolano costantemente giù per gli stretti tetti. Non è solo esilarante, ma è anche qualcosa che non si vede in molti altri picchiaduro.
Ci sono anche un paio di sezioni 3D aggiunte al mix, tra cui una particolarmente emozionante ambientata sul tetto di una diligenza in movimento. Non solo i nemici saltano costantemente sul veicolo, ma i passeggeri infastiditi continuano a infilare le spade nel tetto. Questo è il genere di cose che il gioco arcade originale poteva solo sognare, e penso che queste sezioni 3D aggiungano una varietà tanto necessaria all’azione.
A proposito, il gioco arcade originale di cui abbiamo parlato così a lungo è in realtà un extra in questo pacchetto. L’hanno leggermente modificato, ma ci sono tutti i dieci minuti, a dimostrazione di quanto sia grande il passo avanti di questo remake. Lo ammetto, ho avuto difficoltà a tornare al gioco del 1989, perché è pieno di sceltei gioco discutibili. Per prima cosa, i nemici richiedono troppi colpi per essere sconfitti, ed è a volte difficile capire se li stai effettivamente colpendo. Mi piace che l’abbiano incluso come extra, ma non so quante volte tornerò ai Buccaneers originali.
OTTIMO LAVORO ?
Devo ammettere che gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro nel trasformare questo gioco in un picchiaduro più tradizionale. I personaggi sono veloci, reattivi e divertenti da controllare, e apprezzo la sensazione di potenza che si prova durante il gioco. Indipendentemente dal personaggio scelto, è possibile affrontare facilmente orde di nemici, sia con le proprie mosse che con pistole, fruste e altre armi che si possono raccogliere lungo il percorso. E questo solo in modalità giocatore singolo. Posso solo immaginare il caos che regnerebbe se avessimo tutti e quattro gli eroi sullo schermo contemporaneamente.
Detto questo, ho trovato il gioco fin troppo facile e indulgente. Ho giocato l’intera storia la prima volta senza dover usare nemmeno uno dei due continua che ci vengono forniti. In effetti, ho perso a malapena una vita nella prima metà del gioco. Le cose si accelerano un po’ nella seconda metà, ma mi sono ritrovato a completarla senza problemi. La buona notizia è che hanno appena aggiunto una modalità difficile, ma ho il presentimento che rallenterà solo i giocatori, invece di metterli davvero alla prova.
Devo anche ribadire che, sebbene si tratti di un ottimo picchiaduro retrò, è comunque un gioco che presenta tutti i fastidiosi difetti tipici del genere. È ripetitivo, breve, superficiale e ci sono troppe volte in cui i nemici vagano fuori dallo schermo. Sono problemi esclusivi di Buccaneers Shipshape? Certo che no. Ma nonostante tutti gli elogi che questo gioco merita, non bisogna mai perdere di vista il fatto che non si propone di essere un picchiaduro moderno. Tutto, dalla grafica al sonoro, alla musica, sembra uscito direttamente da un picchiaduro dei primi anni ’90.
Ed è una cosa che mi è piaciuta molto del gioco. È un gioco che sa esattamente quale sia il look e lo stile che vuole raggiungere, e li centra in pieno. I quattro eroi hanno la loro personalità, i boss sono tutti unici e i livelli sfruttano appieno il tema piratesco. Mi è piaciuto molto anche il finale umoristico. È un gioco che non ha paura di esagerare e di essere un po’ ridicolo, e questo è ancora meglio.
IN CONCLUSIONE
Non c’è niente di particolarmente rivoluzionario qui. Come remake, espande il concetto di base in ogni modo possibile, aggiungendo più profondità, storia, personaggi e mosse. Il risultato è un picchiaduro retrò che può appassionare praticamente chiunque, anche chi non ha mai sentito parlare dell’originale del 1989. Potrebbe non essere particolarmente originale o unico, ma questo picchiaduro retrò ha un aspetto e un ruolo degni di nota, offrendoci un’esperienza emozionante e ricca di azione a un prezzo relativamente basso. Gli appassionati di picchiaduro potrebbero trovare di molto peggio di Buccaneers Shipshape.
VERDETTO
Ho sempre adorato i picchiaduro vecchio stile con ambientazioni diverse . E sono felice di vederne uno con ambientazione piratesca. Bucaneers non aggiungi nulla di nuovo al gameplay tranne alcune pseudo sezioni 3d ma quel che c’e’ e’ gradevole e si gioca senza problemi in modo piu che godibile. Graficamente ben fatto, sonoro nella media soffre dei problemi tipici di questi giochi , ovvero un certo livello di ripetitività alla lunga. Presente colpi speciali, nemici di fine livello etc.. Insomma le solite cose ma proposte ad un prezzo adeguato Offre alcuni scenari molto creativi, come il combattimento in carrozza in stile Super Scaler e quello sui tetti. Oltre alla modalità arcade per giocare in compagnia, esiste anche una versione standard solo per giocatore singolo, che dura solo circa 6 minuti e ha solo 4 livelli. Non e’ molto lungo e neanche difficile si completa in meno di 1 ora
CONTENUTI AGGIUNTIVI
BUCANEERS ( 1989)
Buccaneers è un videogioco arcade beat ‘em up sviluppato e pubblicato da Duintronic nel 1989. In seguito, Mar Entertainment e GLL ne realizzarono delle conversioni per Commodore Amiga e Amstrad CPC. Entrambe le conversioni furono cancellate.
Il gioco è un hack molto esteso di Vigilante , un gioco arcade pubblicato nel 1988 da Irem. Il giocatore controlla un marinaio che si fa strada tra i nemici per salvare i marinai catturati. Il ritmo di gioco è più lento rispetto al gioco originale, il che rende gli attacchi più lenti. Il font utilizzato nel gioco è ora rosso.
Molte delle voci del gioco originale sono intatte, ma la colonna sonora è completamente diversa. Il gioco è molto più difficile di Vigilante a causa dei nemici che subiscono più colpi, di alcuni pericoli (come i barili esplosivi) che uccidono automaticamente il giocatore e della completa rimozione dei nunchaku.
PLAYRETRO IS ON FACEBOOK! JOIN THE GROUP!