Home Review
MARVEL vs. CAPCOM Fighting Collection: Arcade Classics – Recensione

( 2024 - CApcom ) - ( PC Steam - Nintendo Switch - Ps4/PS5 - Xbox )

MARVEL vs. CAPCOM Fighting Collection: Arcade Classics – Recensione

( 2024 - CApcom ) - ( PC Steam - Nintendo Switch - Ps4/PS5 - Xbox )

di LittlePellizza
A+A-
Reset

MARVEL VS-CAPCOM FIGHTING COLLECTION : ARCADE CALSSICS

– Recensione –

 ( 2024 – Capcom) – ( Pc Steam/Gog  – Nintendo Switch – Ps4/Ps5 – Xbox X ) 

 

INFO

Una selezione di titoli di alto livello, usciti tra il 1993 e il 2000, con praticamente tutta l’evoluzione dei picchiaduro in stile tag team di Capcom, tipologia nata proprio con il rivoluzionario X-Men vs. Street Fighter, il primo picchiaduro che permetteva di scambiare i personaggi nel bel mezzo di un combattimento.

Lanciati in questa collezione di classici arcade dagli amatissimi crossover tra Marvel e Capcom!
Scatenati con una selezione al cardiopalmo di sette titoli unici, tra cui grandi classici come X-MEN VS. STREET FIGHTER e MARVEL vs. CAPCOM 2 New Age of Heroes. La collezione include anche il raro picchiaduro THE PUNISHER.

 

Header 1 Header 2
   
 

Marvel vs. Capcom Fighting Collection Vol.01

Data di pubblicazione 12 settembre 2024
Genere Picchiaduro
Tema Marvel
Origine Giappone
Sviluppo Capcom
Pubblicazione
Capcom
Lingua

Italiano- Inglese-  Francese – Tedesco ed altre 10 lingue 

Piattaforme  PC STEAM / GOG – Nintendo Switch – Ps4/Ps5 – Xbox X
Sito Ufficiale https://www.capcom-games.com/marvel-vs-capcom-fc/en-us/
Seguito da Marvel vs. Capcom Fighting Collection Vol.02 ( 2025 )

 

CARATTERISTICHE

 

Ogni titolo può essere giocato online o in co-op!
Pensati sia per chi si sta avvicinando alla serie, sia per chi li adorava in sala giochi, questi classici senza tempo possono essere giocati a ogni livello di abilità in compagnia!

– Modalità online fluida!
Battiti in incontri classificati accesi o gioca per divertirti con i match amichevoli. Crea una lobby con gli amici e scontratevi tra di voi, collaborate in co-op o assistete ad altri match.
Il rollback netcode offre un’esperienza liscia come l’olio e spassosissima in qualsiasi modalità!
È anche disponibile una sfida per il punteggio più alto: punta alla cima delle classifiche globali!

– Non hai esperienza? Nessun problema!
Questa collezione vanta svariate funzionalità pensate per i principianti come livelli di difficoltà regolabili, mosse speciali a un comando e modalità allenamento.
In più, i giocatori possono salvare la partita praticamente ovunque e ripartire da quel punto senza problemi.

– Funzionalità aggiuntive!
Potrai ammirare più di 500 artwork di tutti i 7 titoli insieme a documenti di sviluppo inediti usati per creare i giochi originali.
La funzionalità Musica contiene più di 200 brani dai titoli arcade originali da ascoltare in qualsiasi momento!

– Giochi inclusi

  • X-MEN CHILDREN OF THE ATOM
  • MARVEL SUPER HEROES
  • X-MEN VS. STREET FIGHTER
  • MARVEL SUPER HEROES vs. STREET FIGHTER
  • MARVEL vs. CAPCOM CLASH OF SUPER HEROES
  • MARVEL vs. CAPCOM 2 New Age of Heroes
  • THE PUNISHER
EDIZIONE FISICA

Prevista per il 22 novembre 2024

STORIA

 

I GIOCHI

GAMEPLAY

 

Un capolavoro di combattimento retrò

Le raccolte retro sono sempre ben accette, aiutano a conservare i videogiochi, soprattutto quando la proprietà intellettuale è bloccata dietro complicati accordi di licenza con date di scadenza. Con i film Marvel che sono un’attrazione al botteghino e i giochi di combattimento competitivi che sono enormi stravaganze di eSport, era giunto il momento che la complessa rete di accordi di licenza e proprietà intellettuale dei personaggi riportasse in auge uno dei franchise di combattimento più amati di Capcom. Questo franchise Versus ha riunito personaggi del loro universo con quelli della Marvel per creare il crossover definitivo. Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics è una rimasterizzazione moderna ad alta definizione attesa da tempo e una raccolta di alcuni dei migliori giochi di combattimento quasi persi negli archivi dei giochi retrò. Una cartuccia di espansione SEGA Saturn da 4 MB non è più qualcosa di cui hai bisogno.
La collezione è un’affascinante perla in un’epoca che non è poi così diversa dalla nostra. Certo, ora viviamo in un mondo in cui l’MCU domina la cultura pop (nel bene e nel male), ma la Marvel è sempre stata una cosa importante, anche solo con i suoi fumetti e le sue serie animate. Capcom ha creato alcuni dei suoi giochi di combattimento più belli e sperimentali quando ha messo le mani sui personaggi Marvel, e avere questi giochi in un unico posto nella loro forma migliore e più giocabile è un momento che sia i veterani che i nuovi arrivati ​​apprezzeranno.

Gameplay classico ma con funzionalità moderne

Simile ai precedenti Arcade Classics rilasciati da Capcom, la collezione qui contiene tutti i giochi aggiornati all’ultima realease e include anche tutte le varianti regionali. La presentazione è efficace, con tutte le opzioni e i filtri necessari. Ma c’e più dei soli giochi qui; è possibile accedere a una vasta galleria museale di opere d’arte ufficiali, e questo è particolarmente interessante dato il materiale di partenza. Ancora meglio è avere l’intera libreria di brani musicali iconici in un unico posto. I valori di produzione di questi giochi trasudavano energia creativa che ha elevato sia il materiale Marvel che quello Capcom in modi che non vediamo più spesso.

L’evoluzione del genere arcade di combattimento

La collezione potrebbe prendere il nome dal gioco più popolare, ma tutto è iniziato con X-Men: Children of the Atom. Questo gioco di combattimento uno contro uno con il cast di X-Men ha stabilito il modello di combattimento e vale assolutamente la pena di immergersi, anche se la maggior parte delle persone sceglierà la collezione per sequel più grandi. Il gioco ha anche segnato la prima volta in cui i giocatori hanno ottenuto un gioco di combattimento a fumetti che era effettivamente buono, grazie a Capcom. Anche ora, questo è un gioco affascinante in cui tornare, poiché il sistema di combattimento sembra ben pensato ed equilibrato, ma cosa più importante, gli sprite dei personaggi erano riccamente dettagliati e gli sfondi erano vividi. Onestamente, sembra ancora che le pagine di un fumetto prendano vita.
Il gioco successivo della collezione, intitolato semplicemente Marvel Super Heroes,  amplia il concetto introducendo personaggi Marvel al di fuori del franchise degli X-Men. Ora, ci sono personaggi come Capitan America e Spider-Man per creare emozionanti possibilità di combattimento, e i fan dei film di Avengers apprezzeranno la premessa costruita attorno al Guanto dell’Infinito. Più che una semplice trama, le Gemme dell’Infinito servono come pick-up durante i combattimenti, che possono quindi attivare potenziamenti come poteri aggiuntivi e mosse speciali. È sicuramente un’idea carina, ma non sempre si traduce bene in un gioco competitivo severo. Tuttavia, è divertente per i fan più occasionali dei combattimenti.


Quando arriviamo a X-Men vs. Street Fighter , è lì che gli affari prendono davvero il volo. Questo è ufficialmente il primo gioco della serie Vs., e uno che ha gettato le basi del franchise che amiamo. Questo è ancora un gioco fantastico in cui immergersi; il gameplay e il cast dei personaggi sono interessanti e molto divertenti, e il gioco è anche una gioia da guardare. I personaggi sono perfettamente curati per creare un roster bilanciato, la grafica e la presentazione sono piene di vita, e il gameplay di coppia tocca tutte le note giuste fin dall’inizio. Capcom ha creato una formula vincente qui che sarebbe stata solo ulteriormente ampliata.


Marvel Super Heroes vs. Street Fighter è giocabile tanto bene quanto il suo predecessore, ma si trova in una posizione scomoda in questa collezione, schiacciato tra giochi molto migliori in termini di cura dei personaggi e diversità di gameplay. Alcuni potrebbero provare nostalgia per questa particolare uscita, ma sarà probabilmente quella che i giocatori sorvoleranno. Tuttavia, è fantastico trovare questo pezzo di storia dei giochi di combattimento splendidamente conservato per la collezione.
Infine, arriviamo al vero omonimo della collezione: Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes. Questo è il culmine ultimo di tutti i giochi precedenti e la perfezione della formula di gioco Vs—tag team. Una straordinaria vetrina grafica 2D alimentata dalle opere d’arte di Capcom e Marvel, il roster dei personaggi qui non potrebbe essere più perfettamente curato ed equilibrato. Aggiungendo più stile al sistema di combattimento, il combattimento tag team è completato da personaggi di assistenza speciali che possono saltare dentro per eseguire combo assist come per l’originale Vs. La formula di gioco è, ma non migliora molto

IL PIU DEBOLE DI TUTTI ?

L’ultimo gioco della collezione è forse quello verso cui si orienteranno la maggior parte dei giocatori competitivi più seri: l’enormemente ambizioso Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes . Non si tratta solo di un sequel diretto del suo predecessore; è, infatti, uno stile di gioco di combattimento completamente diverso. È rimasto un punto fermo dei tornei di giochi di combattimento ed è probabilmente il gioco che otterrà più tempo di gioco nei tornei e nel multigiocatore online.
Invece di puntare su una cura attenta, il gioco mette a disposizione dei giocatori 56 personaggi e, invece del tradizionale di tag team 2 contro 2, questo gioco punta su un battle royale 3 contro 3 più significativo. Il sistema di combattimento è forse il più complicato mai ideato da Capcom e non c’è da stupirsi che questo sarà il preferito tra gli appassionati di combattimento. L’ambizioso gameplay, tuttavia, ha un costo, poiché in termini di grafica e presentazione, questo è forse il gioco più debole e dall’aspetto più incoerente del franchise. Gli sfondi 2.5D sembrano opachi e senza vita, ma la musica è decente. Ancora una volta, la grafica e la presentazione artistica sono stati sacrifici necessari per creare il gioco di combattimento tecnicamente più ambizioso con il più ampio elenco di personaggi immaginabile.

LA CILIEGINA SULLA TORTA

Ciliegina sulla torta della collezione è il beat’em up The Punisher del 1993. Se all’apparenza questo titolo potrebbe non c’entrare nulla con il resto dei giochi presenti, essendo un picchiaduro a scorrimento, in realtà il gioco è stato il primo nato dalla collaborazione tra Marvel e Capcom; inoltre la versione arcade non era mai arrivata su una qualsiasi console, dato che uscì soltanto una mediocre conversione per il Mega Drive nel 1995, che non rendeva giustizia a questo titolo davvero ben fatto.
In attesa che Capcom faccia prima o poi un volume due della sua collezione di beat’em up (voglio assolutamente vedere al suo interno Cadillacs & Dinosaurs e i due titoli dedicati a Dungeon & Dragons), The Punisher è un’ottima aggiunta al pacchetto.

OPZIONE TANTE OPZIONI

Tutti i giochi sono completamente giocabili online e presentano modalità di allenamento dettagliate con analisi completa di frame e hitbox dei personaggi. La collezione rappresenta senza dubbio Capcom quando era al culmine della sua creatività, sempre disposta a sperimentare e correre rischi.
Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics, come per le sue altre raccolte di picchiaduro, Capcom ha deciso di inserire alcune opzioni che puntano a renderla più moderna e appetibile anche per un pubblico giovane. I titoli in sé non sono stati assolutamente ritoccati e ripropongono le esperienze degli arcade originali – però, ad esempio, ora è possibile giocarli tutti online facilmente.


Capcom ha anche provato a inserire una specie di modalità facilitata per i principianti del genere. I picchiaduro presenti in questa Collection, d’altronde, sono meno intuitivi e abbordabili di quelli più recenti – e, per renderli più appetibili, è stata introdotta la possibilità di semplificare l’esecuzione delle mosse legandole a un comando specifico.
Ad esempio, in tutti i giochi si potranno eseguire le mosse speciali e le super mosse che consumano barra tramite la pressione di un solo pulsante, oppure di un pulsante unito a una singola direzione; nelle opzioni sarà anche possibile personalizzare ogni tasto come si preferisce, associandolo alle specifiche mosse dei diversi personaggi.

Esiste infatti l’opzione per giocare ognuno dei sei picchiaduro in multiplayer contro altri giocatori da ogni parte del mondo. Cosa davvero molto gradita è poi la presenza del rollback netcode, ormai imprescindibile in qualunque picchiaduro.
Altra nuova opzione utile è quella che rende possibile, mentre si gioca offline a uno qualsiasi dei giochi, effettuare un salvataggio rapido in qualsiasi momento. Un ulteriore vantaggio che, potendo salvare prima di ogni match, rende più accessibili le modalità arcade di una volta, decisamente più difficili di quelle dei picchiaduro attuali – anche se c’è da dire che, avendo crediti infiniti, si può comunque continuare quanto si vuole. Peccato solo che esista soltanto uno slot di salvataggio rapido condiviso per tutti e sette i giochi: sarebbe stato meglio averne almeno uno per ciascuno gioco.
Sono infine presenti anche diverse opzioni grafiche per poter cambiare il formato dello schermo, mantenendo ad esempio gli originali 4:3 oppure impostando l’immagine a tutto schermo, con anche la possibilità di aggiungere dei filtri per rendere l’esperienza ancora più retrò.

Immancabile poi la presenza di una modalità Museo, in cui si potranno guardare artwork e documenti dell’epoca, come le istruzioni originali presenti sui cabinati in cui venivano indicate le mosse di ogni personaggio. Sarà anche possibile ascoltare ogni singolo brano musicale presente nei diversi giochi grazie a una sorta di modalità jukebox. Delle vere chicche per tutti gli appassionati dell’era arcade.

VERDETTO

Capcom non dimentica il suo glorioso passato: d’altronde stiamo pur sempre parlando che ha praticamente inventato il genere dei picchiaduro.
Per far riscoprire alcuni vecchi classici sia alle nuove generazioni che ai fan storici, Capcom da un un poco di tempo sta raccogliendo i suoi migliori titoli in alcune collezioni davvero molto curate, sia per i giochi inclusi che per l’attenzione riposta nel realizzarle. 
Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics  è una scelta ovvia, che riunisce alcuni dei migliori giochi del catalogo di combattimento di Capcom in un’unica impressionante collezione con un sacco di funzionalità ed extra da aggiungere. Si tratta di giochi divertenti, quindi che tu sia un fan occasionale dei combattimenti che desidera esplorare una libreria diversificata di giochi di combattimento o semplicemente un appassionato di tornei che desidera immergersi direttamente in Marvel vs. Capcom 2 con tutte le pratiche modalità di allenamento, questa collezione deve far parte della libreria di ogni giocatore, degli appassionati di giochi di combattimento e della cultura pop.
Una selezione di titoli di alto livello, usciti tra il 1993 e il 2000, con praticamente tutta l’evoluzione dei picchiaduro in stile tag team di Capcom, tipologia nata proprio con il rivoluzionario X-Men vs. Street Fighter, il primo picchiaduro che permetteva di scambiare i personaggi nel bel mezzo di un combattimento.

 

Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics offre una fantastica compilation di classici giochi di combattimento Capcom, tra cui i preferiti dai fan come Marvel vs. Capcom 2. Con funzionalità moderne come il multigiocatore online, l’analisi dei dati dei frame e una ricca galleria di illustrazioni e musica, la collezione offre sia nostalgia che profondità competitiva. Sebbene alcuni , come Marvel Super Heroes vs. Street Fighter, sembrino meno impattanti, il pacchetto complessivo è completo e attraente sia per i nuovi arrivati ​​che per i veterani. Un must per i fan dei giochi di combattimento e gli appassionati di retrò.
In attesa che Capcom faccia prima o poi un volume due della sua collezione di beat’em up (voglio assolutamente vedere al suo interno Cadillacs & Dinosaurs e i due titoli dedicati a Dungeon & Dragons), The Punisher è un’ottima aggiunta al pacchetto.

 

 

PLAYRETO.IT FACEBOOK PAGE

FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!
FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INDICE ▲
PLAYRETRO.IT