Home Amiga/C64
SUMMER GAMES II

( Commodore 64 ,  Apple II , Amstrad CPC ,  ZX Spectrum ,  Atari ST ,  Amiga)

SUMMER GAMES II

( Commodore 64 ,  Apple II , Amstrad CPC ,  ZX Spectrum ,  Atari ST ,  Amiga)

di LittlePellizza
A+A-
Reset

PER RESTARE IN TEMA OLIMPIADI DI TOKYO ( LE PIU TRAVAGLIATE DI SEMPRE )

Summer Games II

 

Summer Games II
 Piattaforma   Commodore 64 ,  Apple II , Amstrad CPC ,  ZX Spectrum ,  Atari ST ,  Amiga 
Data di pubblicazione C64, Apple:  1985 
PC IBM:  1986 
CPC, ZX:  1988  (Gold, Silver, Bronze)
Amiga, ST:  1992  (Mega Sports)
Genere  Giochi olimpici 
Origine  Stati Uniti 
 Sviluppo   Epyx 
 Pubblicazione   Epyx ,  U.S. Gold 
 Design  Chuck Sommerville, Kevin Norman, Larry Clague, Jon Leupp, Michael Kosaka, Scott Nelson
Modalità di gioco  Giocatore singolo ,  multiplayer 
 Periferiche  di input  Tastiera ,  joystick 
 Supporto   Cassetta ,  dischetto 
 Distribuzione digitale   Virtual Console 
 Requisiti di sistema  PC: 128k, video  CGA .
Apple, Spectrum: 48k.
Serie  Games 
Preceduto da  Summer Games 
Seguito da  Winter Games 

Mille atleti. Cento paesi. Miliardi di persone in tutto il mondo ti guardano mentre entri nello stadio, marciando con sicurezza tra i giovani uomini e donne più forti, veloci e audaci della tua nazione. Il tuo sguardo spazza la folla mentre ti rendi conto della portata del tuo successo. Stai per competere contro i migliori atleti del mondo in una competizione vecchia di 3000 anni. L’apice del successo atletico. I Giochi Estivi.

Summer Games II è un  videogioco sportivo  sviluppato e pubblicato dalla Epyx e dalla  U.S. Gold , basato sulle discipline dei  giochi olimpici estivi e  sequel  del videogioco  Summer Games dell’anno precedente (Qui recensito)  Pubblicato nel  1985  per  Commodore 64 , Summer Games II fu in seguito convertito per  Apple II  e  IBM PC , mentre versioni per  ZX Spectrum  e  Amstrad CPC  uscirono per la prima volta soltanto in abbinamento a Summer Games nella raccolta Gold, Silver, Bronze (U.S. Gold, 1988)  e versioni per  Atari ST ,  DOS  e  Amiga  uscirono soltanto all’interno della raccolta Mega Sports (U.S. Gold, 1992) . La versione C64 emulata venne ripubblicata su  Virtual Console  il 27 giugno 2008 in Europa e il 16 marzo 2009 in America del Nord.

Una conversione per  Atari Jaguar CD  era in sviluppo dalla Teque London,  ma fu’ interrotta nel 1995  e mai pubblicata.

Il gioco consente al giocatore di competere in tutti gli eventi in sequenza, competere in alcuni eventi, scegliere un solo evento o esercitarsi in un evento.Questa versione include anche le cerimonie di apertura e chiusura, dove la cerimonia di chiusura presenta un “fan man”. Alcune versioni consentono anche ai partecipanti di competere in eventi degli eventi dei Giochi estivi originali (SUMMER GAMES) , ma dovete avere il dischetto originale.

Summer Games II ( sequel di Summer Games) ha ora introdotto gli eventi che erano mancati. Entrambi i giochi insieme ora sono una vera e propria raccolta di sport olimpionici, che puoi giocare soprattutto come competizione di gruppo. In altri giochi sportivi era comune smanettare il joystick fino a quando non si rompe (Track and Field ). In Summer Games II i controlli sono piu tattici ( come nel primo capitolo)  e il joystick è davvero messo alla prova  solo nella disciplina “Ciclismo”. Il gioco è strutturato per un massimo di 8 giocatori. In base al rango a fine competezione viene assegnata una medaglia ed un punteggio  :  Medaglia d’oro ottieni 5 punti, Medaglia d’argento 3 punti e un punto per ogni medaglia di bronzo. Con il maggior numero di punti vince la partita. Un’importante modifica rispetto alla versione precedente è il punto del menu “competi in alcuni eventi”. Con questo è possibile escludere eventi non amati. Inoltre, questo gioco sportivo è stato ampliato con una cerimonia di chiusura.

Come nel primo Summer Games, la presentazione mostra il  tedoforo  che accende il  braciere olimpico  accompagnato dal volo di colombe, con un tema musicale tratto dal Bugler’s Dream di  Leo Arnaud , brano che negli USA era usato nei programmi televisivi sui giochi olimpici.

Abbiamo sia una sequenza d’apertura che di chiusura

             

Sempre allo stesso modo di Summer Games, il gioco permette di competere in tutte le discipline in sequenza, sceglierne solo alcune o soltanto una, o allenarsi soltanto in una. In caso di competizione si passa alla definizione dei giocatori, che possono essere fino a 8, con scelta della rispettiva nazionalità e ascolto dell’inno nazionale. Alcune discipline possono essere giocate anche da due avversari umani contemporaneamente, le altre si affrontano sempre uno alla volta.

L’artista grafico di Summer Games 2, Michael Kosaka, ha utilizzato clip video al rallentatore di atleti come modelli per gli sprite del gioco.Tutti gli sprite C64 sono stratificati, ovvero sprite di un solo colore impilati uno sopra l’altro. , consiste di sette sprite separati. Summer Games 2 utilizza il Vorpal Loader, lo strumento di caricamento rapido proprietario di Epyx, che carica i programmi circa dieci volte più velocemente del solito.Il Vorpal Loader è stato programmato da Scott Nelson, fratello del direttore tecnico di Epyx Craig Nelson.

Le 8 discipline sportive presenti nel videogioco sono:

  •  Salto triplo  : il giocatore deve gestire con il giusto tempismo i tre salti e il colpo di reni finale.

Controlli:

  • press fire button – Fire , inizia a correre
  • Joystick right – Joystick a destra, i primi due salti (“Hop” e “Step”)
  • Joystick left – Joystick a sinistra , ultimo salto (“Jump”)
  • Joystick forwards – Joystick in su : angolo del salto

Trucchi : 

  • Ritarda il piu possibile ogni salto
 

 

  •  Salto in alto  :  Deve superare le aste di altezza crescente, durante la rincorsa il giocatore può aumentare la velocità e regolare l’angolazione di avvicinamento, infine spiccare il salto e inarcare la schiena.

Controli durante la corsa:

  • Joystick right – Joystick a destra inizia correre
  • Joystick right – Sincronizza con i passi per aumentare velocità
  • Joystick forwards – Joystick in su, si avvicina alla sbarra da saltare
  • Joystick backwards – Joystick in giu , si allontana dalla sbarra da saltare

Controlli durante la fase di salto:

  • press fire button – Fire : Salto
  • Joystick forwards – Joystick in su, regoli l’inarcazione del personaggio

Trucchi :

  • Cerca di correre il piu veloce possibile
  • Tira il joystick verso l’alto quando le gambe hanno raggiunto il bordo superiore del tappeto

 

 

  •  Canottaggio :   con lo schermo diviso a metà, si gareggia sempre insieme a un altro concorrente, controllato da un altro giocatore o dal computer. Si rema muovendo i controlli in direzioni alternate con il giusto ritmo.

Controlli:

  • press fire button – Fire, inizia la competizione
  • Joystick left – Joystick a sinistra, solleva il timone
  • Joystick right – Joystick a destra, pogare

Trucchi:

  • Immergi il timone il più possibile nella parte posteriore nell’acqua e trascinalo nell’acqua fino alla fine.

  • Non far restar fermo il timone.
 

 

  •  Lancio del giavellotto  : si acquista velocità premendo ripetutamente e rapidamente il pulsante fire , infine si regola l’angolo di tiro in base alla durata di spinta dei comandi.

Controlli:

  • press fire button – Fire, inizia a correre ed aumentare velocità
  • Joystick left – Joystick a sinistra, decidi l’inclinazione dell’asta
  • do not move joystick – Joystick fermo : lanci l’asta

Trucchi

  • Corri il piu forte possibile e ritarda il lancio dell’asta.
  • Regola l’angolo di lancio in modo che la lancia raggiunga l’altezza dei sedili degli spettatori.
 

 

  •  Equitazione  : un percorso lineare a ostacoli, con velocità regolabile e tempismo richiesto per le azioni di salto.

Controlli:

  • press fire button –  Fire, inizia a cavalcare
  • Joystick forwards – Joystick in su, aumenta la velocità
  • Joystick backwards – Joystick in giu, diminuisci la velocità
  • Joystick right – Joystick a destra, salto
  • Joystick left – Joystick a sinistra, atterra

Punti Penalità :

  • 6 punti quando cadi da cavallo
  • 20 punti quando il cavallo si rifuta di saltare
  • Un puno per ogni secondo più sopra i 50

Trucchi :

Completa al corsa sotto i 50 punti per evitare penalità

 

 

  •  Scherma : i concorrenti si affrontano in un  girone  e possono esserci anche scontri diretti tra due giocatori umani. Gli schermidori possono spostare il fioretto in quattro direzioni per i movimenti difensivi, e abbinando il pulsante spostarsi avanti e indietro e fare due tipi di affondo.

Controls:

  • In all directions – Movimento difensivo
  • Joystick right and press fire button – Joystick a destra + fire muovi lo schermitore a destra
  • Joystick left and press fire button – Joystick a sinistra + fire muovi lo schermitore a sinistra
  • Joystick forwards and press fire button – Joystick in su + fire inizi l’attacco
  • Joystick backwards and press fire button – Joystick in giu + altro attacco

Tip:

  • Colpisci il piu ravvicinato possibile
 

 

  •  Kayak  :  si discende un torrente con ostacoli naturali e si deve passare correttamente nelle porte per evitare penalità. Alcune porte particolari vanno attraversate controcorrente, altre all’indietro. Il giocatore controlla rotazione del kayak e spinta avanti/indietro.

Devi attraversare 15 porte nel modo giusto. Tuttavia, il kayak è difficile da guidare e alcune porte sono posizionate in modo che l’intera cosa diventi un calvario. La maggior parte delle porte deve essere attraversata avanti nella direzione del flusso, mentre due porte (6 e 13) devono essere attraversate all’indietro. Le porte che hai mancato portano al tempo di penalità. Questo tempo viene aggiunto al tempo necessario per completare il percorso. Il vincitore di questa disciplina è il giocatore con il punteggio più basso volta.

Controls:

  • Joystick left and right – Joystick destra o sinistra, movimento del kayak
  • Joystick forwards – Joystick in su , aumenta velocita lato opposto kayak
  • Joystick backwards – Joystick in giu, aumenta velocita lato opposto kayak

Tip:

 

 

  •  Ciclismo  :  con lo schermo diviso a metà, si gareggia sempre insieme a un altro concorrente, controllato da un altro giocatore o dal computer, su un percorso lineare. I controlli vanno ripetutamente ruotati coordinandoli con la posizione dei pedali, anche con l’aiuto di una piccola freccia di riferimento.

Controlli :

  • move joystick ringlike clockwise – Joystick mosso in circolo : velocità della pedalata

Trucchi :

  •  

    Se perdi il ritmo dovresti portare rapidamente il joystick nella direzione indicata dalla freccia e poi continuare i movimenti circolari

 

 

La visuale degli atleti è sempre di lato, con l’effetto della prospettiva, tranne nei casi di canottaggio e kayak, dove la visuale è più dall’alto. Tutte le discipline sono mostrate inoltre con  scorrimento  orizzontale verso destra, tranne la scherma che ha visuale fissa e il kayak che è a scorrimento verso l’alto.

Solo nelle versioni su disco c’è la possibilità, se si possiede anche il primo Summer Games, di affrontare la gara completa anche con le sue discipline, facendo interagire i due programmi, per un totale di 16 discipline.

Gli eventuali record stabiliti nelle competizioni vengono salvati su disco. Si può visualizzare anche una cerimonia finale, durante la quale si fa notte, il braciere olimpico si spegne, e avvengono spettacoli di fuochi d’artificio e (non in tutte le versioni) passaggi di un dirigibile e di un uomo in  jet pack 

Il caposaldo delle simulazioni sportive su commodore, la epyx sfruttava il c64 in maniera esemplare! Grafica e sonoro da urlo, giocabilità alle stelle, possibilità di giocare in tanti, varietà incredibile tra le varie discipline, e tocchi di classe a non finire. Un capolavoro!

Reception

Summer Games II è stato il secondo gioco Commodore più venduto di Epyx alla fine del 1987 dopo i Winter Games. La rivista Ahoy!ha citato l’equitazione e la scherma come i migliori eventi e ha concluso che “si copre di gloria dalla familiare cerimonia di apertura ai festeggiamenti di chiusura. In parole povere, se possiedi un Commodore 64, questo disco è un must”.

CONCLUSIONI

SUMMER GAMES 2 , amplia il gioco precedente aggiungendo alcune opzioni gioco e migliorando la grafica.Al di la o no se possono piacere alcune discipline e’ un must dei giochi multievento.La versione C64, la migliore di tutte.Un gioco da giocare (obbligatoriamente) in compagnia che non si basa sullo smanettamento selvaggio ma piu sul tempismo e la tattica. Summer Games II ha meravigliato chiunque lo abbia visto o giocato all’epoca, compresi i rarissimi detrattori del primo episodio, grazie ad una grafica eccezionale, alla giocabilità ancora più elevata e coinvolgente, alla qualità e allo spessore dei sottogiochi, alcuni dei quali non avrebbero sfigurato anche prodotti singolarmente, per finire con una quantità impressionante di tocchi di classe (uno tra tutti la cerimonia finale).

ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO 😉

Easter Egg

Se premi i seguenti comandi prima della schermata titoli,

  • F3 
  • DEL 
  • CRSR down 

vedrai apparire “Bummer Games II” nello schermo titoli

CURIOSITA

  • La cerimonia di chiusura con l’apparizione di un Jetpack-Stuntman suggerisce come località Los Angeles 1984.
  • Dal 27.06.2008 il gioco e’ disponibile su Wii  Virtual Console  .
  • Summer Games II appare nel libro 1001 Video Games You Must Play Before You Die dell’editore generale Tony Mott.

VERSIONI

La versione originale per Commodore 64 di Summer Games II è stata creata da Scott Nelson, Jon Leupp, Chuck Sommerville, Kevin Norman, Michael Kosaka e Larry Clague e pubblicata nel 1985. Lo stesso anno ha visto una versione per Apple II, portata da John Stouffer, Jeff Webb, Doug Matson, Greg Broniak, Tim Grost, Matt Decker, Vera Petrusha, Ken Evans, Pat Findling, il dottor Keith Dreyer e Chris Oesterling, divenne un bestseller nel Regno Unito. Un anno dopo è stato portato su PC IBM da Phil Suematsu, Jeff Grigg, Don Hill e Jimmy Huey. Richard Wilcox e Steve Hawkes lo hanno portato su ZX Spectrum e Amstrad CPC. , e Dave Lowe lo ha portato su Atari ST e l’Amiga

C64

 

SPECTRUM ZX

 

 

AMSTRAD CPC

 

 

APPLE II

 

 

AMIGA

 

PC

CRITICHE RIVISTE

 Tilt   Commodore 64 Sep, 1985 100%
 Zzap!  Commodore 64 Sep, 1985 97%
 64’er  Commodore 64 Aug, 1985 93%
 Eurogamer.net (UK)  Commodore 64 Oct 26, 2007 80%
 Commodore User  Commodore 64 Aug, 1985 80%
 Nintendo Life  Wii Jun 27, 2008 70%
 Eurogamer.net (UK)  Wii Jun 30, 2008 60%
 IGN  Wii Mar 17, 2009 45%
 IGN  Commodore 64 Mar 17, 2009 45%
 Happy Computer  Commodore 64 Jul, 1985 No Voto

MANUALE

Manual Summer Games II <- Click

Music

C64 Intro music

Rom gioco

Rom C64(clikka qui)

PUBBLICITA

    

    ⬆️⬆️Click qui sopra⬆️⬆️

 

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT