PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Review
Akira – The Videogame

Speciale : Amiga Cd 32

Akira – The Videogame

Speciale : Amiga Cd 32

di LittlePellizza

Kiyoko

il futuro non è una linea dritta, ma è piena di incroci. Deve esserci un futuro che possiamo scegliere da soli.

Akira – Amiga CD32 (1994)

AKIRA

Akira

Titolo originale アキラ
Piattaforma Commodore Amiga
Data di pubblicazione Arcade
Tema Post-apocalittico
Origine Giappone
Sviluppatore ICE
Editore Taito
Design Paul Atkinson, Anders Johansson
Musiche Tim Bartlett
Grrafica Martin Blackmore, Rupert Jones
Modalità di gioco Giocatore singolo

 

Akira è un gioco d’azione a scorrimento laterale basato sull’ominimo film anime uscito solo per Amiga Cd 32.

TRAMA

La storia è ambientata nell’anno 2019 nella megalopoli di Neo-Tokyo, sorta sulle ceneri della città di Tokyo, distrutta trent’anni prima da una misteriosa esplosione nucleare che ha scatenato la terza guerra mondiale. Il governo esercita un controllo repressivo sulla città e compie esperimenti su alcuni bambini con poteri psichici latenti per potenziarli, sfruttando le loro predizioni per mantenere la pace. Protagonisti della vicenda Tetsuo e Kaneda, giovani membri di una banda di motociclisti: il primo scoprirà di avere enormi poteri psichici e si trasformerà in una sorta di semidio folle, scatenando immani catastrofi per conquistare il potere assoluto, in lotta contro il mitico Akira, un altro ragazzo che anni prima era stato come lui potenziato dagli esperimenti del governo. Kaneda tenterà di opporsi a Tetsuo e di riportare la pace in un mondo dilaniato dall’odio e dalla follia.

ANIME & MANGA

Akira (アキラ?) è un film d’animazione del 1988 diretto da Katsuhiro Ōtomo.

Pellicola di produzione giapponese basata sull’omonimo manga del medesimo autore, pur avendo un diverso sviluppo e un diverso finale.

Considerato il capolavoro assoluto di Ōtomo, Akira fa parte del novero di anime che, con il loro successo, hanno reso l’animazione giapponese popolare in Occidente.[2] La colonna sonora del film venne composta da Shoji Yamashiro ed eseguita dai Geinoh Yamashirogumi.

Il manga è stato realizzato da Katsuhiro Ōtomo. L’opera è stata serializzata in Giappone dal 6 dicembre 1982 all’11 giugno 1990 sulle pagine della rivista Young Magazine di Kōdansha e in seguito raccolta in sei volumi.Da segnalare l’ultima edizione della Planet manga identica alla controparte giapponese

Taika Waititi (THOR 3 e JOJO RABBITS)  vuole dirigere il live-action di Akira

GAMEPLAY

Nei primi livelli devi guidare il personaggio principale Kaneda attraverso una strada piena di ostacoli sulla sua moto. Gli ostacoli si presentano sotto forma di blocchi stradali, buche nella strada, che devono essere superate con l’uso di una rampa e una varietà di personaggi sulla strada che ti lanciano bombe. I blocchi stradali possono essere eliminati solo da granate che raccogli abbattendo coni stradali. Devi anche arrivare alla fine del livello senza rimanere senza carburante.

Dopo i livelli della motocicletta ci sono cinque livelli della piattaforma. L’obiettivo di questi livelli è fondamentalmente uccidere tutti quelli con cui entri in contatto, ogni uccisione aggiunge un metro d’aura che devi riempire per completare il livello.Imporsonate a turno sia Kaneda che Tseuo

Sei tu forse la peggiore il gioco di sempre?

Poco dopo il rilascio di Akira in Occidente è diventato un enorme successo di culto. A questo punto, nei primi anni ’90, furono messi in produzione un’intera serie di giochi per console basati su Akira nella speranza di incassare la sua popolarità. Alla fine tutti tranne uno di questi progetti sono stati cancellati e solo un gioco occidentale di Akira è stato rilasciato… e questo è tutto :  Il famigerato Amiga Cd 32 Akira

Akira ha il dubbio pregio di essere uno dei peggiori  giochi Amiga di sempre. Pur considerando che ha ricevuto il maggior numero di voti tra i primi 30 peggiori titoli, ciò è supportato da punteggi di recensione infamemente bassi: 36% in Amiga Computer, 18% in Amiga Format, 18% in CU Amiga Magazine, 16% in Amiga Power.

Il gioco si apre con una bella sezione animata dall’apertura del film stesso accompagnata dalla colonna sonora del film in audio di qualità CD. I primi segnali di pericolo arrivano con il menu del titolo. Nella parte inferiore del menu c’è un’opzione per “Effetti sonori o musica”, uno o l’altro non entrambi ! Ma questo non è necessariamente un segno di guai perché forse il gioco è così bello che non c’era abbastanza spazio nella memoria dell’Amiga per tutto quel fantastico gameplay più musica e suono. Purtroppo questo non è il caso.

 

È un gioco d’azione standard a scorrimento laterale in cui giochi alternativamente nei panni di Kaneda con la giacca rossa o del futuro mostro bendato Tseuo , con livelli divisi tra la guida della tua motocicletta futuristica e le normali aree platform. Riproduce fedelmente le note del film, inclusa una rissa nelle fogne e gli attacchi di molte facce di pagliacci arrabbiati. Ma i difetti sono tanti  : Per cominciare è incredibilmente difficile. Non è difficile in quanto devi solo esercitarti, anzi è programmato così male che alcune aree non possono essere completate.

I programmatori hanno saggiamente scelto la battaglia in moto fin dall’inizio del film, perché chi non voleva far parte di quella gara emozionante e veloce quando l’hanno vista per la prima volta? Sfortunatamente per qualche ragione i programmatori hanno anche deciso di eliminare tutto ciò che ha reso la sequenza così memorabile ed esilarante. Il giocatore controlla Kaneda (il cui nome è costantemente scritto male in modi diversi nel libro di istruzioni) e la sua iconica moto rossa in un lento e doloroso strisciare attraverso un’autostrada infinita e incompiuta.

Il livello di partenza è così difficile che nessun hardcore gamer potrebbe passarlo, richiedendo all’editore di fornire loro password di fine livello. Richiede una memorizzazione perfetta peggiore del terzo livello  di  Battletoads, e questo è proprio all’inizio. Anche con un emulatore, salva gli stati e riavvolgi, il margine di errore nel livello 1 è altissimo. Putroppo il livello 4 non può essere completato affatto perché una piattaforma mobile è stata posizionata fuori dalla portata del tuo salto. I nemici sono stupidamente duri, sei estremamente debole e atterrare alla fine di una piattaforma ti fa perdere l’equilibrio e cadere. Il design strutturale è ridicolo in tutto: il livello 3 presenta le chiavi magnetiche e, sebbene tu possa raggiungere l’uscita raccogliendone solo alcune, il livello termina solo se le hai faticosamente trovate tutte, altrimenti ti lascerai intrappolato e aspettando che il tempo scada . L’unica cosa decente è la musica, che è stata esternalizzata a Tim Bartlett.

Quella che avrebbe dovuto essere una serie di livelli super veloce, con il giocatore che si aggirava intorno alle auto e uccideva i membri della banda rivale, è in realtà tradotta in un test di memoria a ritmo di lumaca, per tentativi ed errori. La priorità numero uno è non lasciare che la tua moto finisca il carburante, il che significa colpire tutti i potenziamenti che appaiono. Se ne perdi uno, non finirai il livello, semplice.

Quindi devi saltare ampi spazi vuoti nella strada. Questo spesso comporta la necessità di premere un’icona “Accelerazione” appena prima della rampa. Perdi l’accelerazione e precipiti verso la tua morte. La terza e più irritante parte sono le rocce che bloccano la strada. Queste appaiono senza preavviso e richiedono di rallentare il più possibile (per qualche motivo non puoi semplicemente fermarti o addirittura eseguire il salto)

Se la tua pazienza ti porta attraverso il flusso quasi infinito di identiche fasi di “corsa su strada” che compongono il livello uno, allora sei ricompensato con il livello due, l’ospedale militare. Per coloro che non sono consapevoli di ciò che verrà, nulla può prepararli al ridicolo delle fasi successive. Hai il controllo di Tetsuo che sta cercando di fuggire dall’ospedale, ma sfortunatamente il suo percorso attraverso le piattaforme di mattoncini Lego™ e le torri di costruzione è bloccato da orsacchiotti assassini, coniglietti, fiammiferi galleggianti e teste di clown che attaccano con occhi esplosivi. Definire male interpretata questa sezione del film è un enorme eufemismo!

Questi livelli sono resi ancora più ingiocabili dai terribili controlli e dall’insistenza di Tetsuo nel lanciarsi dalle sporgenze se atterra proprio sul bordo, il che è particolarmente esasperante. Segue un’altra sezione platform identica e poco attraente ambientata in un castello giocattolo. Ulteriori nemici umani vengono aggiunti così come mostri giocattolo ancora più stupidamente inappropriati.

La fase successiva è ambientata nelle fogne, qui interpretate come brulicanti di soldati armati di pistole, topi e pericolose nuvole di gas. Stai controllando Kaneda questa volta, ma è leggermente diverso dalle precedenti tragedie platform.

Superare con successo le fogne a piedi ti porta all’altra sezione di veicoli del gioco, un’inutile sezione di sparatutto con Kaneda e Kei a bordo di un hover-jet dell’esercito. Come per la sezione in moto di apertura, queste tappe si svolgono a passo di lumaca, ma si differenziano per l’aggiunta di troppi ostacoli al tuo percorso. Oltre agli attesi soldati armati, devi anche fare i conti con numerose pistole laser vaganti, melma gocciolante e devi comunque sparare attraverso i muri in avvicinamento, un mattone alla volta! 

Se sei arrivato così lontano nel gioco (o più probabilmente hai usato le password solo per vedere se questo gioco potrebbe peggiorare) sei arrivato al livello finale. Ambientato all’interno di quello che il gioco chiama “The Akira Vortex”, Kaneda deve saltare su ancora più piattaforme di mattoncini Lego™ e altri sprite rimasti dai livelli precedenti, mentre fa esplodere blob rosa con un bazooka. Un climax opportunamente mal interpretato per un gioco orribile e orribile!

Ma come è andato tutto storto?

Eh già Il   materiale sorgente di Akira è così ricco che lo sviluppo del gioco avrebbe dovuto essere facile. Sviluppato da ICE Software nel Regno Unito che ha preso distanza da questo progetto. Martin Blackmore non riusciva a ricordare come il gioco fosse finito così difficile: “Ho lavorato su Akira (Amiga) molto tempo fa.  Oltre a creare le scene tagliate e fotocopiare una foto di un bug 100 volte e incollarle in tutto lo studio. Ogni bug che è stato corretto, ne abbiamo tirato giù uno e l’abbiamo schiacciato. Tutta la notte eh?! La follia delle due del mattino!»

Anders Johansson, ora programmatore sui   giochi Burnout , e accreditato come il primo di due programmatori su  Akira : “Purtroppo non penso che ci sia qualcosa che posso contribuire a questo, non ho avuto alcun coinvolgimento in nulla di legato al design e alla programmazione erano principalmente sistemi di back-end come il caricamento, la compressione dei dati e così via. Di cui comunque non ricordo molto adesso.»

Il capo programmatore era Paul Atkinson, e presumibilmente anche il capo progettista poiché nessun altro era accreditato.non si è mostrato disponibile  a commentare il gioco : ” Ad essere onesto con te non vede alcun motivo nel farlo, è una perdita di tempo, non riceverà alcuna ricompensa e sorta di pagamento per farlo.”

Curiosamente nessuno voleva ricordare i propri giorni in ICE Software. 

Con un team del genere non sorprende che il risultato finale sia scadente. Nel complesso Akira è un gioco indirizzato solo ai fan sfegatati.Non tutto è malvagio   : le musiche sono discrete e le schermate d’intermezzo sono belle .Graficamente e’ nella media, c’e’ di molto peggio. Il problema sta nel gameplay che davvero fa cader le braccia, probailmente non è neanche stato testato per capire se era giocabile .Mi spiace bocciarlo anche se son un grande fan

PROTAGONISTA

Shōtarō Kaneda (金田 正太郎 Kaneda Shōtarō)Un giovane delinquente e leader di una banda di motociclisti. È il miglior amico di Tetsuo, ma la loro amicizia viene messa in crisi dopo che Tetsuo inizia a manifestare i suoi poteri psichici. Rimane coinvolto nel movimento di resistenza, dove conosce Kei, con la quale avvia poi una relazione. Tenta invano di fermare Tetsuo dal risvegliare Akira e viene poi investito dall’esplosione psichica che distrugge Neo-Tokyo, finendo in un’altra dimensione. Riemerge nella seconda parte della storia e, insieme al Colonnello, Kei, Kaisuke, Joker, Ryu, Lady Miyako e gli esper, collabora a sconfiggere Tetsuo. IGN l’ha inserito all’11º posto nella lista dei migliori personaggi di anime[2].

Shōtarō Kaneda (金田 正太郎 Kaneda Shōtarō)

 

 

Tetsuo Shima (島 鉄雄 Shima Tetsuo)Un membro della banda di motociclisti di Kaneda e il miglior amico di quest’ultimo. All’inizio della storia viene coinvolto in un incidente che lo porta a scoprirsi in possesso di immensi poteri psichici. Viene per questo reclutato dal colonnello Shikishima e identificato come esper Numero 41 (41号 Yonjūichi-gō?). Tuttavia la sua instabilità mentale cresce con il rafforzarsi dei propri poteri, rendendolo infine folle e portandolo a troncare la sua amicizia con Kaneda. In seguito diviene il vice di Akira e il comandante de facto del proprio gruppo di seguaci, che formano il Grande Impero di Tokyo. Tetsuo perde però definitivamente il controllo sui suoi poteri, i quali portano il suo corpo a mutare grottescamente assorbendo ogni cosa intorno a lui e scatenando infine un’esplosione psichica al termine della quale il ragazzo ascende a un piano superiore dell’esistenza.

Tetsuo Shima (島 鉄雄 Shima Tetsuo)

 

 

Colonnello Shikishima (敷島大佐 Shikishima Taisa), Al quale ci si riferisce perlopiù semplicemente come Colonnello, è il capo di un progetto governativo segreto, che conduce ricerche su dei soggetti con poteri psichici, inclusi i bambini esper, Tetsuo e, precedentemente, Akira. Il Colonnello appare all’inizio della storia come un nemico ma col proseguire degli eventi si rivela essere un uomo che cerca di salvare Neo-Tokyo da una seconda distruzione da parte di Akira. Si presenta come un uomo d’azione, risoluto e determinato, per questo di fronte all’immobilismo politico non esita a effettuare un colpo di Stato per portare avanti la salvaguardia della sua città.

Colonnello Shikishima (敷島大佐 Shikishima Taisa)

 

 

Akira (アキラ?)Alias Numero 28 (28号 Nijūhachi-gō), è uno dei soggetti dell’esperimento governativo, ma si distingue dai suoi compagni per i suoi poteri psichici immensi, quasi divini, e per il suo aspetto in tutto e per tutto fanciullesco. I suoi poteri ne hanno cancellato completamente la personalità, lasciandolo un guscio vuoto che non parla quasi mai, non reagisce agli stimoli esterni e con una perenne espressione assente sul volto. È il responsabile della distruzione di Tokyo e dell’inizio della terza guerra mondiale. Dopo la guerra, venne rinchiuso nella camera criogenica di una base segreta sotto il cratere creato da lui stesso e non lontano dalla futura sede dei giochi olimpici di Neo-Tokyo. Dopo essere stato risvegliato da Tetsuo, Akira provoca la distruzione anche di Neo-Tokyo a causa del trauma per la morte di Takashi, e nella distruzione che segue viene indicato come imperatore da un gruppo di seguaci che si identificano nel Grande Impero di Tokyo. Nel finale si riappacifica con i suoi compagni esper e contiene l’esplosione psichica di Tetsuo, trascendendo insieme il piano dell’esistenza.

Akira (アキラ?)Alias Numero 28 (28号 Nijūhachi-gō)

Questa città è un frutto troppo maturo che sta per cadere nelle nostre mani, ed il vento che soffierà si chiama Akira.


I livelli gioco

Livello [1] - "Corse di strada"

Kaneda, capo della banda Capsule, guida la lotta contro i loro rivali, i Clown. In questi livelli stradali interpreterai la parte di Keneda su
la sua moto. Devi farti strada per le strade di Neo Tokyo entro il tempo stabilito.

* PANNELLO DI STATO

  Vite Personaggio Energia Carburante Tempo Punteggio Pickup Aura


* COMANDI MOTO

  Fuoco - Lancia una granata se disponibile
  Sinistra - Freno
  Destra - Accelera
  Su - Sposta su
  Giù - Sposta giù


* OGGETTI

  Granata - Cinque granate
  Tanica carburante - Carburante
  Simbolo di pausa - Stop orologio
  Avanti veloce - Accelera
  Scudo quadrato - Scudo
  Capsula - Punti bonus
  Barattolo di energia - Energia


* SUGGERIMENTI

  1.Colpisci i coni per punti e bonus.
  2.Far esplodere i massi con le granate per farsi strada.
  3. Finisci prima che scada il tempo.
  4. Usa i salti per superare la strada devastata.
-================================================= =====================-
Livello [2] - "Ospedale Militare"

Tetsuo, l'amico di Kaneda, perde il controllo della sua moto ed è preso dalle autorità
e sperimentato dagli scienziati del progetto Akira.  
Devi fuggire dall'ospedale pieno di medici, guardie e altri soggetti del progetto Akira che appaiono come
macchinine, orsacchiotti e conigli.
Le luci devono essere sbloccate da una chiave di accesso che si trova intorno al livello.
Riceverai un'aura da alcuni dei cattivi uccidi e questi devono essere raccolti. Quando l'aura è piena l'uscita
lampeggerà nella sezione di stato e devi trovare l'uscita.

* PANNELLO DI STATO

  Vite Personaggio Energia Arma Tempo Punteggio Pickup Aura


* CONTROLLI

  Fuoco - Colpo di fuoco
  Sinistra - Cammina a sinistra
  Destra - Cammina a destra
  Giù a sinistra - Corri a sinistra
  Giù a destra - Corri a destra
  Su - Salta (o entra in ascensore)
  Giù - Giù accovacciato
  Pulsante destro (CD32) - Salta in avanti dalle piattaforme
  Barra spaziatrice - Salta in avanti dalle piattaforme

* OGGETTI

  Pausa - Pausa orologio
  Orologio indietro - Orologio indietro
  Scudo quadrato - Scudo
  Vaso di energia - Energia
  Barattolo di vita - Extra vita
  Palla energetica - Migliore arma che rimbalza con tre colpi
  Bonus - Punteggio extra
  Chiave d'accesso - Ascensori ospedalieri da usare la prima volta
  Aura - Lasciata cadere dai cattivi aumenta l'aura quando raccolto

* SUGGERIMENTI

  1. Riempi il replicatore  raccogliendo l'aura lasciata dai nemici. Una volta che è pieno, puoi lasciare il livello.
  2. I birilli sono invisibili, quindi evitarli ove possibile.
  3. Non usare l'arma continuamente, ognivolta che viene utilizzata la sua potenza diminuirà.
  4.Le carte di accesso sono necessarie per azionare gli ascensori.
  5.Una volta completata un'area, all'interno del livello, lampeggerà una luce rossa.
  6. L'energia vitale viene recuperata raccogliendo l'Aura.
-================================================= =====================-
Livello [3] - "Paese dei balocchi"

Tetsuo entra nel Paese dei balocchi con poteri crescenti. Ti imbatterai in enormi Conigli, orsacchiotti, automobili e dirigibili a questo livello.Le nuvole di raccolta faranno volare Tetsuo.

* PANNELLO DI STATO

  Vite Personaggio Energia Arma Tempo Punteggio Pickup Aura

* CONTROLLI

  Fuoco - Colpo di fuoco
  Sinistra - Cammina a sinistra
  Destra - Cammina a destra
  Giù a sinistra - Corri a sinistra
  Giù a destra - Corri a destra
  Su - Salta
  Giù - Giù d'anatra
  Pulsante destro (CD32) - Salta in avanti dalle piattaforme
  Barra spaziatrice - Salta in avanti dalle piattaforme

* OGGETTI

  Pausa - Pausa orologio
  Orologio indietro - Orologio indietro
  Scudo quadrato - Scudo
  Vaso di energia - Energia
  Barattolo di vita - Extra vita
  Arma di Tets - Arma migliore
  Bonus - Punteggio extra
  Aura: aumenta l'aura quando viene raccolta
  Cloud - Tetsuo ora volerà
  
* SUGGERIMENTI

  1. Le fiamme sono invisibili e devono quindi essere evitate.
  2. Non ci sono percorsi fissi e a volte il meno ovvio è un modo migliore.
-================================================= =====================-
Livello [4] - "Castello"

Tetsuo trova un castello all'interno del Paese dei balocchi e ora crede d'aver poteri illimitati. Comunque le guardie e gli altri soggetti 
cercheranno a Tetsuo di trovare Akira.

* PANNELLO DI STATO

  Vite Personaggio Energia Arma Tempo Punteggio Pickup Aura

* CONTROLLI

  Fuoco - Colpo di fuoco
  Sinistra - Cammina a sinistra
  Destra - Cammina a destra
  Giù a sinistra - Corri a sinistra
  Giù a destra - Corri a destra
  Su - Salta
  Giù - Giù d'anatra
  Pulsante destro (CD32) - Salta in avanti dalle piattaforme
  Barra spaziatrice - Salta in avanti dalle piattaforme

* OGGETTI

  Pausa - Pausa orologio
  Orologio indietro - Orologio indietro
  Scudo quadrato - Scudo
  Vaso di energia - Energia
  Barattolo di vita - Extra vita
  Palla energetica - Migliore arma che rimbalza con tre colpi
  Bonus - Punteggio extra
  Chiave d'accesso - Ascensori ospedalieri da usare la prima volta
  Aura - Lasciato cadere dai cattivi aumenta l'aura quando 
			raccolto

* SUGGERIMENTI

  1.Buona fortuna!
-================================================= =====================-
Livello [5] - "Fogne a piedi"

Kaneda, alla ricerca di Tetsuo, si fa strada attraverso le fogne dove  è costantemente attaccato dai militari. Ora reciti la parte
di Kaneda di nuovo e devi trovare la tua strada attraverso le ricerche nelle fogne di Tetsuo.

* PANNELLO DI STATO

  Vive Personaggio Energia N/A Tempo Punteggio Pickup Aura

* CONTROLLI

  Fuoco - Colpo di fuoco
  Sinistra - Cammina a sinistra
  Destra - Cammina a destra
  Giù a sinistra - Corri a sinistra
  Giù a destra - Corri a destra
  Su - Salta
  Giù - Giù accovacciato
  Pulsante destro (CD32) - Salta in avanti dalle piattaforme
  Barra spaziatrice - Salta in avanti dalle piattaforme

* SU SCALE

  Su - Sali la scala
  Giù - Scendi la scala
  Sparo a sinistra/destra - Sparo a sinistra/destra
  Su Sinistra/Destra - Salta dalla scala
  Giù Sinistra/Destra - Scala di discesa

* OGGETTI

  Pausa - Pausa orologio
  Orologio indietro - Orologio indietro
  Scudo quadrato - Scudo
  Vaso di energia - Energia
  Barattolo di vita - Extra vita
  Pistola - Arma migliore Kenada
  Bonus - Punteggio extra
  Aura - Lasciato cadere dai cattivi aumenta l'aura quando
			raccolto.

* SUGGERIMENTI

  1. Salta sui topi.
  2.Raccogli quattro pezzi della pistola per potenziare la tua arma.
-================================================= =====================-
Livello [6] - "Volare nelle fogne"

Kenada riesce a prendere uno sci hover militare, volando via con esso, un membro della resistenza, Kaneda e Kei si fanno strada guidati
da Kyoro, che ha posseduto Kei per aiutare i bambini nella loro lotta contro Tetsuo.

* PANNELLO DI STATO

  Vite Personaggio Energia Carburante Tempo Punteggio Pickup Aura


* CONTROLLI

  Fuoco - Colpo di fuoco/missile
  Sinistra - Sposta a sinistra
  Destra - Sposta a destra
  Su - Sposta su
  Giù - Sposta giù

* OGGETTI

  Shootup - Spara uno step dei tre disponibili
  Shotsplit - Inquadratura divisa in due direzioni
  Missile - Missili da fuoco
  Scudo quadrato - Scudo
  Vaso di energia - Energia

* SUGGERIMENTI

  1. Spara ai mattoni più leggeri per creare porte attraverso i muri
  2. Molti nemici hanno pickup nascosti.
Magazine Reviews
Amiga Computing 85 (Apr 1995) 36%
Amiga Format 70 (Apr 1995) 18%
Amiga Power 48 (Apr 1995) 16%
CU Amiga Magazine (Apr 1995) 18%

CHEAT

EFFETTO Codice
Press Right Mouse Button to skip level skiplevels
Unlimited lives lives
Unlimited shields shield
Unlimited fuel fuel
Invincibility collision
Enable all cheats all cheats
View credits credits
Unknown gaston
Unknown splatt!

PASSWORDS

Level
Password
1
LETS RIDE
2
CAPTURED
3
TEDDYBEAR
4
CASTLES
5
IT STINKS
6
FLYINGBIKE
7
ESCAPE
8
BIG BLOB

AMIGA CD 32

 

BONUS : MUSICHE

Scarica le musiche Amiga <-<

ROM GIOCO 

Rom gioco Amiga <-<-<

Seguimi su Facebook!

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT