PLAYRETRO.IT

Play Smart!

LITTLE PELLIZZA
Admin
Home Amiga/C64
STORMLORD “ストームロード-

(C64/Amiga/Atari St/Megadrive/Amstrad CPC/Zx Spectrum/Symbian/PC)

STORMLORD “ストームロード-

(C64/Amiga/Atari St/Megadrive/Amstrad CPC/Zx Spectrum/Symbian/PC)

di LittlePellizza

 

Ci sono giochi che ti restano dentro nonostante non sia propriamente memorabili, vuoi la colonna sonora vuoi lo stile grafico.Uno di questi è Stormlord!

Stormlord (ストームロード) è un videogioco  pubblicato dalla  Hewson Consultants  nel  1989  per  ZX Spectrum ,  Commodore 64 ,  Amiga ,  Atari ST ,  Amstrad CPC  e  MS-DOS . È stato in seguito convertito per  Mega Drive/Genesis  dalla Punk Development, dalla versione per Amiga, per la  RazorSoft  nel  1990 , e nel  2006  ne è stata pubblicata anche una versione per cellulari  Symbian OS .

Nel 1990 è stato pubblicato  Deliverance: Stormlord II ,  sequel  del videogioco, che a sua volta ha avuto un remake con  Deliverance del 1992.

Stormlord
Stormlord 1.jpgSchermata su Commodore 64
 Piattaforma   Amiga ,  Amstrad CPC , Atari ST ,  Commodore 64 , MS-DOS,  Mega Drive ,  ZX Spectrum ,  Symbian OS
Data di pubblicazione  1989 
Genere  Piattaforme ,  sparatutto a scorrimento 
Tema  Fantasy 
Origine  Regno Unito 
 Sviluppo   Hewson , RazorSoft (Amiga), Punk Development (Mega Drive)
 Pubblicazione   Hewson ,  Spotlight  (Amiga USA), RazorSoft (Mega Drive USA),  Micro World  (Mega Drive Giappone)
Modalità di gioco  Giocatore singolo 
 Supporto   Cassetta ,  floppy disk ,  cartuccia 
Seguito da  Deliverance: Stormlord II 

TRAMA:

La regina Badh ha imposto una terribile vendetta alla terra rapendo le fate. Per ripristinare le cose nel modo giusto, devi salvarle.

Il videogioco segue le avventure dell’antico guerriero chiamato Stormlord, invocato per liberare numerose  fate , che sono state intrappolate in alcune bolle da un incantesimo della malvagia regina, che vuole governare il loro mondo incantato, chiamato The Realm.

GAMEPLAY

L’obiettivo del gioco è quello di liberare le fate sequestrate (e imprigionate dentro una sorta di bolla), prima che scada il tempo. Ogni livello  del gioco ha un piccolo numero di fate, che deve essere recuperato, prima di poter passare al  livello successivo.

Sparsi nel mondo di Stormlord, ci sono oggetti diversi, che devono essere usati in modo intelligente, per liberare le fate, e aiutare il vecchio guerriero a superare certe parti dei vari  stage . Per raccogliere un oggetto, o per scambiarlo con uno che si trova già a terra, basterà semplicemente passarci sopra. Solo il tempo e la pratica vi saranno di aiuto, imparerete a conoscere dove utilizzare alcuni oggetti, in che ordine dovranno essere utilizzati,.

Durante l’esplorazione, verrete a contatto con innumerevoli tipi di trappole e nemici, tutti contro di voi. Essi comprendono: trappole volanti, enormi vermi, mosche, draghi e tanti altri nemici in più, durante il vostro lungo viaggio. Tutte queste insidie dovranno essere distrutte, o evitate a tutti i costi.

Per accedere alle parti lunghe e remote del mondo, potenti trampolini possono essere utilizzati, per coprire grandi distanze in pochi secondi. Per utilizzare un trampolino di lancio, bisogna semplicemente salire sul mezzo, e sarete raccolti da Mael Dvin the Eagle.

Quando tutte le fate sono stati liberate, Stormlord parteciperà a un  mini gioco  per cercare di ottenere una  vita  extra. L’obiettivo di questo sotto-gioco è quello di catturare il maggior numero di lacrime di fata, possibilmente entro il tempo assegnato. Una  vita  extra viene assegnata quando più di 10 lacrime sono state raccolte.

Invece di lanciare fulmini e spade come di consueto, Stormlord ora soffierà alle fate, un numero limitato di baci, rappresentati da dei cuori rossi. Se un cuore tocca una fata, lei si innamorerà, e lascerà cadere una lacrima da raccogliere per Stormlord, e poi volerà via. Ma bisogna essere veloci con lacrime rilasciate, perchè si dissolveranno nel terreno abbastanza presto dopo l’atterraggio.

La grafica è davvero accattivante e anche la musica di gioco è ottima. Gli elementi dell’avventura sono relativamente facili da elaborare, ma eseguirli nell’ordine corretto e superare le difficili sezioni arcade rende il completamento dei livelli davvero soddisfacente.

CONTROLLI:

Schermata titoli
  • 1  =  keyboard
  • 2  =  joystick (porta 2)
  • Joystick forwards start the game
Controli nel gioco
  • Joystick left forwardsJoystick forwardsJoystick right forwards salto
  • Joystick leftdo not move joystickJoystick right camminare
  • Joystick left backwardsJoystick backwardsJoystick right backwards Inginocchiarsi
  • Se tenete premuto il tasto fuoco verrà sparato un colpo piu forte
  • Tasto restore per uscire dal gioco

OGGETTI IN GAME

Stormlord Schluessel.png Key Apre una porta
Stormlord Tor.png Gate Solo la chiave può aprirle
Stormlord Schirm.png Umbrella Ti protegge dalla pioggia acida
Stormlord HonigTopf.png Honey pot Attrae le api
Stormlord Schuhe.png 7-league boots Salti lunghi e alti
Stormlord Fee.png Fairy Vanno salvate 🙂

CURIOSITA

Genesis version

Nella versione megadrive/genesis le fate non han le tette scoperte….censurate 🙁

Mael Dvin

Mael Dvin è una corruzione del nome di Mev Dinc, un altro famoso programmatore Hewson dell’epoca

 

 

VERSIONI

C64

Credits

Programmato  Nicholas A. Jones 
Game concept  Nicholas A. Jones ,  Raffaele Cecco 
Graphica  Hugh Binns 
Musiche  Jeroen Tel ,  Charles Deenen 
Designed  Raffaele Cecco ,  Nicholas A. Jones  (as Nick Jones)
Produttore  Paul Chamberlain 

AMIGA:

Credits

Coding  Keith McMurtrie 
Grafica  Mark K. Jones 
Sound  Jochen Hippel ,  Charles Deenen 

AMSTRAD CPC

Credits

Programmato  Raffaele Cecco 
Game concept  Raffaele Cecco ,  Nicholas A. Jones 
Graphics  Hugh Binns 
Sound  J. Dave Rogers 
Music by  J. Dave Rogers  (as Dave Rogers)
Produced by  Paul Chamberlain 

Stormlord per Amstrad CPC  si presenta pressochè impeccabile, la  grafica  è superbamente colorata con un uso intensivo della brillante palette a 16 colori del MODE 0 (modalità grafica ampiamente utilizzata in quasi tutte le produzioni videoludiche del  CPC ), il livello di dettaglio degli  sprite  è notevole, ogni singolo personaggio (protagonista e nemici) ha la propria  animazione  tipica, e tutto sembra (anzi lo è) estremamente curato nei minimi dettagli. Lo  scrolling  oltremodo è altrettanto fluido, nessun effetto di traballamento o movimento a blocchi per fortuna, ma uno scenario che scorre senza incertezze e rende il tutto più piacevole. A ben vedere i  programmatori  sono riusciti ad inserire anche il  parallasse , elemento tecnico che non fà che confermare la bontà generale del prodotto targato  Hewson .

Anche dal lato  sonoro  la qualità tecnica è ineccepibile, la  colonna sonora  nella schermata dei titoli è favolosa, e gli effetti sonori in-game, sono tra i più cristallini che si siano mai sentiti uscire dal “famigerato” chip  audio dell’  Amstrad . Ottimo.

Un gioco sicuramente da provare, tecnicamente perfetto, che non mancherà di darvi soddisfazione videoludica pura al 100%. L’unico avvertimento che possiamo dare, è che come in tutte le produzioni targate  Hewson  dove sotto c’è ben assestato lo zampino di Raffaele Cecco, dovrete sudare non poco, sia per andare avanti nei  livelli  che per terminare l’ avventura .

SPECTRUM

Credits

Programmato  Raffaele Cecco 
Game concept  Raffaele Cecco ,  Nicholas A. Jones 
Graphica  Hugh Binns 
Character  Hugh Binns 
Sound  J. Dave Rogers 
Designed  Raffaele Cecco ,  Nicholas A. Jones  (as Nick Jones)
Musiche  J. Dave Rogers  (as Dave Rogers)
Prodotto  Paul Chamberlain 

ATARI ST

Credits

Potions and Programming  Keith McMurtrie 
Images and Designs  Mark K. Jones 
Audio  Jochen Hippel 
Prodotto  Paul Chamberlain 
Package illustration  Nick Davies 

 

MEGADRIVE

Credits

 
Programmato  Kevin T. Seghetti 
Musiche  Lars Norpchen 
 

PC

Credits

Potions and Programming  David Collins 
Images  Mark K. Jones 
Design  Mark K. Jones 
Music  Tony Williams 
Sound FX  Tony Williams 
Production by  Paul Chamberlain 

 

 

Critiche

Werner: “Non c’è quasi nulla da obiettare sul lato tecnico. Grafica colorata, buon suono e controlli precisi. La musica introduttiva è una vera delizia. Ma poiché ci sono solo 4 livelli (graficamente simili), il grado di difficoltà è stato deliberatamente reso molto alto. 

” Robotron2084: “Un platform a scorrimento molto piacevole con i soliti ingredienti per un’avventura arcade: raccogli le cose e usale nei posti giusti. In qualche modo questo gioco mi ha sempre lasciato intatto e supponendo che ci avessi giocato” in quel momento “, probabilmente me ne sono (giustamente) dimenticato di nuovo. Stormlord è secondo me troppo poco originale e calmo in velocità. La grafica è davvero bella e anche la musica di accompagnamento non è male ma per quanto riguarda il gameplay è più un pasto scarso che dovrebbe essere nascosto con un grado di difficoltà elevato.

TheRyk: “Con Maniacs of Noise Hewson ha assunto il miglior denaro del team musicale SID per un gioco visivamente bello. Ci sono alcune buone idee come il trampolino di lancio o lo spettacolo del miele con gli insetti. Ma il respawn infinito degli sprite nemici aumenta il livello di difficoltà in alcune fasi ed è solo snervante in un modo più innocuo altrove, il che rovina il divertimento di lunga data.

VOTI RIVISTE

 Your Sinclair  Jun, 1989 93/100  
 Crash!  May, 1989 91/100  
 Computer and Video Games (CVG)  Jun, 1989 87/100  
 The Games Machine (UK)  May, 1989 86/100  
 ACE (Advanced Computer Entertainment)  Jun, 1989 574/1000  

Una carrellata delle riviste

TRUCCHI

                Cheat Mode

(Scelta del  livello  e  vite  infinite):

  • Rapidamente digitare su  tastiera  la parola ”BRINGONTHEGIRLS” prima di iniziare una partita (un buon tempismo di battitura è necessario). Si sentirà una musichetta, e il numero 12 che comparirà in alto a sinistra dello schermo. Ora sarà possibile digitare un numero da 1 a 4 per iniziare il gioco al  livello  corrispondente, con le  vite  infinite.
  • POKE 23858,173   (c64)
  • OTTENERE PIÙ VITE (MEGADRIVE)
    In qualsiasi momento, durante la partita, premete i tasti A, A, A, A, C, C, B, B, B, C, A per ottenere vite aggiuntive.
  • OTTENERE PIÙ TEMPO (MEGADRIVE)
    Durante il gioco, in qualsiasi momento, premete i tasti B, A, A, A, C, UP, UP, UP, A, A, A per avere a disposizione tempo extra per completare il livello.
  • SALTARE IL LIVELLO (MEGADRIVE)
    Premete durante il gioco i tasti C, B, B, B, A, A, A, A, C, C, A, A, A, A. Salterete il livello e passerete immediatamente a quello successivo.

MANUALE MULTILINGUA

Manuale Gioco Multilingua

MAPPA GIOCO

COMPARAZIONE MUSICA SCHERMATA TITOLI E GIOCO

Uno dei migliori Remix ed è made in Italy by :  N-Joy & Simona

Seguimi se ti va su Facebook! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

 

 
 

  • C

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT