PLAYRETRO.IT

Never Surrenda To the Future!

Home ReviewGame!
Tetris Battle Gaiden

( Snes)

Tetris Battle Gaiden

( Snes)

di LittlePellizza
A+A-
Reset

Salve a tutti!

Oggi parliamo di Tetris e nello specifico di uno dei titoli a mio avviso piu’ belli e divertenti prodotti non solo su Snes ma in generale  : TETRIS BATTLE GAIDEN

 

Un passo indietro , ma cos’e’ Tetris???

Tetris non è solo il nome di un gioco ma di un vero e proprio genere di rompicapi basato sulla creazione e successiva cancellazione di linee orrizzontali con pezzi di diverse forme e misure che scendono dall’alto dello schermo creato da da Aleksej Leonidovič Pažitnov nel 1984,mentre lavorava per l’Accademia delle Scienze dell’URSS di Mosca.

Pažitnov ha affermato che i “tetramini”  sono stati la sua fonte d’ispirazione per questo gioco.E’ diventato un classico immortale dei puzzle game.

Non essendo stato brevettato, il gioco e molte sue varianti sono diventati disponibili praticamente per qualunque dispositivo, per qualunque console e sistema operativo, addirittura per alcune calcolatrici grafiche, telefonini, PDA, iPod, Set-top box e per l’editor di testo GNU Emacs;ne esiste perfino una versione “stand alone” da collegare a un televisore, le cui racchette ricordano i pezzi del Tetris.

Ma parliamo di questo gioco!

Tetris Battle Gaiden (Giapponese : テトリス武闘外伝 – Tetorisu Batoru Gaiden Butō Gaiden) e’ un puzzle game tetris Style uscito ne  1993 e prodotto dalla Bullet Proof Software for the Super Famicom/Snes.

Uscito solo in giappone ma completamente giocabile anche da chi non conosce la lingua,  ne’ e’ una sua variante che che permette sfide con amici , uno story mode ed una modalità particolare chiamata “Rensa”.

Tetris Battle gaiden si distingue dagli altri giochi simili sostanzialmente per 3 cose :

1- Comporto grafico/musicale
2-Modalita’ di gioco
3- story mode

  • Comparto Grafico musicale

Graficamente appagante e ricco di dettagli ,  si distingue dai suoi simili spesso scarni/essensiali da questo lato.Dotato di bellissimi background animati che che variano a seconda del personaggio che andiamo a sfidare sono ben caraterrizzati nei dettagli e tocchi di classe
Bellissime le musiche di sotttofondo anche queste attinenti al personaggio con cui duelliamo

 
 

  • Modalità gioco

Battlis
Battlis è la modalità di gioco standard.Story mode e vs amico.

Tetris
Una modalità Tetris standard. Non ci sono pezzi magici né abilità speciali, sebbene i giocatori condividano ancora la stessa anteprima del pezzo.

Rensa
In modalità Rensa, ogni volta che una linea viene cancellata, tutti i blocchi non magici sopra essa cadono individualmente (invece di spostarsi insieme come una linea, come nel normale Tetris), facendo in modo che riempiano gli spazi sottostanti.
Questo può portare a combinazioni di più linee oltre al Tetris standard a quattro linee. Ciò consente ai giocatori di rientrare in situazioni di quasi totale perdita, il che a sua volta fa sì che i giochi durino molto più a lungo del normale. Rensa (連鎖, rensa) è la parola giapponese che significa “catena” o “connessione“.

Tetris Battle Gaiden si differenzia dal classico Tetris per il suo gioco in stile puzzle-fighter grazie alle abilità speciali di ogni personaggio. L’obiettivo del gioco è completare le linee di blocchi orizzontali per eliminarli dal campo. Come nella maggior parte delle modalità Tetris cancellare due o più linee contemporaneamente invierà “linee spazzatura” all’avversario, rendendo vantaggioso creare situazioni in cui due o più linee vengono
cancellate contemporaneamente. Il giocatore vince quando il suo avversario non è in grado di posizionare un pezzo nel suo campo di gioco.
È anche possibile rimuovere linee dal proprio campo e aggiungere linee a quello dell’avversario attraverso l’uso di abilità speciali specifiche del personaggio.
Queste si ottengono attraverso la raccolta di sfere magiche. Dopo aver accumulato un determianto numero di linea tolte, apparirà un pezzo contenente una sfera magica (l’impostazione predefinita è ogni 5 pezzi, anche se può essere modificata nelle opzioni).Quando il giocatore attiva un’abilità, il numero di sfere magiche che possiede (da uno a quattro) determina l’abilità che utilizzerà.
Esse sono uniche per ogni personaggio (sono 4)  e includono un terremoto, un laser orbitale, uno scudo a specchio o la capacità di respingere un pezzo dell’avversario etc..

 

  • Story Mode :

Come scritto sopra il gioco permette di sfidare alcuni avversari per poi affrontare i boss finali e la conquista del titolo di Master of Tetris

Personaggi Selezionabili :

Halloween (Testa di Zucca)

No Caption Provided

  1. Fry (フライ, Furai):
    Riempie completamente le 3 righe inferiori.Queste verranno cancellate e le inveieremo
    comeimmondizia all'avversario dopo aver posizionato il pezzo successivo.
    Le sfere magiche nelle tre righe inferiori verranno modificate in blocchi normali
    per evitare una combo infinita con questa abilità
  2. Dark (ダーク, Dāku):
    Rende scuro lo schermo dell'avversario per 3 pezzi. Il pezzo lasciato cadere dal
    giocatore fungerà da fonte di luce.
  3. Vampire (バンパイア, Banpaia):
    Ruba i cristalli magici dell'avversario dalla loro coda e li posiziona
    in quella del giocatore.
  4. Bomb (ボム, Bomu):
    Bombarda l''avversario,lasciandolo con spazi vuoti sparsi sul campo di gioco.

Mirurun (Coniglio Rosa)

No Caption Provided

  1. Mirurun (ミルルン, Mirurun):
    Le 4 righe inferiori del tabellone del giocatore vengono "distrutte" e rimosse.
  2. Reversal (ハンテン, Hanten):
    Capovolge i controlli dell'avversario. Hanten è la parola giapponese
    per "inversione" o "inversione".
  3. Pentarisu (ペンタリス, Pentarisu):
    Aggiunge 5 file di linee spazzatura in fondo allo schermo avversario.
  4. Suritote (スリトテ, Suritote):
    Per ogni riga contenente blocchi, tutti gli spazi si invertiranno in blocchi e tutti
    i blocchi non magici si invertiranno in spazi.

Shaman (Lo stregone)

No Caption Provided

  1. Moses (モーゼ, Mōze):
    "Spinge" tutti i blocchi verso il centro per colmare le lacune. Lascia spazio vuoto
     su entrambi i lati del campo di gioco.
  2. Rotation (カイテン, Kaiten):
    Quando l'avversario cerca di far cadere rapidamente il proprio pezzo, ruoterà
    rapidamente. In giapponese, kaiten significa "rotazione".
  3. Curse (ノロイ, Noroi):
    I blocchi di pietra (che devono essere rimossi due volte) risalgono dal basso sul
    lato dell'avversario mentre giocano i pezzi; più appaiono se vengono inviate delle
    righe. In giapponese, noroi significa "maledizione" o "incantesimo".
  4. Prayer (イノリ, Inori):
    Abilità casuale di livello 4 di uno degli altri cinque personaggi principali.
    L'abilità può influenzare il giocatore o l'avversario, rendendo possibile che ciò
    sia dannoso invece che utile. In giapponese, inori significa "preghiera".

Aladdin

No Caption Provided

  1. Seesaw (シーソー, Shīsō):
    Spinge le ultime due linee del giocatore verso l'avversario.
    
  2. Shield (シールド, Shīrudo):
    Protegge il giocatore dalle linee di immondizia.
  3. Fax (ファックス, Fakkusu):
    Clona l' immagine del tabellone del giocatore all'avversario, facendoli essere
    esattamente uguali.
  4. Remote Control (リモコン, Remokon):
    Consente  al giocatore di controllare brevemente il lo schermo avversario.

Princess (Principessa)

No Caption Provided

  1. Shave (ソル, Soru):
    Rimuove una colonna di 3 blocchi dal tabellone. Il giocatore sceglie quale sezione
    rimuovere. In giapponese, soru significa "radersi".
  2. Mirror (ミラー, Mirā):
    Se l'avversario usa una delle sue abilità mentre questa abilità è attiva, agirà come
    se il giocatore usasse l'abilità dell'avversario, essenzialmente neutralizzandola
  3. Paralysis (マヒ, Mahi):
    Impedisce all'avversario di ruotare i successivi tre pezzi. In giapponese,
    mahi significa "paralisi" o "intorpidimento".
  4. Copy (コピー, Copī):
    L'inverso dell'abilità "Clone" di Aladdin, questa mossa copia il campo di gioco
    dell'avversario , facendolo essere esattamente lo stesso.

Bit (I Bimbominkia)

No Caption Provided

  1. Stardust (スターダスト, Sutādasuto):
    Una pioggia di stelle sparse sul tabellone. Queste stelle eliminano tutti i blocchi
    sulla riga orizzontale su cui si trovano.
  2. Fever (フィーバー, Fībā):
    Fa sì che i brani successivi siano ripetizioni del brano corrente. Questo riguarda
    entrambi i giocatori. Se il pezzo ha una sfera magica inclusa, sarà inclusa anche
     nelle ripetizioni.
  3. Gang (ギャング, Gyangu):
    Ruba tutti i cristalli magici dal tabellone dell'avversario e li mette nella coda
    del giocatore per poi usarli.
  4. Mambo (マンボ, Manbo):
    Scuote la disposizione dei blocchi dell'avversario. Le dimensioni delle lacune
    sulla scacchiera persistono.

Ninja

No Caption Provided

  1. Gather (ヨセ, Yose):
    Spinge tutti i blocchi da un lato, lasciando uno spazio vuoto di un blocco.
    In giapponese, yose significa "raccogliere" o "riunirsi".
    
  2. Deception (マヤカシ, Mayakashi):
    Fa in modo che i successivi pezzi che l'avversario ottiene siano pezzi casuali
    che non sono ciò che mostra il campo di anteprima. In giapponese,
    mayakashi significa "inganno" o "falso".
  3. Mess (ダイナシ, Dainashi):
    Mette una ragnatela sul lato dell'avversario che impedisce la caduta delle file
    sopra le linee cancellate In giapponese,
    dainashi significa "confondere" o "rovinare" qualcosa.
  4. Medusa (メデューサ, Medūsa):
    Trasforma tutti i blocchi dell'avversario in blocchi di pietra. I blocchi di pietra
    devono essere rimossi due volte prima che scompaiano.

Wolfman (Samurai Lupo)

No Caption Provided

  1. Cut (カット, Katto):
    Taglia le prime quattro linee del campo del giocatore.
  2. Nu (ヌー, Nū):
    Impedisce all'avversario di far cadere rapidamente i pezzi successivi.
  3. Buddies (ナカヨシ, Nakayoshi):
    Mentre questa abilità è attiva, una linea verrà rimossa dal campo del
    giocatore (anziché aggiunta) per ogni linea spazzatura inviata dall'avversario.
    In giapponese, nakayoshi significa "amico intimo" o "amico".
    
  4. Earth Release (ドトン, Doton): 
    Attiva la modalità Rensa per il lettore. Vedere la descrizione della modalità
    Rensa sopra. In giapponese, Doton (土遁) si traduce come "rilascio della terra",
    ma può anche essere letto come "stile terrestre".

Boss Finali

Dopo aver sconfitto i personaggi principali ci dirigiamo all’isola dove incontreremo i due Big Boss Finali

Dragon

  1. Press (プレス, Puresu):
    Una tecnica di recupero che è una combinazione delle tecniche "Moses" di Shaman e
    "Mirurun" di Mirurun. Spinge tutti i pezzi in una pila al centro e le 4 linee
    inferiori vengono rimosse
  2. Select (セレクト, Surekuto):
    Consente al giocatore di cambiare il blocco in caduta usando i pulsanti L e R.
  3. Roulette (ルーレット, Rūretto):
    Mescola in modo casuale la disposizione dei pulsanti del controller avversario
  4. Change (チェンジ, Chenji):
    Cambia il tabellone dei due giocatori.

Grand Princess (La Regina)

  1. Hyper Fry (ハイパーフライ, Haipā Furai):
    Una versione più forte dell'abilità "friggere" di Halloween. Compila 4 righe
    invece di 3, che verranno cancellate e inviate come righe di immondizia dopo che il
    pezzo successivo è stato eliminato. 
  2. Reverse (リバース, Ribāsu):
    Inverte destra e sinistra del controller dell'altro giocatore.
  3. Doubles (ダブルス, Daburusu):
    Qualsiasi riga eliminata dal giocatore invierà il doppio della quantità di
    spazzatura all'avversario.
  4. Clear (クリアー, Kuriā):
    Rimuove tutti i blocchi dal campo del giocatore.
    

Se volete giocarci via web :

https://www.retrogames.cc/snes-games/tetris-battle-gaiden-japan.html

*

Full game play video :

 

Se ti e piaciuto l’articolo seguimi mettendo  un bel mi piace alla mia pagina Facebook

FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!

FOLLOW US! JOIN GROUP ON FACEBOOK!

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Lascia un commento!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

PLAYRETRO.IT